La vendemmia 2020 al Podere Ciona, azienda vinicola di proprietà della famiglia Gatteschi situata nel cuore del Chianti Classico, sarà all’insegna della qualità, nonostante la [...]
Sfogliando vecchi almanacchi calcistici che ogni tanto saltan fuori riordinando casa, leggo e mi imbatto in iconiche squadre del passato, grandi giocatori, capitani e bomber, che con i loro gol [...]
Federvini annuncia dati preoccupanti per quanto riguarda il consumo di vino e gli spiriti del 2020. Ecco che cosa dicono gli ultimi dati Federvini si dichiara preoccupata per la situazione dei [...]
Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare e l’Alto Adige non si tira indietro per reagire al momento tremendo della ristorazione in pieno Covid-19. Serve comunicazione, [...]
Tra i tanti appassionati di vino, c’è una folta schiera di barolisti incalliti, che conosce a menadito anche il minimo granello di terra del territorio langarolo, gente che vive le Langhe [...]
La tenuta Masseto ha presentano ufficialmente due nuove etichette. Si tratta di due annate di vino: il Masseto 2017 e il Massetino 2018. La presentazione ufficiale si è svolta a Bolgheri, alla [...]
Dal 14 ottobre l’edizione 2021 di Slow Wine, la guida al vino buono, pulito e giusto di Slow Food, sarà in libreria. La presentazione alla stampa e agli addetti ai lavori a Palazzo [...]
Il Magma vulcanico si è divertito a Soave e oggi sono i ragazzi terribili della nuova generazione Matteo, Luca e Alessio, figli di Stefano Inama, a divertirsi nelle loro vigne producendo [...]
Si è conclusa la vendemmia 2020 di Vigna della Regina, una vendemmia “storica” come i filari che la compongono. Questo particolare vigneto, all’interno del parco della residenza [...]
Proprio qui, a promuovere il territorio della cosiddetta “Puglia Sveva”, insieme alle eccellenze vitivinicole, una DOC (DOC Castel del Monte) e tre DOCG (Castel del Monte Bombino Nero DOCG, [...]
Se a Italia e Francia va il primato della produzione del vino nel mondo, alla Georgia ne va riconosciuta la paternità. Scavi archeologici hanno restituito semi di vite vecchi di 7/8000 anni. [...]
La prima volta che ho assaggiato Chateau Rayas ho avuto una folgorazione. La sensazione che ho provato deve essere stata simile ad un incontro ravvicinato del quarto tipo. No, non sono mai stato [...]
Vi abbiamo già raccontato le novità di questa nuova edizione di Terra Madre – Salone del Gusto, la manifestazione ammiraglia di Slow Food che per questo 2020 funesto mette sul piatto [...]
Le due degustazioni sono in programma domenica 11 ottobre a Fermento Milano, l’evento Fisar durante la Milano Wine Week Due vini, due territori, un colore: il rosa. Due masterclass per [...]
Se per qualche “strano” motivo siete capitati nel territorio delle Langhe, fin da subito vi sarete resi conto dell’enorme quantitativo di aziende che incontri girovagando per [...]
Sulle nostre tavole una buona bottiglia di vino può accompagnare egregiamente le creazioni culinarie, ma allo stesso tempo può essere un prezioso alleato in cucina: regala aromi e sapori, [...]
Giovanni Solofra è tornato in Campania da padre di famiglia e lo si capisce da ogni piatto che esce dalla cucina del Tre Olivi, la Formula 1 gourmet che Peppe Pagano ha deciso di [...]
Doc “Friuli”: primo spumante Metodo Classico. È prodotto dall’azienda vinicola di Valvasone, Borgo delle Oche. Si chiama “Terra e Cielo”, ed è già disponibile in 3.000-3.500 [...]
Le marne di Sant’Agata non sono un terreno di elezione solo per il nebbiolo. Nella sua lungimiranza Dio ha deciso di concedere una possibilità di splendere anche alla Nas-Cëtta, questo [...]
La traduzione della parola ungherese Eszencia in italiano è essenza, in francese essence, in inglese essence, in spagnolo esencia. Facile no? Nell’estate del Covid le mete sicure per le [...]
Pezzatura piccola ma altissimo grado zuccherino, qualità eccellente, buccia sottile e facilmente lavorabile. E’ un’annata straordinaria per il fico bianco del Cilento che ha fatto [...]
Rocce a picco sul mare, alture bruciate dal sole che odorano di sandalo e foglia di fico, km di muretti in pietra lavica murata a secco per proteggere strutture e coltivazioni, e vigne. Se la [...]
In questo periodo dell’anno mi vengono sempre in mente i Righeira. E non è un bene: per me, cresciuto a pane e rock e blues e prog, meno che per altri (da piccolo mi piaceva Madonna: starò [...]
Giorgio Pinchiorri, proprietario dell’Enoteca Pinchiorri, ha estrapolato dall’atomica cantina del suo suo ristorante di Firenze alcune bottiglie pregiate, per mandarle all’asta il 12 [...]
di Marina Betto L’annata 2020 non sarà archiviata come le altre, così annuncia Alessio Planeta. In Sicilia la vendemmia delle varietà a bacca bianca avviene all’inizio di agosto [...]