I crostini di polenta e salame sono un antipasto veloce dal gusto deciso, da preparare e servire subito, ancora calda, per non rovinare la cottura dell’uovo, che deve essere rigorosamente [...]
Oggi vi propongo un dolce perfetto per questo periodo, una sorta di fil rouge tra fine estate e inizio autunno: torta morbida di prugne, ricotta e lime con crumble alle mandorle. Le prugne hanno [...]
L’insalata di farro fredda con tonno uova e fagiolini è un’idea davvero completa e gustosa per il periodo primaverile ed estivo: non soltanto è perfetta come pranzo da portare in gite e [...]
Il titolo vale per quello che è, in fondo siamo su Intravino e sto scrivendo questo post proprio per l’esatto contrario: CasaGori è un posto bellissimo, un piccolo gioiello che vale [...]
L’ insalata di farro con salmone affumicato e avocado è il piatto perfetto per la stagione estiva, poco elaborata, semplice, fresca, ricca di vitamine e sali minerali, può anche essere [...]
Suscettibile come “suscettibile… al cambiamento” è il ristorante cilentano che a Salerno effettivamente si è dovuto adeguare subito al lockdown imposto dalla pandemia Covid 19. [...]
In Val Martello, piccola vallata della Val Venosta, nascono le gustose Fragole di Montagna. In un luogo posto circa 30 kilometri sopra a Laces, tra i 900 e 1800 metri di quota, le fragole [...]
L’estate 2020 sta portando con sé parecchie anomalie, vero. Ma una certezza rimane solidissima, anzi potremmo dire che si erge, marnosa e calcarea, come le maestose Dolomiti: sono tutti [...]
Cuoco e sperimentatore, libero dagli impegni televisivi, quello che abbiamo trovato nel ristorante più esclusivo della Galleria Vittorio Emanuele è un Carlo Cracco ed un gruppo di lavoro in [...]
Questi crackers integrali ai semi sono originari della Svezia, dove vengono chiamati Knackebrod, ovvero pane croccante. Sono privi di farine raffinate, ma a base di farina di segale e di [...]
Prendiamo a prestito una delle tante frasi fatte che si leggono nei menu di certi ristoranti pretenziosi per descrivere la serata che abbiamo vissuto in Enoteca: una serata diversa, non una [...]
Non lo dite a me che Catania alla voce gastronomia è soprattutto arancini (maschile, maschile) e cannoli siciliani (ricotta di pecora, sulla scorza e la sua lunghezza possiamo discutere). Ma [...]
Nonostante un anno di pausa e di riflessione per molti, il GH Royal e Golf di Courmayeur ha persistito, investito e creduto, soprattutto nel ristorante Petit Royal, punta di diamante di tutta [...]
Finalmente eccole, le versioni delle mie bowl che profumano d’Oriente…. Come ti racconto QUI, le bowl sono uno degli ultimi trend nel panorama gastronomico. Ne esistono di diversi [...]
Del Colle Zuppa contadina La zuppa del contadino è una minestra molto gustosa e semplice. Il suo nome deriva proprio dalla sua origine: i contadini usavano gli ingredienti che trovavano in casa [...]
Per ricette estive light intendiamo certamente proposte con poche calorie, ma anche e soprattutto idee da gustare a freddo e fatte con ingredienti freschi e di stagione. Rivisitazioni di [...]
Le zucchine ripiene con orzo, farro e peperoni arrostiti sono perfette per portare in tavola colore e leggerezza. Le zucchine tonde diventano una casa accogliente per orzo e farro, che [...]
Il Cilento più verde dei paesi della collina. E il blu del mare che si allunga insieme allo sfioro della piscina affacciata sugli olivi e la macchia mediterranea. Si sta bene, benissimo, da [...]
Ingredienti per 4 porzioni 320 g di Farro Perlato Bio del Colle 2 Arance 40 g Cipolle 1 Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
Del Colle - Farro Perlato Bio si vede ad occhio e mentre lo mangi che è un farro di altra qualità che non scuoce ed profumato anche dopo qualche giorno dalla cottura. Ho preparato un' insalata [...]
Mentre ero al supermercato ho visto per la prima volta questi nuovi yogurt dell'Azienda Scaldasole ad attrarmi è stato l'abbinamento frutta e fiori e un packaging molto accattivante.Una scelta [...]
Le farine non sono tutte uguali. Ce ne sono di talmente tanti tipi che bisogna aver cura di scegliere quella più adatta al prodotto da realizzare poichè un errore di selezione può comportare [...]
Le farine non sono tutte uguali. Ce ne sono di talmente tanti tipi che bisogna aver cura di scegliere quella più adatta al prodotto da realizzare poichè un errore di selezione può comportare [...]
Per l’idea golosa dedicata alla colazione della domenica oggi vi propongo un dolcino facilissimo e davvero goloso per iniziare benissimo la giornata: mango e mirtilli bars con farina di [...]
Il forno della famiglia Panella, nato nel 1929, si prepara a affrontare nuove sfide senza dimenticare le caratteristiche che l’hanno reso da sempre un riferimento per la capitale “Non amavo [...]