Che storia, la vita di Madame du Barry! La terza puntata de Il profumo del destino racconta le vicende della bellissima popolana che fu l’ultima favorita del re Luigi XV di Francia, [...]
Se c’è una cosa da imparare dall’affaire Ferragni Balocco – possibilmente la telenovela più seguita e commentata nell’ultimo Natale italiano – è che diffidare [...]
Domenico Iavarone, lo sapete, è il nuovo chef del ristorante Zest aperto all’interno del Grand Hotel la Favorita a Sorrento. Siamo nel centro storico... The post Zest a Sorrento, [...]
Il nuovo progetto di Domenico Iavarone a Sorrento si chiama Zest Nasce il ristorante “ZEST” Lo chef stellato Domenico Iavarone e la sua brigata a Sorrento con la famiglia Manniello del Grand [...]
[...]
Bake Off Italia è un programma che ha ottenuto grande successo, ma ha regalato anche numerose sorprese. Come questa coppia, ad esempio. Nessuno pensava che fosse possibile, eppure oggi stanno [...]
di Roberto Giuliani Complimenti a Ornella Pelissero per questa Favorita Emanuella 2022 davvero coinvolgente, dalle intense note di rosmarino ed erbe mediterranee, gelsomino e frutti gialli, [...]
di Lorenzo Colombo Da un vigneto situato a Santo Stefano Belbo a 350 metri d’altitudine e da un vitigno poco conosciuto, anche se i suoi sinonimi sono Vermentino e Pigato, Fabio Perrone ricava [...]
Negli ultimi tempi, complice anche la maggiore attenzione nei confronti di tematiche green e responsabilità ambientale, è emerso un nuovo trend nel settore del beauty: la cosmesi solida (ossia [...]
Le ricette regionali : Campania oggi ho deciso di parlare di questa regione del Sud Italia la cui gastronomia è semplice ricca di aromi e odori e chiaramente favorita dalla produzione [...]
Il cognac non si è fatto sconfiggere dalla pandemia: le vendite del 2021 hanno registrato una stagione eccezionalmente felice, segno che si continua ad apprezzarlo in giro per il mondo, [...]
Prosecco DOC: ulteriore balzo compiuto nel 2021 dalla denominazione guidata da Stefano Zanette che, con un +25,4%, sfonda il tetto dei 6oo milioni di bottiglie. Precisamente 627,5 milioni [...]
Oltre un italiano su 2 (53%) in vacanza acquista prodotti tipici come souvenir che si classificano come i preferiti nell’estate 2021, nonostante le restrizioni imposte dall’emergenza [...]
Una terra chiamata Roero di cui ne fanno parte 25 territori comunali su una superficie di 420 km² e con una popolazione di circa 75.000 abitanti. Le tante torri e castelli presenti in questo [...]
Flavio Briatore ha deciso di aprire a Roma un nuovo locale (pandemia permettendo, si intende). Secondo quanto riferito all’Adnkronos e poi ripreso su altre testate, il gruppo del [...]
Torna giovedì 1 e venerdì 2 luglio 2021 Enovitis in Campo, la manifestazione itinerante dedicata alle tecnologie per la viticoltura che, per la prima fiera di settore in presenza dopo lo stop [...]
Perde due stelle Michelin nel 2021 Roma, ma ne acquista una molto popolare (Zia): il saldo porta quindi la Capitale a ventitrè ristoranti stellati tra città e provincia. Roma dunque promette [...]
La presenza di pesci esotici nel Mediterraneo ormai da anni desta l’attenzione riguardo all’impatto sugli ecosistemi, e di riflesso sulla pesca e sulla salute di chi consuma prodotti [...]
Analizzare il mondo del cibo e del vino scorrendo i comunicati stampa di settore può essere noioso quanto istruttivo e a tratti illuminante. La sostanza, e quindi la realtà, lo sappiamo, è da [...]
Un uomo di 55 anni è morto per soffocamento da cibo ieri, mentre si trovava all’interno di un panificio di Caltanissetta, Sicilia. Al contrario di quanto si pensava in un primo momento, [...]
A meno di un mese dall’entrata in vigore dell’etichetta d’origine Made in Italy su salami, mortadella e prosciutti le quotazioni della carne di maiale registra un balzo del 10% per effetto [...]
Gli italiani, si sa, sono un popolo di santi, poeti e viticoltori: certo, probabilmente il detto originario non era propriamente così, ma “santi, poeti e navigatori” è una definizione che [...]
Dal numero di post e immagini su piatti a base di aringa, pare che, almeno nelle nostre regioni qui a nordest, la tradizione sia stata rispettata. Come mai l’aringa fa parte da secoli della [...]
In arrivo nuovi fondi per sostenere settori strategici del Made in Italy, dal vino alla birra, dalla frutta in guscio fino agli allevamenti: il provvedimento prevede oltre 200 milioni di [...]
Mancano pochi sorsi di buon vino e saranno novanta gli anni di storia della Cantina di Tortona. Ma non è ancora tempo di compleanni, oggi è piuttosto il momento di augurare a tutti Buone [...]