Risultati: 267 per colli-tortonesi
Appunti da Critical Wine

Appunti da Critical Wine

C’era parecchia gente, sabato pomeriggio, al Laboratorio Buridda, per la sesta edizione di Critical Wine. Più di una trentina i vignaioli presenti, e altri banchi d’assaggio, dalle [...]

tags : primitivo malvasia cantina cortese lambrusco barbera aglianico coppia bianco ligure
dal 15 November 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
La qualità è una strada in salita ma quando ti chiami Vigne Marina Coppi…

La qualità è una strada in salita ma quando ti chiami Vigne Marina Coppi…

Anteporre i fatti alle parole, mettere nel bicchiere l’evidenza, tradurre la realtà delle cose in pochi sorsi: Francesco Bellocchio, vignaiolo in Castellania, la pensa così. Al nostro primo [...]

tags : cantina barbera vini spalla servizio colli tortonesi favorita
dal 15 November 2010 su:
vino alcolici locali

Un piemontese in Emilia. Anzi, due

Capita che un amico che fa vini sui colli tortonesi, Paolo Ghislandi di Cascina I Carpini, ti inviti a Castelvetro, splendido paese medioevale in provincia di Modena, dove ho spesso trascorso [...]

tags : vini piemontese colli tortonesi
dal 11 November 2010 su:
vino cucina regionale

Colli Tortonesi Derthona Timorasso Castagnoli 2004 Dino Mutti

Mario PlazioWalter Massa ha suonato la riscossa del Timorasso, vitigno quasi scomparso e oggi fortunatamente rilanciato da un manipolo di vignaioli.Dino Mutti, amico di Walter, ci consegna un [...]

tags : riesling bianco vitigno colli tortonesi
dal 3 November 2010 su:
alcolici vino
Bagna Càuda … un post lungo

Bagna Càuda … un post lungo

Quando si parla di piatti della tradizione contadina, capita spesso di trovare qualcuno che ritiene di conoscere l’unica vera ricetta originale. Ovviamente, discostarsi anche di un niente [...]

tags : dolcetto barbera fritto tartufi ricette ricetta pulire verdure forno cardi
dal 1 November 2010 su:
ricetta frutta verdura vino

Spaghetti alla Chitarra con Patè di Palamita, Rosamarina piccante, Datterini Calabresi Confit ed il Chiaror sul Masso...

Qualche tempo fa, vi avevo accennato ad un'iniziativa organizzata da Paolo Ghislandi proprietario di Cascina I Carpini in collaborazione con Andrea Petrini di Percorsi di Vino.Si trattava di un [...]

tags : forno datteri capperi vitigno burro pane brut pere aglio padella
dal 1 November 2010 su:
ricetta frutta verdura vino
Pere e castagne … un trionfo d’autunno

Pere e castagne … un trionfo d’autunno

Ingredienti Piccole pere da cuocere; castagne; vino rosso (io ho usato una Barbera dei Colli Tortonesi); zucchero; qualche chiodo di garofano; una stecca di cannella. Preparazione Lavare [...]

tags : barbera ricette frutta pere pentola castagne ingredienti cottura zucchero colli tortonesi
dal 1 November 2010 su:
ricetta frutta verdura dolci
Riccardo Franzosi e la Birra Montegioco

Riccardo Franzosi e la Birra Montegioco

Riccardo Franzosi nasce 44 anni fa a Tortona, terra di confine fra Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia. Studia da agrario e già nel 1985 inizia a lavorare per l’azienda di famiglia nel [...]

tags : cantina bianco frutta pesche zona birra ricette fragole ingredienti piemontese
dal 28 October 2010 su:
ricetta alcolici frutta verdura
Salone del Gusto 2010: la  presentazione di Slow Wine

Salone del Gusto 2010: la presentazione di Slow Wine

Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]

tags : riesling franciacorta nebbiolo malvasia cesanese barbera montepulciano passito gattinara moscato
dal 20 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia cabernet nebbiolo malvasia erbaluce cannonau
dal 17 October 2010 su:
vino alcolici locali
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

tags : pecorino barbera cantina barbaresco grignolino vermentino verdicchio sagrantino chianti moscato
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]

tags : chardonnay barbaresco sagrantino sangiovese verdicchio franciacorta barbera moscato rossese montepulciano
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]

tags : pecorino merlot verduzzo ghemme barolo conero sforzato lagrein montefalco sagrantino barbaresco
dal 7 October 2010 su:
vino alcolici formaggi

Napoli, 7 ottobre, il Timorasso di Walter Massa al’Enolaboratorio

ENOLABORATORIO ® 2010/2011 Divinoinvigna Enoteca e AIS Napoli DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG [...]

tags : italiana colli tortonesi
dal 5 October 2010 su:
cucina internazionale vino

