In questi giorni molte saranno le occasioni per brindare, ma al posto del solito spumante ho pensato a questa originale variante vista preparare in Tv da Benedetta Parodi nella sua [...]
Sono un incrocio tra due varietà di mele già esistenti: la mela Braebum e quella Gala. Hanno la buccia molto lucida e tesa, di colore rosso, con sfumature gialle, aroma perfetto e polpa [...]
Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia.Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro secco. Viene [...]
E' tutto nel titolo, che per una volta va preso alla lettera.Sono stanca di "fare la food blogger".Che non vuol dire che smetto, sia chiaro.E neanche che mi prendo una pausa: la stanchezza, da [...]
Ricetta da grandi occasioni, liberamente ispirata alla bibbia dell'Hotel Sacher, uscita qualche anno fa per i tipi di Giunti e da allora sempre sfogliata, alla ricerca del coraggio- e del [...]
Mele al Vapore con Zabaione CalvadosIngredienti per 6 persone: 4 mele Granny Smith, succo di 1\2 limone, Per lo zabaione: 2 uova e 2 tuorli, 120 g di zucchero, 150 g di vino bianco [...]
Domenica a letto con la febbre e con la tele accesa per uno dei miei "sport" preferiti da malata ovvero guardare, meglio, osservare le pubblicità.In un bosco, o un parco cittadino, suggestivo [...]
Il weekend è alle porte, pensiamo a una bella crostata da fare per sabato o domenica sera, quando ci vediamo con gli amici? Ecco la ricetta di un classico, la torta di mele, però in versione [...]
Buongiorno miei affezionati lettori! Eccomi con la seconda parte del mio tour gastronomico per le vie di Bretagna e Normandia. Continuiamo il nostro viaggio goloso! Il sale di Guérande e il [...]
Piacevole, profumato, rinfrescante, semplice da fare e con poche calorie. Con questo caldo... Sbuccia e taglia a piccoli pezzetti una mela Granny Smith (mela verde). Metti in freezer. Frulla i [...]
Pane alle patate con origano -174 Stefano Gatti, poeta viareggino del pane Fornaio (s.m.). Il nome è suggestivo, Cotone, e in un giorno d’estate (finalmente!) ti fa sognare chilometri di [...]
Vista la consueta e vigorosa produzione di mirtilli dell'orto anarchico, comunico ufficialmente che da oggi Menuturistico inizia il suo "Periodo Blu", che si protrarrà grosso modo fino alla [...]
Mese di intensissimo lavoro tra la cucina in casa e quella in trasferta! La proposta del corso "Cena in Terrazza", lanciata quasi per gioco durante una degustazione con l'amica Donatella di [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 6 mele verdi 1 bicchierino di Calvados 8 cucchiai di zucchero 1 pezzetto di scorza di [...]
Drinks & Cocktails Cosa occorre avere nel bar Il bicchiere giusto Ballon Viene utilizzato per il servizio dei grandi distillati da meditazione (cognac, calvados, armagnac, brandy, rhum). [...]
Vi ricordate la pubblicità della WcNet degli anni '80? "Luisa inizia presto, finisce presto e di solito non pulisce il water!" affermava un'energica governante ad una stupefatta [...]
Il sorbetto di mela ci regala un sapore fresco alla fine del pasto: invece di comprare quelli confezionati cercate di preparare questa delizia a casa dove avete la possibilità di arricchire
Ve lo avevo promesso- e quindi ho elegantemente disatteso, come faccio troppo spesso da un po' di tempo a questa parte. In teoria, sarebbe dovuto essere un post "serale", quelli un po' più [...]
Charlotte alle mele Riutilizziamo la colomba pasquale 300 g di Colomba Pasquale 800 g di mele Golden un baccello di vaniglia mezzo litro di latte 3 tuorli 50 g di zucchero 2 cucchiai [...]
C’è una specialità belga che non voglio mai perdere ogni volta che il lavoro mi porta nella grigia (neanche poi tanto) capitale dell’Europa: sono le “croquettes aux crevettes grises”, [...]
La macedonia al Calvados è la ricetta di un dessert a base di frutta da preparare facilmente. Si tratta di lavare la frutta, sbucciare kiwi, mela e pera, per poi tagliarla tutta…
Un dolcetto per il weekend?? :-) Questa crostata qui è una di quelle cose che stavano più o meno sulla to-do list da secoli, ma non nella sezione ‘urgence’, sicché appunto, fra [...]
Ancora Brianza, massì. Come ho ribadito anche nello scorso post, questa bistrattata terra collinare ha almeno una decina di indirizzi culinari di assoluto valore. Non ho alcun problema a [...]
Un giorno di festa per il made in Italy. Il 17 gennaio, Giornata internazionale delle Cucine Italiane, cuochi, ristoratori e food lover di tutto il mondo si cimenteranno in uno dei piatti [...]
Un giorno di festa per il made in Italy. Il 17 gennaio, Giornata internazionale delle Cucine Italiane, cuochi, ristoratori e food lover di tutto il mondo si cimenteranno in uno dei piatti [...]