Più molluschi e crostacei, a patto che siano italiani. Dall’inizio dell’anno è aumentata la richiesta di pesce nostrano nei ristoranti, secondo il rapporto di Fedagripesca-Confcooperative [...]
Siamo in via Passalacqua a Torino, nella sede primigenia delle pizzerie Gannaro Esposito, pizza e cucina partenopea. La nostra recensione. Ci sono delle volte che vorresti essere a Napoli. O [...]
Quand’è che un persona si piò dire veramente popolare? Quando diventa un personaggio delle favole, un supereroe. E a Carnevale c’è chi si veste come lui. Anzi come lei, la Figlia [...]
M’ama o non m’ama? Se cucina per voi fidatevi, il sentimento è reciproco. Il regalo più bello che potete fare alla vostra dolce metà per San Valentino è una cenetta coi fiocchi. [...]
Carnevale sono le chiacchiere, o le frappe, o come volete chiamarle, i tortelli, e una serie di altri dolci arrostiti. ;a sono anche l’occasione per proporre piatti salati, rivisitati in [...]
Ahh, la paella: que rica! Il buonissimo piatto unico della cucina spagnola è simbolo dello stare insieme a tavola, tutti riuniti intorno al padellone fumante che da solo sfama un intero [...]
E' solo dopo la seconda guerra mondiale, a seguito della bonifica dei terreni salmastri che nella Piana di Sibari comincia la coltivazione del riso (che veniva inviato grezzo al Nord dove veniva [...]
Il 5 febbraio 2020 alla Taverna La Riggiola di Napoli dalle 20.30 il riso Magisa della piana di Sibari sarà protagonista di un intero menu dall’antipasto al dessert. Otto le portate [...]
Chi dice i ristoranti di Venezia sono fermi ad una cucina fatta di risotto al nero e baccalà mantecato? Chi dice che aprono solo bacari? Le nuove aperture del Veneto previste per il 2020 [...]
La Campania, tra nuovi ingressi e qualche perdita, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte) e, quest’anno, guadagna in [...]
Salgono a 26 i ristoranti stellati di Napoli e provincia per la guida Michelin 2020, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Due monostellati hanno infatti perso il macaron [...]
Dal mare alla città, conservando la propria identità: il cammino professionale e personale di Antonio Gentile ha reso uomo il ragazzo il cui talento si era espresso a pochi passi dalla [...]
I ristoranti stellati di Bergamo e provincia sono nove per la Guida Michelin 2020, uno con tre stelle Michelin e otto con una. Una sola new entry, dopo un 2019 che non aveva fatto segnalare [...]
Per la ventesima edizione “Festival Italiano della cucina con la cozza tarantina” e prodotti della gastronomia pugliese abbiamo invitato a Gallipoli i più famosi chefs nazionali ed [...]
Le arance sono il frutto di stagione ideale, perfette per affrontare l’inverno: tante vitamine, freschezza e dolcezza, un aroma inconfondibile, ottime sia per la scorza che per il succo. [...]
In Francia è stata vietata la vendita di ostriche a causa di un’epidemia di gastroenterite. Tutta colpa del Norovirus, motivo per cui in determinate zone e allevamenti di ostriche in [...]
In Sicilia, nel 2020, ha perso una stella la Locanda di Don Serafino a Ragusa Ibla, ma l’isola ha guadagnato due nuovi (mono) stellati. Tutto sommato, i ristoranti stellati della Sicilia [...]
Da Staj, il noodle bar di Napoli in via Bisignano 27, la tradizione del ramen si fonde con i sapori partenopei. Lo chef Lucio Paciello propone una versione del tradizionale brodo orientale a [...]
Forse dopo gli spaghetti al pomodoro è questo l’altro grande piatto nazionale italiano. Nella variante napoletana gli spaghetti a vongole, gli spaghetti con le cozze o gli spaghetti ai frutti [...]
I cambiamenti ambientali non sempre impattano sull’ecosistema. Tra i pesci, le cozze possiedono un DNA in grado di resistere ai cambiamenti climatici, grazie a delle varianti genetiche che [...]
Le orecchiette integrali in guazzetto di mare sono un primo piatto di mare perfetto per la cena della vigilia, da mangiare rigorosamente con il cucchiaio per non perdere neanche un po’ del [...]
L’impepata di cozze è un piatto di mare tra i più classici. E’ versatile, poiché può essere servito sia come antipasto – solitamente insieme ad altri antipasti, come l’insalata di [...]
L’astice è il crostaceo per eccellenza, da riservare per le grandi occasioni o le Feste: la sua carne è polposa e dal sapore delicato, è versatile perché resta protagonista sia nei [...]
Tra i piatti delle Feste e per le occasioni speciali ci sono sempre i classici intramontabili, tra cui l’insalata di mare: saporita, perfetta da presentare a tavola in un bel vassoio o in [...]
Carne o pesce? I secondi piatti di Natale sono sempre un dilemma, ecco perché ho selezionato le 5 ricette migliori se l’intento è cambiare un po’ dai soliti arrosti o grandi pesci [...]