Ritorna l'Enolaboratorio

Ritorna L’Enolaboratorio, il progetto ideato da Fabio Cimmino (giornalista e sommelier Ais), Mauro Erro (degustatore Slowine) e Tommaso Luongo (delegato Ais Napoli). Al suo quarto anno [...]

tags : barolo soave cantina annata monte vini wine classico colli tortonesi soave superiore
dal 22 September 2010 su:
vino alcolici locali
Crisi dei vini rossi piemontesi: la Cia regionale aderisce all'iniziativa di domani

Crisi dei vini rossi piemontesi: la Cia regionale aderisce all'iniziativa di domani

Adesione convinta ma anche riflessiva quella della Cia Piemonte all'iniziativa di protesta e di attenzione che una ventina di Cantine sociali piemontesi, la Vignaioli piemontesi ed i Consorzi di [...]

tags : barbera docg vini asti colli tortonesi monferrato piemontese
dal 1 September 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Bruma d’Autunno 2005 – Cascina i Carpini

Stai aprendo una 2005, diamine!!!! Timidissima al naso, astringentissima al palato:questo il ritorno all’atmosfera della “bambina” (così ama chiamarla Paolo Carlo Ghislandi, patron di [...]

tags : barbera superiore colli tortonesi
dal 8 July 2010 su:
vino alcolici

Penne ritorte fritte Monograno Felicetti Matt con paprika, ketchup e semi di senape gialla.

La sperimentazione allarga gli orizzonti e ridefinisce confini, l’esperienza e il metodo positivista la rendono accessibile: occorre un po’ di disponibilità e [...]

tags : igt salsa pollo penne fuoco bianco colli tortonesi casseruola spaghetti laziale
dal 5 July 2010 su:
vino ricetta alcolici

La Fragola Profumata di Tortona – II

Una mail mi ha fatto notare che “si fa presto a dire che a Tortona la Profumata si mangia intera, cosparsa di zucchero e di una buona Barbera dei Colli Tortonesi … le cose più [...]

tags : mica zucchero
dal 29 May 2010 su:
pane e pizza dolci

Bruma d’Autunno 2005 – Cascina i Carpini

Stai aprendo una 2005, diamine!!!! Timidissima al naso, astringentissima al palato:questo il ritorno all’atmosfera della “bambina” (così ama chiamarla Paolo Carlo Ghislandi, patron di [...]

tags : barbera superiore colli tortonesi
dal 28 May 2010 su:
vino alcolici
Colli Tortonesi Derthona Timorasso Costa del Vento 2007 Walter Massa

Colli Tortonesi Derthona Timorasso Costa del Vento 2007 Walter Massa

Mario PlazioUno dei temi alla moda di questi tempi riguarda la presunta mineralità del vino. È vero che c’è una proliferazione e un abuso del termine. È anche vero che non è semplice [...]

tags : riesling colli tortonesi
dal 28 May 2010 su:
vino alcolici
La TwitAsta, un’asta di beneficenza su Twitter

La TwitAsta, un’asta di beneficenza su Twitter

Si tratta di un’asta vera e propria su Twitter. Funziona così. Oggetto dell’asta saranno alcune scatole piene di bottiglie di quelle cantine che durante l’ultimo Vinitaly [...]

tags : pinot barbera brunello di montalcino malvasia prosecco aglianico bosco doc vini docg
dal 25 May 2010 su:
vino alcolici ricetta
Piemonte: sì alla ''rottamazione'' del vino, ma bisogna incentivare il consumo e l'export

Piemonte: sì alla ''rottamazione'' del vino, ma bisogna incentivare il consumo e l'export

I tre Consorzi della Barbera, del Brachetto e dei Vini Colli tortonesi, la Vignaioli Piemontesi e le organizzazioni agricole regionali hanno concordato di chiedere 18 milioni di euro per [...]

tags : barbera brachetto dolcetto vini doc asti affinamento colli tortonesi vendemmia
dal 24 May 2010 su:
alcolici vino
La settimana in Parlamento, dal 17 al 21 maggio

La settimana in Parlamento, dal 17 al 21 maggio

Mercoledì 19 maggio, presso la commissione Agricoltura della Camera, verrà esaminato l'A.C. 2260 - disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare.Martedì 18 [...]

tags : riso vini asti monferrato viticoltura piemontese colli tortonesi
dal 17 May 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Scoprendo i Colli Tortonesi D.O.C.: degustazione alla cieca di tre grandi vini con cena

Scoprendo i Colli Tortonesi D.O.C.: degustazione alla cieca di tre grandi vini con cena

Nel linguaggio tecnico si definisce "degustazione alla cieca" o "blind tasting" un assaggio in cui vengono messi a confronto diversi vini di una stessa tipologia e annata serviti con bottiglie [...]

tags : barbera syrah croatina bonarda rubino barbera d'alba langhe frutta pavese sirah
dal 30 March 2010 su:
vino alcolici frutta verdura