Menu di Pasqua 2021 dal ristorante. Queste feste in zona rossa e lockdown dal sabato alla Pasquetta non permettono di andare al ristorante. Nemmeno a pranzo che sarebbe consentito in zona [...]
#nuovapertura Sabato 20 marzo 2021 è stata ufficialmente aperta al pubblico la Piccola Napoli, una bottega briosa guidata da Carlo, Emanuele Maria e Martina Busiello. "Siamo una famiglia [...]
Sono ben più di 35 i dolci di Pasqua tipici delle regioni italiane. Ma per presentarvi il repertorio completo di una tradizione ricca oltre ogni immaginazione non basterebbe una settimana di [...]
La pizza al formaggio, detta anche “crescia”, è un must delle tavole imbandite per la Pasqua o degli appetitosi cestini da picnic di Pasquetta. Cancellata anche quest’anno per note [...]
Fino alla maggiore età, non ho mai mangiato una pizza surgelata. Anzi, ne sono certo. Quello che ho scoperto con un po’ di meraviglia, è che sono solo, o quasi: alla maggior parte degli [...]
L’ottava edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy ha rivelato quale sia la classifica dei cibi benefici. A grande sorpresa, mentre avocado, mandorle e semi vanno per la [...]
Dal 10 marzo scorso sono stati sospesi i dazi Usa voluti dal presidente Trump sui prodotti alimentari europei, grazie a un accordo tra l’amministrazione Biden e l’Ue. Un’ottima [...]
La ricerca della pastiera migliore approda a Regina Colomba è la versione pasquale di Re Panettone, l’evento che, più di altri, ha stimolato e sostenuto il recente boom di popolarità del [...]
Purtroppo non c’è molto da festeggiare: Esselunga non celebra quest’anno il 70° anniversario e se vi è capitato di ricevere un messaggio simile, è soltanto l’ennesima [...]
In CasaBaio tutto è pronto per la preparazione di un piatto tradizionale che ha conquistato tutta Italia con la sua bontà. La mozzarella in carrozza è un secondo [...]
Nella pastiera napoletana, lo sapete, ci va solo grano cotto e ricotta. A tacere delle variazioni con la crema pasticcera, che per alcuni sono vera e propria blasfemia, la differenza la fa [...]
La pastiera di Giuseppe Iannotti è con la ricotta di bufala dop, una variante sempre più diffusa in Campania rispetto a quella tradizionale di pecora e poi vaccina. Si tratta di un [...]
Il Comitato Promotore, al fine di fare chiarezza sulla vicenda relativa alla richiesta di riconoscimento della IGP Pomodoro Pelato di Napoli e alla luce delle polemiche sorte a seguito della [...]
The Fork ha realizzato un’indagine intervistando utenti e ristoranti partner per capire quali saranno i food trend 2021 di primavera. A quanto pare gli italiani apprezzano particolarmente [...]
La mozzarella di bufala insieme a Deliveroo per la promozione e la tutela del prodotto caseario campano. È questo – in soldoni – il senso dell’accordo firmato oggi, 16 marzo, [...]
Scopri l'etimologia della parola bufala usata per indicare una notizia falsa o non corretta: perché si dice bufala?, Food Culture, Canale: News & Trends © 2021 Sanpellegrino
Fabio Ferrara ha ideato una nuova pizza con il gelato per la carta della sua pizzeria di famiglia Al Paradise non appena il prossimo Dpcm ne consentirà la riapertura. Nel cuore del centro [...]
Mastunicola, la pizzeria dei fratelli Billeci nel cuore del centro storico di Palermo, a pochi passi dai Quattro Canti, è un vero tributo alla pizza napoletana. Già il nome rievoca racconti [...]
Fragole a 1,29 euro: le promozioni di Eurospin sono state definite “weekend di follia”. E non da qualche gastrofissato ipercritico, bensì dallo stesso discount nel suo volantino di [...]
La mozzarella di bufala campana DOP è sicuramente uno dei fiori all’occhiello della gastronomia non soltanto campana, ma di tutta l’Italia intera. Si tratta di una delle [...]
Apriamo questa settimana con il botto…oggi infatti vi propongo una mix di ingredienti dal successo assicurato rivisitato per creare una ricetta nel complesso leggera e sicuramente davvero [...]
Tomà è il nuovissimo ristorante di Matteo Santucci a Roma, imprenditore con diverse esperienze ristorative alle spalle sulla scena romana. Nonostante il difficile periodo della pandemia sabato [...]
La strategia di Piermaria Saccani, direttore del Consorzio della Mozzarella, ormai è chiara: come qualcuno aveva ipotizato, la deroga concessa dal ministero lo scorso anno, e rinnovata fino a [...]
di Marco Galetti Questo post, autoironico ma non troppo, è nato dopo il mio pranzo di oggi che per certi versi potrei definire straordinariamente appagante&confortante. Seguitemi per altre [...]