Risultati: 436 per vendemmia-tardiva
Eventi Borgogna: Considerazioni ed informazioni.

Eventi Borgogna: Considerazioni ed informazioni.

Si è concluso venerdì il grande evento sulla Borgogna vitivinicola. La degustazione riguardante i vini di Vougeot si è tenuta nell’omonimo castello che vedete nella foto. In generale, [...]

tags : annata vini cru borgogna vendemmia affinamento parmigiano champagne degustazione
dal 29 March 2010 su:
alcolici vino formaggi
Vinitaly 2010, i vincitori del Concorso Internazionale di Packaging

Vinitaly 2010, i vincitori del Concorso Internazionale di Packaging

Ogni anno Vinitaly tiene il suo Concorso Internazionale di Packaging, giunto alla sua quindicesima edizione. Quest’anno non sono stati assegnati, però, due premi: il Premio Speciale [...]

tags : rosato syrah franciacorta chardonnay vermentino cannonau frappato vernaccia prosecco cantina
dal 20 March 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Verona, 15° Concorso Internazionale Packaging: i premiati

Verona, 15° Concorso Internazionale Packaging: i premiati

Sono state 203 le bottiglie in gara al 15° Concorso Internazionale Packaging. Alle Cantine Florio - Duca di Salaparuta ed a Castagner Roberto Acquaviti - Acquavite Spa i premi speciali [...]

tags : vernaccia cannonau chianti chardonnay rosato frappato prosecco cantina barbera schiava
dal 18 March 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Cirò Classico Superiore 2008 ‘A Vita Vigna De Franco e Serata A.I.S. a Cirò marina

Cirò Classico Superiore 2008 ‘A Vita Vigna De Franco e Serata A.I.S. a Cirò marina

Cari lettori di Vino al Vino vi autorizzo a darmi del babbeo e dell’addormentato. Perché solo un babbeo e un addormentato come me, potendo disporre, da dicembre, non da due giorni, di [...]

tags : pinot barbaresco barolo sangiovese aglianico nebbiolo chianti brunello di montalcino bianco frutta
dal 11 March 2010 su:
vino alcolici locali
Relax | Aphrodisium Casale del Giglio e sigaro toscano Garibaldi

Relax | Aphrodisium Casale del Giglio e sigaro toscano Garibaldi

Tradizione e territorio: quante volte le nostre bocche si sono riempite di questo binomio? In realtà i più grandi exploit nel mondo del vino provengono dalla capacità di saper guardare oltre [...]

tags : passito fiano greco vini uva vergine toscano vendemmia siciliano barrique
dal 7 March 2010 su:
alcolici vino pane pasta riso
DiVinNosiola, quando il vino si fa santo

DiVinNosiola, quando il vino si fa santo

Dal 30 marzo al 25 aprile una serie di eventi e spettacoli unici ed esclusivi per celebrare cultura, tradizioni e luoghi da cui nascono le eccellenze enologiche della Valle dei Laghi.Una [...]

tags : passito nosiola vini doc monte degustazione naturale vendemmia tardiva vendemmia
dal 22 February 2010 su:
alcolici vino formaggi
Venezia: Castelvecchio presenta i grandi vini rossi del Carso

Venezia: Castelvecchio presenta i grandi vini rossi del Carso

Castelvecchio, tenuta vinicola regina dei grandi rossi del Carso Goriziano, sarà una delle protagoniste della manifestazione "Vini friulani: gradito l'abito rosso".L'evento, che si terrà [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso merlot sauvignon cabernet zona vini doc cabernet sauvignon terrano cabernet franc
dal 15 February 2010 su:
vino alcolici

Cocktail party

Dopo averlo affrontato qualche tempo fa, torno sul tema dei cocktail con il vino. Un argomento scabroso per gli enopuristi, per i custodi della pura razza vinosa. Ma da queste parti [...]

tags : passito verdicchio moscato cantina riesling barolo roero spumante matelica vin
dal 2 February 2010 su:
vino alcolici locali

Taurasi all'ultima sfida: Verticale incrociata Caggiano-Molettieri

Basterebbe pensare che una degustazione così, cinque anni fa, non si sarebbe potuta fare. La reperibilità di un certo numero di annate, sei di ciascun produttore in questo caso, avrebbe [...]

tags : cantina aglianico campana taurasi annata vulture riserva frutta rubino vini
dal 26 January 2010 su:
alcolici vino locali
Il Vin Santo di Gambellara ritrova la sua tipicità

Il Vin Santo di Gambellara ritrova la sua tipicità

Presentati, in occasione della Prima spremitura dei Picai del Recioto, i risultati di un progetto di caratterizzazione e miglioramento dell'antico vino di Gambellara.Si è tenuta domenica 10 [...]

tags : recioto garganega docg sala noce vini vin doc cuoco fico
dal 11 January 2010 su:
alcolici vino locali
Vino: nuovo disciplinare per Igt Toscano

Vino: nuovo disciplinare per Igt Toscano

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 novembre 2009 il decreto del nuovo disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica "Toscana" o "Toscano". Le nuove disposizioni [...]

tags : rosato igt passito novello vinificazione bianco zona vini uva bianco frizzante
dal 20 November 2009 su:
vino alcolici

