Scusate la lunga assenza, ma un mese di lavoro intenso mi ha fatto perdere l’ispirazione spignattatoria. I miei genitori mi hanno regalato un sacchetto di riso venere (che non [...]
MoonDays by Food Art Restaurant. Lunedì 15 febbraio l'arte di Canut Reyes, Lead Vocal&Guitar dei Gipsy Kings inaugura il nuovo rito del lunedì sera: 1 volta al mese emozioni visive, sonore e [...]
Che è poca, se si tratta di cercare nomi. Ieri ero in vena di creazioni, tanto quanto oggi non ho voglia di far nulla… Ero indecisa se metterlo come proposta per san Valentino, ma va [...]
Da una ricerca trivago emerge che la Puglia non e' tra le destinazioni piu' ricercate del network, ma che Alberobello presenta trend di crescita. Toscana, Lazio e Veneto sono invece le [...]
Ed ecco la mia prima ricetta fatta con uno dei formaggi acquistati da SEMI DI PAPAVERO e cosa c’è di meglio che provarli con un bel risotto magari un po’ particolare come il [...]
E chi se le ricorda già più, le vacanze... Il titolo me l'ero appuntato quando pronosticavo di postare la ricetta attorno al 6 o al 7 di gennaio, e ormai cambiarlo sarebbe quasi come [...]
di Giancarlo Maffi Capri sullo sfondo. Maffi è finito all'ingresso del Paradiso ed è rimasto choccato:-) Località Termini, via Roncato 60 Tel. 081.8789552 www.relaisblu.com Sempre aperto. [...]
Ce lo vedete un sommelier ad una mostra di beni archelogici? Certo, specialmente se il nome è “SYMPOSION, il vino dalle origini sino a noi” (qui su Archeoblog un pò di notizie). [...]
Se ancora non avete deciso cosa cucinare per il cenone di stasera e volete osservare la regola della tradizione, secondo la quale non solo le lenticchie, ma anche il riso porterebbe fortuna e [...]
Lo so, non dovremmo. Sei mesi sono troppo pochi per fare un bilancio ma ehi!, se ci guardiamo indietro Intravino ne ha combinate di cose in un solo semestre. Abbiamo già un archivio ricco di [...]
La Fondazione Terra Mia, in collaborazione con il Club Avventura, il Movimento Famiglia Passionista e il G.A.S. La Famiglia, ha organizzato l'edizione 2009-2010 del Presepe sommerso.Nello [...]
RISO NERO E RICOTTA DI BUFALA. Questo mio piatto è solo mio: l’ho creato quindici anni fa in occasione d’una cena in terrazzo, e guai a chi me lo tocca. E ne preparai due versioni, una [...]
Ho sempre avuto una grande passione per l’astrofisica, ma i miei studi di ragioneria hanno fortemente limitato le mie possibilità di accostarmi a questa scienza con le giuste basi. Dato, [...]
Siccome nel mio chiosco, oltre a fare i commercianti, ritiriamo la posta di mezzo quartiere, ieri sera aprii “panorama” destinato ad un signore amico di famiglia e leggendolo, trovai [...]
Appartenente alla sottospecie japonica, il riso Venere, nato nella Pianura Padana, è stato battezzato con il nome della Dea dell’amore e viene coltivato nelle province di Novara e [...]
Questo piatto è di una semplicità inaudita, adattissimo in cene con buffet sia perchè è freddo che per la particolarità dei colori. Vista l’alta acidità di questo piatto vi [...]
Sfogliando uno dei miei millemila libri di cucina ho visto una ricetta interessante: Riso con Dhal di lenticchie…Potevo rinunciarci e non proporlo al povero fidanzato? giammai… [...]
Bel post, come usa dire tra bloggaroli, di Francesco Arrigoni. Parlando della Fiera di Merano, infila uno dei miei concetti preferiti:"I produttori quando parlano del loro vino si adoperano per [...]
Giallo Persia, come il bellissimo marmo che si usa per decorare. Avevo delle rape bianche e tanta fantasia, così è nata questa creatura! Riso venere accompagnato da una purea di rape allo [...]
Un secondo di crostacei classico, adatta sia per una cena con gli amici che per una più formale. Abbinatelo con un riso venere saltato con verdurine. Ingredienti per le mazzancolle [...]
Volevo creare qualcosa da sbafare amorevolmente con il mio fidanzato, ma all’inizio non avevo idea di cosa preparare. Ho tagliato una cipolla e messo su dell’acqua. Poi ho visto un [...]
SIPPED: disclosure The FTC has promulgated new guidelines that include disclosure of “material connections” (in cash or kind) for bloggers as of December 1. Should this apply to [...]
Il 17 e 18 ottobre a Ciliverghe di Mazzano (Brescia) i Musei Mazzucchelli e il Centro Vitivinicolo Provinciale di Brescia presentano la terza edizione del Festival del Vino Bresciano, [...]
Il Gaglioppo, uno dei più importanti vitigni autoctoni a bacca rossa del Sud Italia, figlio di una regione del meridione da sempre menzionata per la produzione di vino. “Enotri”, [...]
Oggi prepariamo un primo piatto buonissimo e particolare, il riso venere con i gamberi che serviremo tiepido e accompagnato da avocado e da una deliziosa salsa alla rucola con le mandorle. [...]