La “struncatura” è uno dei tanti tipi di pasta calabrese , preparata con farina integrale di frumento e di fattura antica. Dalla forma simile alle bavette, questa pasta era prodotta e [...]
Uva:gredo di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 27/30. Palato 28/30. Non Omologazione 30/35 I lettori affezionati ormai avranno una [...]
In un sistema vitivinicolo maturo la piccola azienda completa la grande: da sola non potrebbe mai accendere i fari sul territorio, soprattutto di questi tempi in cui i «fantastici» anni ’90 [...]
Cosa c'è di più bello verso le sette di sera, dopo aver trascorso l'intera giornata al mare, invitare qualche amico a casa, aprire una bottiglia ghiacciata di Greco di Tufo e iniziare a [...]
BAMBINUTO Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 23/30. Palato 26/30. Non Omologazione 33/35 Mi viene troppo facile il paragone [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Forse dal Greco di Tufo mi aspetto molto semplicemente quello che voglio dalla mia utilitaria: che si accenda [...]
Uva: greco Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio di Sara Marte A Stefano Di Marzo non devi nemmeno chiedere di andare in vigna. Per lui è scontato che, una [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione 31/35 Avevamo scritto più o meno un anno fa [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 24/30. Palato: 26/30. Non omologazione 31/35 Siamo nella parte più alta del picoclo [...]
Quest’anno, per scegliere quali vini assaggiare per primi, a Terroir Vino, m’era venuta in mente un’idea originale. Una delle mie. Anziché ragionare per zone, produttori o [...]
Gennaro Esposito innalza il livello di felicità dei partecipanti alla Festa a Vico 2012 con una cena di apertura per gli operatori del settore. Dieci chef italiani e stranieri che insieme [...]
Uve: aglianico Fermentazione e maturazione: 30% in barrique, acciaio. Fascia di prezzo: 10 euro A Tufo, in frazione San Paolo, c’è Gabriella Ferrara. Il suo Greco di Tufo, che sia base o [...]
Una serata stellare quella del martedì (5 giugno) alle Axidie con circa 100 chef stellati e super affezionati alla Festa a Vico. Si presenta così la nona edizione della serata dedicata ai [...]
A volte è bello essese “slow”. Anche se per coercizione. Mi spiego: la mia settimana abbondante a Cannes doveva concludersi ieri, ma lo sciopero francese delle ferrovie mi ha [...]
Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso: 24/30. Palato 26/30. Non Omologazione: 33/35 Piccola avventura con questa [...]
Visto il successo dei precedenti incontri della serie Incanto Flegreo svoltisi a Villa Gitana, mirati a far conoscere la cucina flegrea dello chef Antonio Babbo, i vini fortemente identitari [...]
Offresi telline e arselle scopo purificazione del corpo dopo le orge mangerecce del ponte 25 aprile-1 maggio. Non esemplari qualunque, ma secondo i guru della rivista Dove “i migliori [...]
La scusa sono state due bottiglie diversissime, un ’92 e un ’04, di un grande rosso italiano del sud. Chi fosse non importa, quello che importa è ragionare sulla discussione che [...]
Nella verde Irpinia, con i suoi parchi naturali, le sue oasi naturalistiche e le sue zone ancora incontaminate, il vino non è altro che il frutto di una terra che si è imposta [...]
Japan flavours e calici campani: continuano al Romeo Sushi bar & restaurant gli abbinamenti tra cucina nipponica e grandi bianchi della Campania. I prossimi appuntamenti: giovedì 19 e 26 [...]
Japan flavours e calici campani: continuano al Romeo Sushi bar & restaurant gli abbinamenti tra cucina nipponica e grandi bianchi della Campania. I prossimi appuntamenti: giovedì 19 e 26 [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
SANT'ANGELO ALL'ESCA (AV). L'iniziativa, prevista per il 12 ed il 13 aprile prossimi, mira a promuovere il territorio dell'Irpinia e sensibilizzare i giovani verso il turismo ed i prodotti [...]
Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81 Tel. 0825.614111, fax 0825.611431 Sito: http://www.mastroberardino.com Enologo: Piero Mastroberardino e Denis Dubordieu Bottiglie prodotte: 2.700.000 [...]
Degustazione > Cantine ManimurciVitigno: Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 580/04 - Fascetta Docg AAB 09502768 - Prezzo sorgente: € 8,50 Alla vista è cristallino, [...]