Il WWF Toscana è sul piede di guerra da quando, ieri, è stato approvato il testo di legge regionale sulla caccia alla Commissione agricoltura. La prossima settimana, l’iter si [...]
E chi se le ricorda già più, le vacanze... Il titolo me l'ero appuntato quando pronosticavo di postare la ricetta attorno al 6 o al 7 di gennaio, e ormai cambiarlo sarebbe quasi come [...]
Chi meglio di Briscola, l’inimitabile, fantasiosa, geniale Briscola, poteva trovare le parole giuste per porgere gli auguri di Buone Feste e di un 2010 un po’ migliore, che di auguri ha [...]
Sì, lo so... Ho fatto quella lunga riflessione sul Natale, su come non lo sento e come non ne concepisco la portata, e adesso me ne vengo qua bel bella a porgervi i miei più caldi auguri. Un [...]
Contributo VG-TV: Intervista a Maurizio Zanella. Prima parte. La strada che unisce Erbusco ad Iseo, è una strada che non riuscirà mai ad avere i medesimi romanticismi delle più belle ruotes [...]
Siamo a novembre inoltrato e il mio alberello le sue giuggiole le ha finite, si possono intravedere tra le foglie ancora verdi e i rami contorti alcune metà mangiucchiate dai passerotti, oppure [...]
Avete appena cucinato degli spaghetti aglio, olio e peperoncino. Tanto peperoncino. Forse troppo. Alla prima forchettata vi si infiamma la bocca. Bevete immediatamente un bicchiere d’acqua ma [...]
L’influenza A H1N1, o come la chiamano gli americani swine flu, fa il salto di specie e dall’uomo passa agli animali, non solo degli allevamenti ma anche domestici. La notizia, [...]
E’ stata pubblicata dall’International Union for the Conservation of Nature and Natural Resources (IUCN) l’annuale Lista Rossa sulle specie animali ovvero il più ampio [...]
Il mio libro sugli OGM è finalmente i libreria. Si intitola OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati? È pubblicato da Zanichelli, nella collana Chiavi [...]
Lipu, ENPA, WWF Italia, LAV, LAC e Legambiente oggi hanno fatto fronte comune contro la chiusura anticipata, di ben due settimane rispetto all’anno scorso, dell’Operazione Pettirosso [...]
La storia che vi riporto, quella di Maffeo Schiavi, 58 anni, ex-cacciatore (a sinistra nella foto impegnato in un inanellamento) l’ho letta con profondo diletto su il Corriere della [...]
Arriverà il 22 ottobre nei cinema il commovente documentario di Nick Stringer, scuola National Geographic, sul lungo e pernicioso viaggio che da millenni affrontano le Caretta Caretta per [...]
Si è aperto oggi il processo contro il clan dei Casalesi relativo al saccheggio del territorio, perpetrato con le vasche di Villa Literno e Castel Volturno, emerso dopo anni di indagini e una [...]
Sulla sponda est del fiume Tanaro in Piemonte, nel territorio denominato Roero delimitato dalle Langhe proprio dal Tanaro, viene coltivato da molto tempo un vitigno autoctono a bacca bianca, [...]
Le rondini quest’anno sono arrivate più tardi il che ha fatto supporre a un gruppo di ricercatori italiani che non si sia trattato di un errore bensì di una “partenza [...]
Avete presente i bastoncini di pesce o il surimi? Ebbene sembra, che siano composti per la maggior parte dal pollock,o merluzzo giallo, un pesce molto abbondante nel mare dell’Alaska, [...]
Essendo figli e nipoti di cacciatori, non siamo contrari in assoluto alla caccia. Certo, cinquanta anni fa, il “verde” della nostra Franciacorta era molto di più, ed inoltre la [...]
La stragrande maggioranza delle persone non mangia la testa del pesce. Praticamente è un tabu più forte della razionalità e della gola.Già, perché la testa è la parte più buona e gustosa [...]
Ecco una bella foto del tipico dolce BERGAMASCO: la polenta uccelli
Il primo Cocaine Bar del mondo è un club after-hour di La Paz, in Bolivia, che serve cocaina. Si chiama Route 36, e comprensibilmente, non è ben visto dai vicini. Per questo, è un bar che [...]
Succede nel Mar Baltico: un numero impressionante di uccelli soffre di una malattia che provoca la paralisi e quindi la morte. Il tutto è riconducibile ad una carenza di vitamina B1, la [...]
Le centrali eoliche sarebbero causa di morte di un gran numero di uccelli, che spesso entrano in collisione con le pale rotanti e ne vengono fatti a pezzi. E’ la denuncia emersa da un [...]
Una donna che abbia le mestruazioni non può fare la conserva di pomodoro ovvero non può fare la maionese. E' una credenza popolare molto presente ancora nelle campagne che vuole semplicemente [...]
Il sistema dell’agricoltura americana combatte da anni contro i batteri, primo tra tutti l’Escherichia Coli, mentre coloro che vogliono continuare a produrre prodotti biologici [...]