Il locale si trova a due passi dalla Via Faentina, che da Firenze porta a Fiesole. Peccato che non ci sia spazio all’esterno dove mangiare, poteva essere piacevole sedersi su un terrazzino [...]
L’Amministrazione comunale di Porto Venere ha approvato un progetto che prevede l’allontanamento delle capre per la tutela degli ambienti naturali dell’isola di Palmaria. La [...]
Per chi conosce poco Roma Trastevere è tutta uguale, ma c'è una parte del rione XIII, quella che ci aspetta subito dopo aver attraversato il Tevere dall'isola Tiberina magari in compagnia di [...]
Riso venere, salsa tartufata, confettura di cipolle rosse di Tropea, amarone, bottarga di muggine… Questa volta è proprio il caso di dire che basta ‘cliccare per gustare’. Si [...]
Nella Piazza del Ghiaccio, si sono tenute due degustazioni tra le più interessanti del Festival. Esauriti i ticket e molte le persone in piedi alla degustazione degli Ice Wine: Emozioni di [...]
...ma ho davvero trascurato il blog.Ho 2 scuse ragionevoli e 2 irragionevoli.Le scuse "buone" sono che il mio lavoro cresce e diventa sempre più esigente e che, per essere sempre più [...]
TEMPO: 15 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Il riso Superfino è una qualità di riso dai chicchi grossi e lunghi. La [...]
Si sa che le mosche spesso compaiono nei momenti meno opportuni a dare fastidio e sembra che il Creatore le abbia volute proprio per quello. Vittima di una mosca, non solo noi comuni [...]
Vi avevo promesso un post cuciniero ed eccolo, un primo piatto semplice light e completo che potete accompagnare con un frutto e siete pronte per la spiaggia.... allora caldo, poca voglia di [...]
Marina Martino Storia, cultura e sapori della Dieta Mediterranea Napoli, Città del Gusto 23 giugno 2009 Il Vino e i Tesori del Mediterraneo. Un percorso eno-gastronomico basato sulla [...]
Oggi vi spiego la ricetta del riso dell'Imperatore con code di scampi. Ingredienti per 4 persone: 200 gr di riso venere, varietà di riso Thailandese di colore nero, molto profumata. 12 code di [...]
Un amico mi dice che va a Sperlonga per lavoro e io mi aggrego per un fine settimana pieno, da venerdì a domenica sera, anche perché Roma è calda, la sera in centro c'è grande confusione e [...]
Ecco una ricettina super leggera per la stagione calda. Ottima per accompagnare un secondo a base di pesce. Io l’ho mangiato freddo, ma se volete potete riscaldarlo leggermente in microonde [...]
Continuano le ricette light: questa volta si tratta di un arrosto di vitello. Va bene la dieta, ma la carne non la posso mica mangiare sempre e solo alla griglia......bisogna variare....e questo [...]
Questa torta si può realizzare con il riso o con il grano, per 6 persone ci occorrono: 1 l di latte; 100 gr di riso; 50 gr di zucchero vanigliato; 250 gr di zucchero; 150 gr di mandorle [...]
Questo piatto ha come protagonista la platessa che è un pesce ricco di potassio, selenio, sodio e fosforo. L’utilizzo di questo pesce in cucina dovrebbe essere frequente perchè a parte [...]
Le origini del riso sono sicuramente orientali, ma questo non ha impedito che diventasse un alimento basilare per popoli di quasi ogni angolo del pianeta. Di questa pianta, in realtà, [...]
Non avevo mai assaggiato la qualità Venere per quanto riguarda il riso. Sinceramente ho apprezzato di più la qualità Canadese, ma accoppiato con i gamberi mi ha dato un ottimo risultato e mi [...]
In questo periodo di dieta mi attirano particolarmente i piatti unici e con il riso, i risi esotici, integrali, colorati insomma non il classico chicco di riso italiano ma mi piace sperimentare [...]
Il soffritto: la scelta tra cipolla, scalogno e aglio deve essere compiuta sulla base degli ingredienti che si uniranno al riso nella ricetta: la cipolla ha un sapore più delicato, [...]
Vi propongo una ricettina particolare, soprattutto nel colore che, però, non deve farvi spaventare: si tratta di un riso integrale di colore nero ( Venere ), ottimo come accompagnamento di [...]
Una ricetta raffinata per preparare la faraona, servita su un letto di riso Venere, contornata da frutta e accompagnata da una delicata salsa. Questo piatto insolito è perfetto per un pranzo [...]
Il riso Venere è un raffinato e saporito contorno come in questo caso, dove accompagna dei petti di pollo cotti in una saporita salsa al vino bianco. Questo piatto comprende anche del cavolo [...]
Una insolita zuppa di tacchino, funghi e riso Venere, praticamente un piatto unico raffinato ed insolito adatto anche ad una cena di festa. Questa ricetta è una particolare chowder, le tipiche [...]
Saporitissime e agliose, mi fanno morire… certo, se non venerate l’aglio come me magari dimezzate, se vi piace proprio poco usatene solo uno spicchio nella cottura dei funghi. Ah, a [...]