Sul significato di pasta 100% italiana tante parole sono state scritte e non discuteremo, oggi, di quanto sia giusto o sbagliato pretendere di avere nel carrello produttori e marchi che [...]
C’è poco da dire: l’economia italiana è messa a dura prova in questi giorni, interi settori produttivi e commerciali sono in ginocchio. Gli unici punti vendita che sembrano oggetto di [...]
Il Consorzio del Prosciutto di Modena è riuscito nel 2019 a difendere e a tenere ben stretta la sua quota di mercato, con circa 70.000 cosce avviate alla produzione tutelata, dato tutto sommato [...]
Campari ha annunciato l’avvio di una trattativa esclusiva con il mondo dello champagne. Champagne Lallier per l’esattezza. La negoziazione sarà portata avanti con la società francese Sarl [...]
Dopo Gordon Ramsey che ha lasciato a casa 500 persone, Joe Bastianich confessa di aver dovuto licenziare 1500 dipendenti per il Coronavirus. Le dichiarazioni sono state rilasciate durante [...]
«Resta a casa, il vino te lo portiamo noi». Continua con successo il servizio di consegna a domicilio dell’Azienda Agricola Lorenzon. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. [...]
Grossa novità nel settore dell’alcol: Amaro del Capo compra il marchio olandese Petrus. Esatto, proprio così: l’azienda italiana gruppo Caffo 1915 con sede in Calabria ha [...]
#PAROLEGOLOSE Pro fumo deriva sicuramente dal latino; alcuni in passato ritenevano dall'unione pro (davanti) e fumus (fumo) con il significato di vapore che si espande. Ora [...]
Mi piace pensare che se Enzo Jannacci fosse ancora qui avrebbe fatto una versione aggiornata del suo capolavoro “Quelli che…” da cui ho tratto la breve citazione del titolo. Sono sicuro [...]
Al via la campagna di comunicazione del Consorzio per sostenere le consegne a domicilio e le vendite attraverso gli e-commerce Una campagna social per dare una visibilità collettiva alle [...]
Il 2019 è stato per Masi un altro anno negativo, in cui alle conosciute difficoltà dell’azienda nei suoi principali mercati esteri (paesi nordici e Canada) si assommano questioni [...]
Di ritorno dal Sudafrica, Clizia Zuin ci porta un po’ di storia-geografia-scienze da questa storica regione del vino mondiale, assaggia per noi alcuni vini sudafricani famosi in tutto il [...]
Indice “Da mangiare con gli occhi”: potrebbe essere questo il mantra che accompagna una delle professioni più stimolanti, eppure meno note al grande pubblico, del settore food. [...]
44,6 miliardi di prodotti alimentari bloccati alle frontiere a causa dei limiti posti da diversi Paesi europei causa coronavirus vengono salvati grazie all’appello dell’Unione [...]
Dal 6 al 29 novembre 2020 si terrà la XIX (diciannovesima) edizione di NOVEMBER PORC …. Speriamo ci sia la nebbia!, voluto ed organizzato dalla Strada del Culatello. E’ il maggior [...]
Slitta a settembre anche Cibus 2020 a causa dell’emergenza Coronavirus. La fiera dedicata al mondo del cibo, prevista a Parma per il prossimo maggio, è l’ennesimo evento che – [...]
Ferrero intensifica lo smart working per i suoi suoi dipendenti con bambini. Una misura presa ovviamente a causa dell’emergenza sanitaria da coronavirus. Nello specifico, Ferrero ha deciso [...]
La fenomenologia dell’indignazione attraverso la tv francese Canal+, il brutto meme della pizza bruciata “Notre Dame” e Gino Sorbillo, protagonista assoluto della querelle tra [...]
A causa dell’epidemia da Coronavirus, il settore dell’Ortofrutta ha registrato un calo del -30% per il crollo dei volumi all’ingrosso. A rivelare i dati è stato [...]
Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio incontra l’ambasciatore francese Christian Masset per fare pace davanti a una pizza da Gino Sorbillo a Roma nella pizzeria Lievito Madre a piazza Augusto [...]
Qualche ora fa vi abbiamo parlato del video francese della pizza al Coronavirus postato da Canal+ che sfotteva gli italiani. Ebbene, a seguito delle polemiche e del polverone mediatico [...]
Indice Ci sono prodotti che, più di altri, esprimono al meglio tutta la loro “italianità”, intesa come appartenenza a una comune cultura gastronomica, che unisce qualità delle [...]
Consorzio Gambellara Il ventiseienne Luca Framarin guiderà il Consorzio per il triennio 2020-2022. Priorità saranno la promozione della DOC e l’orientamento ad una viticoltura sempre più [...]
Nonostante le misure di sicurezza attivate dalla Regione Lombardia per contrastare la diffusione del Coronavirus non coinvolgano direttamente (almeno per ora) i ristoranti, l’incertezza [...]
Il ventiseienne guiderà il Consorzio per il triennio 2020-2022. Priorità saranno la promozione della DOC e l’orientamento ad una viticoltura sempre più sostenibile Il Consiglio di [...]