Il Nostro Menu’ di Natale lo hai gia’ visto? Ci siamo quasi, manca poco al Natale… ed il Menu’ di quest’anno ? Dite la verita’ mie care appassionate di [...]
PERUGIA - La stagione del pinzimonio. Olio ritirato ieri dal frantoio (a proposito ma queste macchine che lavano e quindi bagnano le olive prima della frangitura voi le approvate? non tolgono [...]
Borragine… chi era costui… o costei…? Ebbene, dopo tanto marrone, taaaanto calorico, di cioccolato, cacao, castagne… un po’ di verde è quasi obbligatorio! E che [...]
Le frittelle di borragine sono un antipasto gustoso da preparare in poco tempo. La preparazione è come per tutte le frittelle, per esempio quelle alla salvia: si prepara la pastella con [...]
La Elena si fa un pranzetto al volo! Ovviamente se ci sono degli avanzi o delle “rimanenze” in frigorifero, è questo il momento più adatto per utilizzarle. Sarà che io non mi [...]
L’ultima…per ora ! Veramente avrei in serbo anche un secondo di carne, ma lo tengo ancora un po’ nel cassetto se no divento monotematica! Però questo piatto ci tengo proprio [...]
L'aspettavate, vero?Anzi, per rimanere in tema col titolo: l'aspettavate, neh?E' l'ennesimo suo capolavoro, che ripropone per l'ennesima volta l'amletico dubbio se sia meglio la ricetta o il [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la zuppa: 600 g di patate, 2 spicchi d’aglio, 2 cipolle, 300 g di pomodori a grappolo, 600 g di verdura di stagione (cicoria selvatica, catalogna, bietole, [...]
Caro Alessandro, le tue sagne con i fagioli mi sono rimasti nel cuore, inutile nasconderlo. E ho visto che anche Nicola ben conosce i riti ferragostani di Francavilla. Noi preferiamo il calare [...]
Le ricette liguri sono saporite, elaborate e in genere poco dispendiose.Molto diffuso è l'uso delle piante selvatiche che per l'abbondanza delle piogge crescono rigogliose, e la borragine [...]
Cucinare le ruote al tonno e borragine è un gioco da ragazzi, perfetta ricetta per portare in tavola con velocità un primo piatto dal gusto sfizioso e dagli ingredienti semplici. Non [...]
Caro Alessandro, si sa, un Ministro sempre ha molti inviti. Mai come quest’anno tanti dalle località che ospitano un Palio. Dopo l’invito della contradaiola della Chiocciola, ecco [...]
Una crema facilissima ma di effetto quando si hanno a disposizione i boccioli o le parti tenere delle verdure e erbe aromatiche Ingredienti: Fagioli francescani Aromi Procedimento: Ho usato dei [...]
Ovviamente ne avevo letto e sentito parlare. Bene, molto bene. Ma con un’evidente discrasia delle guide titolate che sembrano dimenticarsene. Per me è stata una scoperta entusiasmante. [...]
Tra gli appuntamenti che i ristoratori di Faenza e del comprensorio hanno fissato con gli estimatori della cucina di qualità viene riproposta per il settimo anno consecutivo l'iniziativa [...]
Ancora una ricetta facile facile per un primo di stagione con i fiocchi. È davvero interessante l’accostamento piselli (freschi, mi raccomando, altrimenti che gusto c’è?) e tagliatelle, [...]
Da Cicerale a cece il passo è breve. Il nome del piccolo comune in provincia di Salerno, nel vasto e meraviglioso territorio cilentano, pare derivi proprio dal saporito legume.Lo stemma [...]
Ennesima farifrittata… lo so, ma è una scusa per postare una foto che mi elettrizza assai!! Ma andiamo con ordine e cominciamo con la ricetta: Ingredienti: un bel mazzo di boragine (o [...]
Fin dall’antichità la borragine era considerata una pianta dalle mille proprietà. Plinio scriveva addirittura che “un decotto di borragine allontana la tristezza e dà gioia di [...]
Sembra di cenare nel salotto di casa, anche se in compagnia di altre decine di persone, quando si va al ristorante C’era una volta di Torino, che fa le cose per bene e proprio come una volta, [...]
di Pasquale Carlo La sfida era di quelle difficili: preparare un piatto per l’ampia platea di partecipanti alla seconda serata della prima Festa dell’olio che si è svolta lo scorso [...]
Un bel piatto di tagliatelle all’uovo condito con la borragine e i fiori di zucca per un pasto veramente gustoso. Per quattro persone abbiamo bisogno di 320 di tagliatelle all’uovo, [...]
Come resistere all’insalata??? Ingredienti: cavolo cappuccio carota porro songino fiori di borragine evo peperoncino pepe Procedimento: Affettare sottilmente il cavolo (a mano o con il [...]
Dalla serata con Castello Banfi, grande successo per le frittelle di riso alla borrana (la piantaccia pelosa che vedete qui sopra per chi non la conoscesse…). Eccovi la ricetta! [...]
Pizza senza glutine alle verdure tenereIngredienti: 400 g di acqua, 3 cucchiai di olio, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di zucchero, 400 g di farina Farmo con o senza lattosio, 200 g di [...]