Il Tacchino arrosto ripieno di frutta per il Cenone di Capodanno oppure per il pranzo di Natale farà la sua figura. E' una ricetta della tradizione abbinato ad un ripieno dolce. Conosciuto [...]
Partiamo che è buio. Carichi di bagagli come gli emigranti, e come gli emigranti diretti verso nord. Gli edifici e i lampioni sfilano via dal finestrino nero, poi i campi e le case coloniche [...]
Valter nasce a Torino 44 anni fa, da babbo del Roero e mamma di Montemarzino, un paesino confinante con Montegioco. L’origine del suo nome, da ricerche fatte in famiglia è ad est del [...]
Torta di mele Ingredienti 1 kg di mele 80 g di burro 30 g di zucchero a velo 150 g di zucchero 2 dl di panna da montare 2 bicchierini di calvados Per la pasta frolla 300 g di [...]
In una padella sciogliete il burro,unite le mele,spruzzate con il Calvados e spolverizzate con la farina.Cuocete il tutto per 15 minuti.Aggiungete il latte, fate cuocere per altri 5 minuti [...]
Di DanielaScroll down for English versionStamani il suggerimento che vi do e che proviene sempre dai consigli di "Donnainforma", parla dell'acqua e del modo di utilizzarla per il nostro [...]
Mi ci sto proprio appassionando al giochino di queste matte (nel senso buono, eh!!) Ho iniziato il mese scorso con la Cotton cheese cake e non avevo avuto tanta ispirazione, avevo fatto [...]
Eccomi qui...questo dolcetto mi era piaciuto subito quando lo avevo visto da Maurina..l'ho solo rimaneggiato per la mia pentola fornetto perchè lo volevo abbastanza grandino..ed avevo poi la [...]
Il 2010 ha visto i grandi distillati internazionali distribuiti da Rinaldi primeggiare a molti dei principali concorsi internazionali di settore: a conferma della qualità e della lungimiranza [...]
Risotto profumato con mele e speck Ingredienti 300 g di riso Carnaroli 100 g di provola uno scalogno un litro di brodo un cucchiaio di Calvados (oppure di Marsala secco) 2 mele 4 fette di [...]
Questo è uno di quei dolci per cui la sottoscritta perde tutti i freni inibitori. E se sulla dieta, sul colesterolo e sulle buone maniere ("la più grossa, a me") si potrebbe anche chiudere [...]
Torta di mele Ingredienti 1 kg di mele 80 g di burro 30 g di zucchero a velo 150 g di zucchero 2 dl di panna da montare 2 bicchierini di calvados Per la pasta frolla300 g di farina [...]
Il venticinque settembre milleduecentosessantaquattro, sul far del giorno, il Duca d’Auge salì in cima al torrione del suo castello per considerare un momentino la situazione storica. La [...]
Torta rovesciata alle mele Ingredienti 1 kg di mele Renette 80 g di burro 150 g di zucchero 2 dl di panna liquida 1/2 limone 1 bicchierino di calvados Per la pasta brisée 300 g di farina [...]
Quando ho visto questo dolcetto sfogliando la rivista piu' dolci..ho pensato che dovevo assolutamente farlo..peccato che non avevo tutte le pesche necessarie ed ho finito di decorarlo usando [...]
Mela alla crema nel babà Ingredienti 4 piccole mele 4 tuorli e un uovo intero 3 dl di latte 300 g di zucchero 2 fogli di gelatina un bicchiere di sidro 4 cucchiai di [...]
Raccontavo giusto ieri sera, parlando del nostro arrivo in Inghilterra, del problema della guida a sinistra. A dire la verità, era più un problema di mio marito che non mio: siccome guida in [...]
Buongiorno, buona domenica 13 giugno :-)Siamo in estate... ma quanti di voi sono già sulla spiaggia a prendere il sole?Son sincera, vi invidio parecchio, perchè il caldo afoso cittadino è [...]
In occasione dell'uscita del DVD Julie&Julia due meravigliose chef italiane Aurora Mazzucchelli del Ristorante Marconi e Valeria Piccini di Da Caino hanno interpretato le ricette di Julia Child [...]
Il Tequila nasce dalla fermentazione dell’agave e di altre piante selvagge (vino di mezcal). Bevanda preferita degli indios pre-ispanici (atzechi e maia), divenne un distillato dopo [...]
Eccoci arrivati al rush finale della bella iniziativa di 99 Colombe.....la pubblicazione di una ricetta realizzata con almeno un prodotto di Sorelle Nurzia.Questo è ciò che ho ordinato [...]
Ritorniamo volentieri a Cusago da Brindo, a due passi dal castello visconteo. La nostra memoria dimentica in fretta il gusto dell'orzo mantecato con salsiccia e trevisana. Ma quello della [...]
Angelo PerettiGiuro: è un mistero. Non riesco a capire come, dopo un paio d'anni d'attività, le guide gastronomiche - quelle che recensiscono i ristoranti - non abbiano ancora scoperto [...]
Avete mai provato ad avvicinarvi ad un mondo, o ad una parte di esso, in punta di piedi e di non avere il coraggio di divenirne parte? Questo fino a quando non ho ricevuto l’invito di Made [...]
Su uno splendido declivio orientato a sud, vicino a Montecosaro (MC), fanno bella mostra di sé oltre 10.000 piante di pesco, di una varietà molto particolare e pregiata chiamata Pesca [...]