Il plateau di ostriche che ci è stato servito al nostro arrivo, a mo’ di benvenuto della cucina, ha subito messo in chiaro gli altissimi livelli della cena che è seguita. Fines de Claires, [...]
Nessuno meglio di voialtri, amati lettori di Dissapore, sa quanto teniamo al gelato artigianale. Classifiche, tutorial, opinioni, divertissement, per noi va bene tutto purché si parli di [...]
Si è concluso lunedì a Bologna Sana 2017, salone internazionale del biologico e del naturale, registrando un grande successo che traina la manifestazione verso il trentennale del 2018. 2500 [...]
La preparazione di acqua tonica con limone e zenzero ai frutti di bosco è una delle tante attività che mi ha tenuto compagnia questa estate. Una scoperta dissetante e rigenerante fatta grazie [...]
Eccomi qui, un po’ di corsa in verità, ma ci tenevo ad essere puntuale al nuovo appuntamento con la rubrica mensile “Seguilestagioni”. Di corsa, si e vi chiedo scusa; per [...]
Quanti cuochi esistono e lavorano in Italia? Difficile a dirsi soprattutto quando fino a ieri il tuo vicino di casa faceva l’architetto e oggi ha aperto un ristorante. E in Sicilia quanti ce [...]
Metti una mattina a colazione. Sì, perché alla cena si è sempre pronte ma alla colazione ci pensiamo mai? Per fare un figurone la domenica mattina con la vostra amica rimasta a dormire dopo [...]
Un buon burger di soia per un pranzo veloce o un brunch americano ma vegano. Ecco qui la ricetta e tutto il procedimento.
Ho sempre avuto una passione per la cucina etnica, quando ho imparato cos’erano le spezie ho iniziato a farne scorta, tanto da riempire armadi e cassetti. La cucina straniera mi permette [...]
Declinare le meraviglie della Sicilia è scontato, tante sono le eccellenze di questa terra meravigliosa, ricca di colori e sapori. L’enogastronomia ha un ruolo importantissimo e una [...]
Buongiorno!!! mamma mia che acquazzone ieri su Roma.. è venuta giù proprio tanta acqua!! ma è solo questione di un paio di giorni.... e il sole tornerà! :-DContinuo con le ricette di pesce.. [...]
Mariella Belloni Noberasco invita all'Healthy Hour con l'Aperitivo Unconventional Milano, mercoledì 20 settembre dalle 18 in via Spadari Torino, giovedì 21 settembre dalle 18 [...]
Tartare di Gambero Rosso Mazara con Avocado marinata allo Zenzero con perle di rosa Ginger marinated Mazzara Red Prawns tartare with Avocado
[...]
Stefano Cerveni è uno chef poliedrico e versatile. Con gli Amici Gourmet siamo andati a trovarlo a Borgonato di Corte Franca, nel cuore della denominazione del Franciacorta dove, tra cantine [...]
Oggi una ricetta creativa ma facile: spaghetti aglio e olio, con melanzane fritte e un “crudo e cotto” di gamberi di nassa. Anche oggi la mia ispirazione è chiaramente e [...]
Tipica verdura estiva, il cetriolo (Cucumis sativus) è una pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, come l’anguria, di cui esistono molte varietà: gigante, da insalata, ma [...]
E’ una bibita tipica indiana. Gustosa, fresca, ma soprattutto colorata. A base di yogurt e adatta a un aperitivo analcolico, a un break o anche per accompagnare un primo piatto. Ecco [...]
In estate il liquore che va per la maggiore è il limoncello. Di un colore giallo che ricorda il sole, buono da gustare freddo, ideale dopo una cena estiva. Quel che resta dopo aver realizzato [...]
C’è un mestiere, quello di macellai, ereditato da generazioni, c’è una bottega, che aprì i battenti a San Giovanni Ilarione negli anni venti e che dal 2007 si è “trasferita” nel [...]
Peca in dialetto veneto significa orma, impronta. In effetti, il ristorante dei fratelli Portinari si inserisce nel solco di una storia nata 30 anni fa e che con loro ha portato lo sfavillio [...]
Un antipasto di pesce diverso dal solito: prendete le foglie di cavolo e riempitele di pesce. Arricchite il tutto con una salsa allo zenzero.
Una lunga tavolata ha radunato un folto gruppo di Amici Gourmet che hanno risposto con entusiasmo all’abituale “appello” di VG per un Meeting in quel di Godia, Udine, presso il ristorante [...]
Nelle ricette creative, troverete mix di aromi e sapori inediti, o comunque inusuali, e, contemporaneamente, indicazioni per preparare quei piatti che appartengono alla cucina global, che hanno [...]
Profumate, colorate e saporite. Le pesche sono ideali per tante ricette. Ormai la loro stagione sta finendo. Ecco perché sono ancora più buone da gustare cotte. Ecco qualche idea per [...]