Lunedì 17 Giugno 2013 ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova, torna TerroirVino, il meeting annuale organizzato da TigullioVino.it, con circa 100 espositori selezionati da tutta [...]
di Sara Marte Mi piacciono le donne! Un attimo, mi spiego meglio. Mi piacciono le donne del vino. Non tutte! Sarà che certe però hanno una scintilla ed una forza innata che ti rapiscono. Sarà [...]
Tenuta i Gelsi - Agricola OfantoQuando parliamo di Vulture la nostra mente corre immediatamente all'aglianico e ai rossi che si producono in prossimità del vulcano lucano, ma, in realtà, [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha deciso di festeggiare il 10° anniversario della sua attività sita a Mirano – Venezia, varando un’offerta speciale sullo Store online [...]
Forse non ve ne siete accorti ma il Vinitaly sta lentamente, inesorabilmente cambiando. L’impianto classico da fiera del vino, quello che vedeva i padiglioni suddivisi per regioni, presto [...]
Non è proprio vero che del doman non v’è certezza: con l’Aglianico puoi stare sicuro sino alla fine dei tuoi giorni, non ti molla. Sia quello, nevrotico e schivo, delle zone fredde [...]
ELENA FUCCI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Dire Elena Fucci equivale ormai al dire aglianico del Vulture grazie alla coraggiosa idea [...]
I Rifreddi sono pietanze preparate e cotte in precedenza, poi servite e consumate fredde o tiepide."Si chiama àrista in Toscana la schiena di maiale cotta arrosto o in forno, e si usa [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Non esiste solo un mercato ma almeno occorre distinguere tra mercato interno ed estero nel quale aziende come quella di Pasquale hanno capacità di farsi ascoltare soprattutto al di fuori [...]
Vini Naturali a Roma ormai è una manifestazione punto di riferimento e di confronto per appassionati e addetti ai lavori di questa categoria di vini (e con essi biologici, biodinamici e non [...]
Ravens o 49ers? Patatine fritte o, visto il fuso orario, panino svuotafrigo? Birra o vino? Alicia Keys o Beyoncè? Ma soprattutto: poltrona o sedia? Cavoli, mancano poche ore al calcio [...]
Uva: aglianico del Vulture Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 25/30. Non Omologazione 30/35. La contrada, come sapete, si chiama [...]
Un territorio magico e particolare come quello del vulcano del Vulture in Basilicata non lontano da Matera è esemplare per mostrare tutte le peculiarità del vino italiano e quanto successo [...]
Ucciderò Totò. Così, semplicemente. Perché? Perché se uno va a cena alla Trattoria Mirta con la sua amica Patrizia (una compagna di scuola, delle medie…) e si porta finalmente la [...]
Eccoci qua al 2013 con God Save the Wine, il frequentatissimo festival vinoso di Firenze Spettacolo diretto dal sommelier informatico Andrea Gori e realizzato con PromoWine di Riccardo [...]
CAMERLENGO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 24/30. Palato 24/30. Non Omologazione 34/35. Faccia da brigante [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
In occasione del Terra Madre Day, i soci Slow Food e gli aderenti alla rete di Terra Madre in tutto il mondo si uniranno idealmente per festeggiare il Terra Madre Day. Festival gastronomici e [...]
Un aperitivo con pasta RUMMO Lenta Lavorazione®. cucina mediterranea alla riscoperta dei tempi di una voltaGiovedì 29 novembre quando la Via Vincenzo Monti, una delle più [...]
Degustazione > Taverna Associazione AgricolaVitigni: Cabernet sauvignon (50%), Aglianico del Vulture (30%) Merlot (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 11L12 - Bottiglie [...]
Degustazione > Taverna Associazione AgricolaVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 11A11 - Bottiglie prodotte: 8.000 - Prezzo sorgente: € 5,40 Caratteristiche [...]
La pittrice pugliese Arianna Greco, famosa per i suoi quadri dipinti con il vino al posto dei tradizionali colori, donerà una sua opera al Museo Piero Taruffi nel corso del tradizionale pranzo [...]
Elena Fucci, Luigi Musto e Gerardo Giuratrabocchetti dall’inviata a Torino Marina Alaimo Lungo le spire suggestive della Rampa Nord del Lingotto di Torino si è raggruppata una fetta [...]
Pierluigi e Nerina Zampaglione Puglia e Campania si ammagliano sull’Altopiano del Formicoso, dove in comuni dai nomi evocativi, Calitri, Lacedonia, Bisaccia, Aquilonia, ricchi di castelli [...]