Aglianico e Aglianico: Speciale enolaboratorio sulle piccole vigne del Vulture

Partiamo con alcuni dati demografici dei paesi più piccoli che rientrano nella denominazione di origine dell’Aglianico del Vulture, confrontando i numeri del censimento del 1961 e quello del [...]

tags : novello aglianico frutta funghi rubino prete vini zona annata monte
dal 18 November 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Vini e vitigni autoctoni dell’Abruzzo, il Montepulciano d’Abruzzo

Se il Montepulciano d’Abruzzo fosse un calciatore sarebbe un grande fantasista, capace di invenzioni e giocate straordinarie, giocate di classe, essenziali a volte anche banali, [...]

tags : pecorino montepulciano sangiovese cerasuolo conero cantina novello vino nobile di montepulciano passito isernia
dal 9 November 2009 su:
vino alcolici locali

I Vini gemelli - Tasting LievitiPremessa:Non’ho composto nessun panel per l’impossibilità di potere recuperare persone; li ho “ascoltati” da solo e con il dovuto tempo.Ho già svolto [...]

tags : barbera cantina merlot cabernet syrah punta beva noce cru vini
dal 2 November 2009 su:
alcolici vino locali

Brevi giudizi sui vini degustati all'evento 3 bicchieri 2010

... tanti vini in poco tempo... purtroppo!ABRUZZO & MOLISE VALENTINI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO 2008 9e1/2 carne cotta! Ammazza che vino, incredibile ALTO ADIGE ELENA WALCH A.A. [...]

tags : cerasuolo gattinara sauvignon aglianico sagrantino franciacorta barbaresco cesanese nebbiolo barolo
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Kurni, vino d’Italia 2010

Kurni, vino d’Italia 2010

… Se, se, se. Se facciamo il gioco dei se, vale a dire, se incrociamo l’edizione 2010 delle 5 principali guide italiane, Vini d’Italia Gambero Rosso; Vini d’Italia de [...]

tags : passito cantina moscato montepulciano mescola piceno caldaro vini moscato giallo espresso
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici ricetta
Gelato di latte di capra con salsa di carote

Gelato di latte di capra con salsa di carote

Il gelo bussa sui cristalli alle finestre, vien più di pensare a polente e zuppe e cotechini: il fine pasto dolce e fresco ha sempre ragione di esistere. Magari con un’ellissi di colore e [...]

tags : salsa latte burro panna carote gelato temperatura vendemmia zucchero bianco
dal 18 October 2009 su:
dolci alcolici ricetta
Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]

tags : primitivo gattinara carignano sauvignon aleatico malvasia dolcetto cabernet aglianico sangiovese
dal 13 October 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
I 5 Grappoli della guida vini Duemilavini 2010

I 5 Grappoli della guida vini Duemilavini 2010

Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]

tags : sauvignon passerina lambrusco vernaccia cabernet malvasia dolcetto cesanese gattinara cerasuolo
dal 7 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
I Vini d’Italia 2010 de L’Espresso, ecco le Cinque Bottiglie

I Vini d’Italia 2010 de L’Espresso, ecco le Cinque Bottiglie

Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]

tags : sauvignon primitivo lambrusco vernaccia cabernet frappato erbaluce gattinara carignano carmignano
dal 2 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vitigni e vini dell’Alto Adige, il Kerner

Vitigni e vini dell’Alto Adige, il Kerner

Alto Adige, regione del Nord Italia con i suoi terreni di origine calcarea e le sue importanti escursioni termiche, fanno della vite l’assoluta protagonista, i suoi filari ordinati [...]

tags : lagrein pinot riesling schiava riesling renano kerner frutta penne secco doc
dal 14 July 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
Francois Cotat, Chavignol, in doppia miniverticale

Francois Cotat, Chavignol, in doppia miniverticale

La storia di questo vigneron francese non può essere raccontata separatamente da quella della sua famiglia. I fratelli Cotat, Francis e Paul, sono considerati un'icona del vino francese, [...]

tags : sauvignon cantina ribes monte mais zona vin vini frutta fragole
dal 13 July 2009 su:
alcolici frutta verdura vino

I riesling di Jos. Christoffel Jr. in doppia Verticale: 7 annate di Wurzgarten e 15 di Pralat

È il gioco degli equilibri, dei contrappesi, delle contraddizioni a rendere i Riesling tedeschi affascinanti. La loro capacità di sfidare il tempo, ma di rendersi al contempo bevibili e [...]

tags : cantina soave riesling anice bosco frutta maiale annata bianco latte
dal 1 July 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Soave Classico Doc Le Bine Longhe di Costalta 2007

Soave Classico Doc Le Bine Longhe di Costalta 2007

Cosa fare quando volendo entrare sul mercato, già affollato, dei vini di Soave, ci si trova ad avere un cognome con il quale sono già presenti altri produttori? La soluzione più [...]

tags : cantina soave garganega recioto secco recioto di soave zona vini doc cru
dal 24 June 2009 su:
alcolici vino locali
Vini e vitigni autoctoni dell’Umbria, il Grechetto

Vini e vitigni autoctoni dell’Umbria, il Grechetto

Prima di parlare del Grechetto, bisogna fare da subito una precisazione. In realtà in Umbria vengono coltivati due cloni differenti di Grechetto, che nei disciplinari vengono considerati come [...]

tags : igt grechetto pignoletto frutta amabile orvieto bianco trota doc uva
dal 19 June 2009 su:
vino alcolici carne e pesce