Da un territorio universalmente conosciuto per la grande ricchezza culturale come i Campi Flegrei, arriva un importante segnale e una grande opportunità per rilanciare il turismo culturale ed [...]
Da un territorio universalmente conosciuto per la grande ricchezza culturale come i Campi Flegrei, arriva un importante segnale e una grande opportunità per rilanciare il turismo culturale ed [...]
di Gennaro Miele Le penisole hanno un fascino unico, attraversano il mare fermandosi in un preciso punto come fossero un trampolino su cui saltare verso il mare aperto. Quella flegrea si lancia [...]
Arriva l’estate, tempo si rosso!: Sulla parmigiana, sulla pasta al pomodoro, sui moscardini alla Luciana, sulla palamita alla brace. Tempo di rosso, tempo di Piedirosso, tempo di Lacryma [...]
Piedirosso Agnanum di Raffaele Moccia Annata sfigata. Ma non per l’andamento climatico, bensì per il fatto essere stata seguita dalla Pandemia che ha fatto saltare tutti i piani. Poco male, [...]
Artecard e La Fabbrica del Cioccolato Gay-Odin propongono per la Pasqua 2021 una sorpresa speciale! All’ interno delle uova di Pasqua, infatti, quest’anno si troverà il pass 365 [...]
di Rosario Mattera Ciao Giggino. I Campi Flegrei, o meglio Baia, piangono la scomparsa di Luigi Guardascione (Giggino Cucchiaro) uno dei più grandi ristoratori di questo territorio, sicuramente [...]
Quest’anno è stato particolare e forse più che mai non possono mancare degli spumanti speciali con cui brindare, colmi di speranza per un anno migliore, al 2021! Quindi, senza offendere gli [...]
Sabbia Vulcanica Piedirosso di Agnanum in realtà non è 2019 e neanche Piedirosso. Ma ricominciamo daccapo (nella neo lingua anglo-milanese resettiamoci): alle pendici del createre degli [...]
Ho conosciuto Giancarlo Marino quest’estate in un locale a Roma; una persona a modo, disponibile, col quale avevo avuto qualche scambio di battute. Un’intensa carriera da avvocato [...]
di Antonella Amodio Campi Flegrei Piedirosso Dop Riserva 2017 “Vigna del Padre” € 30,00 Cantine del Mare IV Traversa Cappella, 6 80070 Monte di Procida ( NA) Tel 081 5233040 [...]
Ciao ciao a tavole calde, mense, trattorie, piccole gastronomie che erano dati come investimenti sicuri nei pressi di uffici, università, ospedali, insomma: punti di aggregazione, mangiatoie [...]
di Enrico Malgi Parlare della viticoltura dei Campi Flegrei è come rievocare le origini e la storia stessa della vitienologia campana e meridionale. Si racconta, infatti, che gli Eubei si [...]
di Dora Sorrentino Dieci anni fa ha dato vita al suo ristorante Sud a Quarto Flegreo, in provincia di Napoli, nella zona dei Campi Flegrei. Marianna Vitale, classe 1980, con una laurea in lingua [...]
Si terrà mercoledì 19 agosto alle ore 20.30 presso Antropia, la nuova pizzeria estiva di Ciro Coccia situata all’interno delle Terme Stufe di Nerone, una serata riservata agli operatori [...]
di Antonella Amodio La pizzeria a Pozzuoli firmata da Vincenzo Capuano ha sede in un palazzo situato nella zona antica della città, sul vecchio porto di Pozzuoli, con vista sui monumenti [...]
Si chiamano Antropizze e sono le creazioni che Ciro Coccia, erede di una forte tradizione di famiglia e maestro degli impasti, ha dedicato al suo nuovo format estivo situato all’interno [...]
di Pasquale Carlo Floreali, fruttati, freschi, sapidi. I vini ottenuti da uve falanghina compagni ideali di un’estate in cui il Bel Paese conta di ripartire a pieno ritmo dopo il blocco e le [...]
Una straordinaria pizza nel bel mezzo di un parco termale: alle Stufe di Nerone, nel cuore dei Campi Flegrei, arriva Ciro Coccia. E’ la grande novità dell’estate: un format [...]
Casatiello: quasi un vezzeggiativo, una canzonatura. Con tutta probabilità questo nome deriva da “cacio”, ossia da caseus latino, “caso” in dialetto, cioè formaggio. [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
Lasagna e parmigiana da sballo di mamma Rita, un gruppo di amici da Pasqualino Rossi ad Alvignano nell’Alto Casertano, cosa portare per bussare con i piedi? Piedirosso, Piedirosso, [...]
Preambolo “Uno” perché ne ho tre. In ordine di comparizione: una è l’ostessa, l’ho in casa; uno ha bottega nel Municipio II; uno è lui, quello che interrogo nel seguito. Quartieri [...]
di Enrico Malgi Campania e Falanghina viaggiano in perfetta simbiosi, perché nessun altro vitigno a bacca bianca è così diffuso in tutta la regione, compreso anche il territorio cilentano [...]
Tenuta Jossa Campi Flegrei doc 2018: possibile parlare di un vino che non c’è? Beh per fare alcune riflessioni certamente. Lo abbiamo provato ieri mattina in una di quelle riunioni tra [...]