Le potenzialità della Falanghina sono davvero straordinarie. Basta provare Vigna Astroni 2016, un cru dei Campi Flegrei curato come un terrazzino di ca da Gerardo Vernazzaro. Buona frutta di [...]
Sedici vini, uno per ciascuna classifica della Guida del Mattino Campania Mangia&Bevi 2019 ancora in edicola. Sedici vini al top dei top per affrontare il 2019 appena iniziato. Quali sono? [...]
La Guida ai Panettoni Artigianali Campani Il clima natalizio che si inizia a respirare, gli alberi di natale che pullulano di palline, le tradizioni e quella voglia irrefrenabile di panettoni. [...]
Tutti riuniti per il Christmas party del Gruppo Laringe al Cala Moresca di Bacoli giovedì scorso 13 dicembre. Un Party ricco di gratta e vinci natalizi e regali per tutti gli invitati con [...]
di Antonella Amodio La piccola azienda Cantine del Mare non riesce a far fronte alle richieste del vino Sorbo Rosso doc Riserva 2015 che giungono dalla penisola araba. La produzione non copre la [...]
di Luciano Pignataro Resilienza contadina nel cuore della città più urbanizzata d’europa. Già, perchè se è vero che tra le grandi città italiana Roma può vantare il maggior numero di [...]
Una domenica autunnale dal clima ancora tiepido, per la “Scampagnata al Borgo”, un percorso di gusto, sull’accogliente corte esterna di “Borgo 50 Bistrò”, un bel [...]
La ricetta di oggi degli spaghetti quadrati con crema di stracciatella, crumble di taralli e capperi di Pantelleria, è per me una ricetta speciale perché è la prima seguita da un abbinamento [...]
di Gemma Russo I progetti d’alternanza portati avanti da Slow Food Campi Flegrei con una classe del liceo scientifico Ettore Majorana di Pozzuoli e con due classi dell’istituto Levi di [...]
Ecco il programma: SABATO 15 SETTEMBRE 2018, dalle ore 09:30 alle 13:30, troverete il Paniere Flegreo con i suoi produttori, trasformatori e allevatori al Castello Aragonese di Baia. Miele, [...]
Manca meno di una settimana all’inizio della XIII edizione di Malazè, l’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei ed è già iniziata la corsa per la partecipazione agli eventi, alcuni [...]
Sarà l’età, cosa volete che vi dica, ma in questo momento sono questi i rossi che mi appagano e che riesco fisicamente a bere. Sottili, eleganti, semplici. Come il Piedirosso che nel [...]
Chi sta al caldo è abituato al caldo. Viene da pensare a questo bevendo le migliori Falanghina dei Campi Flegrei 2017 che stanno raggiungendo livelli altissimi di qualità, impensabili un [...]
di Gemma Russo L’autrice di Linea Verde mi si avvicina chiedendo: ‹‹Chi presenterà le varietà locali flegree sul tavolo? I ragazzi saranno in grado di farlo››. Non ci penso neanche [...]
Presso il Nabilah piatti stellati, champagne e spumanti italiani per il decennale di “Te le do io le Bollicine” Ci siamo, l’appuntamento annuale presso il Nabilah a Bacoli [...]
Il trasferimento di sede da Pozzuoli a Napoli-Agnano ha dato una sferzata di energia al già iperattivo Diego Vitagliano, talentuoso e giovane pizzaiolo (33 anni e due figli), titolare di [...]
di Lorenzo Looz Foto: Lorenzo Looz Da sabato 9 Giugno, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, due classi dell’Istituto Superiore Statale Carlo Levi di Marano hanno iniziato con la [...]
di Romualdo Scotto di Carlo Malazè, l’evento enogastronomico che mette in mostra il bello e il buono dei Campi Flegrei, arriva alla tredicesima edizione. “Quest’anno Malazè si svolgerà [...]
Da Sabato 9 giugno 2018, il Paniere Flegreo si trasforma in Laboratorio di Territorio. Ad ospitare l’iniziativa sarà l’oasi verde di Parco Cerillo a Bacoli. Da due anni, il secondo e il [...]
Le ricette della cucina napoletana? Infinite. Le loro rivisitazioni? Altrettanto infinite. Simboli incontrastati il ragù (‘o rraù) ed il sugo alla genovese (‘a genovese), straordinari [...]
di Gemma Russo Foto di Raffaela Testa, Maurizio Erto, Gemma Russo La 3 B del Liceo Scientifico Ettore Majorana di Pozzuoli ha adottato il progetto del Paniere Flegreo. Con la Condotta Slow Food [...]
di Gemma Russo La III B del Liceo Scientifico Ettore Majorana di Pozzuoli ha adottato il progetto del Paniere Flegreo. Con la Condotta Slow Food Campi Flegrei i ragazzi hanno iniziato un viaggio [...]
Dopo i bianchi campani (leggi qui) è la volta dei vini rossi di Campania Stories 2018. Solite piccole avvertenze: non sono riuscito ad assaggiare tutti i vini in così poco tempo ma diciamo [...]
Da quando ho iniziato a frequentare il Vinitaly, I’ho sempre definito il Luna Park per gli adulti, naturalmente, quelli che sono amanti di vino, di confusione e di grandi spazi da [...]
Da quando ho iniziato a frequentare il Vinitaly, I’ho sempre definito il Luna Park per gli adulti, naturalmente, quelli che sono amanti di vino, di confusione e di grandi spazi da [...]