Here’s the latest collection of our favorite stories from writers and publishers across all of WordPress. You can find our past collections here — and you can follow Longreads on [...]
BANCHETTO Ordinato per la Maestà della Regina Cristina di Svezia dal Serenissimo di Mantova fatto da Bartolomeo Stefani, maestro di cucina del duca di Mantova il 27 novembre 1655. [...]
Divertente e serio l’intento di questa degustazione. Porre stili a confronto, rassicurare o mettere in crisi il gusto personale, sedersi in una galleria d’arte ed osservare come due pittori [...]
C'è una parola che va tanto di moda ed è "virale". Qualcosa diventa virale perché tutti lo vogliono, tutti lo conoscono, tutti ne parlano... Ecco, l'abbecedario culinario d'Europa non è [...]
Pellegrino Artusi, caffè, the, cioccolata. C'è un ora giusta per ogni cosa. Appena svegli, col piede che non riesce a scollarsi dal materasso, il nostro corpo ci richiede a gran [...]
Cari amici, oggi torniamo online con il racconto di un carinissimo evento a cui abbiamo partecipato questa domenica. È stato il primo (speriamo di una lunga serie) in qualità di bloggalline, [...]
Penso di aver provato questo piatto circa 25 anni fa, quando Mecha (contrazione di Maria Mercedes, mia suocera) me lo ha preparato per la prima volta. La osservavo pulire meticolosamente i [...]
La seconda parte del nostro viaggio ci ha portato nella terra di Sandokan e della famosa tigre. Ci mettiamo meno di un’ora di aereo da Singapore, con Air Asia, l’ottima compagnia aerea [...]
It’s time for our latest edition of Longreads’ Best of WordPress: below are 10 outstanding stories from across WordPress, published over the past month. You can find Volumes 1, 2 and 3 [...]
L’estate è terminata e si ritorna alla routine quotidiana. La mente però torna spesso al recente viaggio trascorso tra Malesia e Singapore, così ho deciso di parlarvene. Più che un viaggio [...]
Era solo questione di tempo. Che sarebbe accaduto in Cina, poi, ce lo aspettavamo tutti. Degno dei migliori science fiction, in Oriente sta andando in onda il primo atto dell’horror movie [...]
Gianni Yan ha un nome e cognome che chiarisce la sua origine. È nato in Cina, nella provincia di ZheJiang da dove proviene il 90% degli imprenditori cinesi, ma è residente in Italia da [...]
@andrea massimiani – Forse una maggiore incidenza di “depressione” nei vegani dipende da un insufficiente apporto di talune vitamine (B12, acido folico, etc.) per il quale [...]
Pellegrino Artusi e il suo Nocino. E' in una notte di mezza estate che si celebra il matrimonio tra Teseo, duca di Atene, e Ippolita, regina delle Amazzoni. La scena è un boscoin cui si sono [...]
@Antonella Deledda. L’urinoterapia non era una stranezza di Gandhi ma una pratica della tradizione indu e utilizzata per millenni dalla medicina ayurvedica (personalmente sono un [...]
Tanto carino il Mahatma, ma un po’ originale nelle scelte dietetiche, come quella di bere la propria urina…
IL LATTE E MAHATMA GANDHI Poiché i saggi non di rado la pensano riguardo al cibo più correttamente degli scienziati moderni che si interessano di alimentazione, vi riporto quanto scrisse [...]
@Andrea: Volentieri, parliamone, ma ti sei risposto da solo: ” However, there was no evidence for a causal role of vegetarian diet in the etiology of mental disorders”.
@Anna Sarni Potresti darci dei riferimenti più precisi sul gruppo di studio sulla soia e sul latte su facebook di cui parlavi? Grazie
@Izn: Io penso assolutamente sì!!!!!!!!!
@andrea massimiani: interessante, ma abbastanza OT, per cui direi che sarebbe il caso di trattare l’argomento in separata sede, magari in un post dedicato proprio al vegetarianesimo e al [...]
Intervengo nel dibattito, che ritengo ormai stucchevole visto che sta diventando una dialogo tra sordi, per segnalarvi un recente lavoro scientifico svolto da ricercatori tedeschi dal titolo [...]
@Isabella: sono d’accordo, l’allevamento consapevole richiede molto più spazio (grazie al cielo), e non è sostenibile per gli attuali consumi. Ma il colpevole in questo fatto non [...]
Secondo me non ne se cava un ragno dal buco, come si dice dalle mie parti. Diciamo che la mia posizione si rispecchia a piene mani in quella di Graziella Carnevali, cioè in un’ottica di [...]
Chi vuole approfondire l’argomento latte può leggere questo articolo uscito su “Medicina naturale” intitolato “Il latte vaccino non è un alimento sano per [...]