Quando mi è frullata in testa l'idea di questo gelato, mi sono illuminata come se avessi pensato a chissà quale diavoleria/genialata. Come se mai prima d'ora avessi pensato a qualcosa di così [...]
Oggi il mio blog ha fatto le bizze...non so se è successo anche a voi, ma praticamente per tutta la mattinata fino a pomeriggio inoltrato il mio blog è stato letteralmente fuori uso!!! Colpa [...]
Per la festa della mamma ho realizzato questo risotto, mantecandolo con un formaggio particolare, che avevo acquistato alcune settimane fa alla manifestazione di primavera svoltasi ai Castelli [...]
Molti anni fa, quando lavoravo a Milano City in ufficio, definisco "City ", la Milano dentro la prima cerchia di circonvallazione, a pranzo non c'erano molte alternative: o lo yogurt e la frutta [...]
Vi sembrerà di trovarvi nella bottega di un rigattiere, oppure nel Paese dei balocchi, a seconda del vostro grado di romanticismo o del vostro amore per il vintage e invece sarete ‘solo’ [...]
belin-belin-belin-belin e belin.Tanto per cominciare.E poi, se volete, vado avanti.Anche perchè è dalle sei di stamattina che dò il peggio di me, sterminando formiche con le più potenti [...]
Già che il primo maggio mi va a cader di domenica, anzichè riposare due volte, scrivo premi: ergo, forse riusciamo a darvene un po' più del solito. Per ora, c'è la prima tornata, sempre [...]
Here we are... almost Easter. Already! Sometimes I'm so fascinated about the time running fast or slow. For the first time since we moved to the UK, my husband's parents came to visit us and [...]
Intramontabile, classico fine pasto dei lauti pranzi domenicali invernali, di Catania e provincia… senza le zeppole… la domenica non sarebbe domenica! Non è una preparazione difficile [...]
Abbiamo già parlato delle uova affogate, o in camicia, e della delicatezza con cui devono essere preparate. Un breve riepilogo. Le uova devono essere freschissime, sia perché il tuorlo [...]
Ingredienti per 4 persone:4 uova freschissime4 carciofi della Riviera ligure puliti e lasciati interi160 g di Grana Padano grattugiato e stagionato 24 mesi20 cl di crema di latte4 gocce d'aceto [...]
Giovedì 17 marzo, a mezzogiorno, il pasticciere dei Vip Antonio Cafiero offrirà gratuitamente a turisti e residenti, 1.000 minibabà al marsala e alcune specialità regionali preparate per [...]
Ok, ti vomito qui. Ti ho avuto addosso da ieri, attraverso i tuoi piccoli comunicati deliranti, i tuoi capricci isterici, ti ho avuto addosso oggi, quando sei arrivato nonostante non dovevi. [...]
A ciascuno il suo. Ciomei, Fiordelli, Maffi e Pignataro hanno girato e mangiato un paio di giorni a Parigi. Quattro racconti per quattro pasti pubblicati su Luciano Pignataro WineBlog e [...]
Il critico del New York Times, R.W. Apple Jr lo aveva incluso nel suo testamento spirituale, pubblicato postumo nel 2006, tra i ristoranti che preferiva e per i quali valesse acquistare un [...]
Siamo rientrate su treni questa volta straordinariamente veloci (!), stanche, stanche da morire, persino un tantino storditelle e cariche di valigie, borsette, immagini, parole e persino [...]
Ingredienti (per 4 persone): 800 g di seppioline pulite 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaio di vino bianco secco 1 cucchiaio di olio EVO 1 pizzico di zafferano in polvere sale e pepe q.b. [...]
Porto piatti e verso vini 6 sere su 7 ogni settimana. Nel tempo libero leggo riviste di vino e la sera prima della nanna sfoglio il Vangelo secondo Porthos. Ho amici che usano le parole [...]
Sono di nuovo in partenza. Stavolta per gli Stati Uniti, ago della bilancia per i nostri conti. Gli sherpa come me devono aprire e consolidare mercati: magari bastassero qualche bottiglia [...]
Finalmente sono riuscita ad inaugurare la bella vaporiera in bambù che mi è stata regalata per Natale da una persona molto speciale alla quale voglio molto bene e che ringrazio ancora Questi [...]
ingredienti :sardeaceto di vino biancofarinaolio di oliva extravergine sale- puliamo le squame delle sardine, tagliamo la testa e apriamo le sardine lungo la pancia fino alla coda, le puliamo e [...]
San Francisco è una città che impressiona ed affascina per la sua eterogeneità, qui tutto cambia continuamente agli occhi di chi si muove tra strade e colline, perfino il tempo ed il clima [...]
Prepariamo insieme un dolce davvero gustoso da mangiare e molto bello da vedere? Farlo è semplice: basterà seguire la nostra ricetta di oggi. Insieme cucineremo delle pesche finte [...]
Il sommelier informatico non poteva farsi sfuggire una recensione seria dell’applicazione per iPhone della neonata Slow Wine. Il lancio non è stato faraonico come per altri editori ma un [...]
Sui 9 milioni di alberi della foresta degli ulivi del Salento leccese le olive maturano quasi contemporaneamente e se non le moliamo subito possono essere sottoposte a processi di fermentazione [...]