A Chiavari abbiamo passeggiato sotto i portici,sono una vera manna quando piove....da Copello per acquistare un pandolce genovese si fa la fila....Pasticceria Copelloecco qui il loro dolce [...]
Partecipato convegno sull'arte di Giulio Quaglio nella Provincia di Udine. Oggi a palazzo Belgrado, con i maggiori studiosi dell'artista (1668-1751).Udine, 18 maggio 2010 - "Questo convegno può [...]
Qualche giorno fa è stato approvata la costruzione del primo parco eolico off shore al largo del Canale di Otranto.Il nome con cui lo si è battezzato è suggestivo: Sky Saver, ma secondo [...]
Dopo il disastro della Deepwater Horizon e la marea nera che si espande dopo il fallimento della cupola, migliaia sono le specie animali a rischio. Tra le specie più colpite dal disastro [...]
Sabato 15 maggio dalle 10,00 alle 12,30. Proseguono gli appuntamenti culturali dedicati a Giulio Quaglio. Sabato 15 maggio verranno svelati altri affreschi pittorici dell'artista Giulio Quaglio [...]
Cancelli aperti per tutti gli amanti della natura eccezionalmente, quest’anno - l’anno internazionale della biodiversità - per 3 domeniche consecutive. A darne notizia è stato il [...]
Nella giornata di ieri, Greenpeace ha presentato “Orizzonte nero” un documento che si propone come esplicativo della fitta rete di menzogne posta in essere in particolare dalle [...]
Piu' di tre genitori su quattro (78 per cento) sognano di far crescere i propri figli in un agriasilo, un ambiente semplice, familiare e naturale dove giocare all'aria aperta con piante e [...]
Minacce alla biodiversità, rischio sismico e franoso, aumento della temperatura media, ma anche di crescita del patrimonio naturale e forestale.Di questo si è discusso nel corso della [...]
La marea nera ha raggiunto le coste della Louisiana e come primo provvedimento, oltre alla richiesta del Presidente Obama che sia la Bp a pagare tutti i danni, il blocco della pesca nel [...]
La primavera di San Fransisco è animata da Recology, un programma che raduna gli artisti che vogliono creare con i rifiuti in una trashsession continua. Il 9 maggio il centro civico della [...]
Il sole splende senza troppa convinzione, ma riesce comunque a riscaldare l`aria di una giornata di una primavera non ancora del tutto esplosa in Norvegia. Un obelisco post-moderno che culmina [...]
Divertenti pedalate in compagnia e nuove escursioni all aria aperta. Ti abbronzi, fai uno sport adatto a tutti, lento e cordiale, visiti paesi e monumenti in borghi storici rinomati per arte, [...]
Un importante studio pilota sulla stato di salute dell’aquila reale, in particolare, e dei grandi rapaci in genere all’interno dei confini del nostro paese è stato diffuso in [...]
Domenica prossima 18 aprile 2010 in tutte le regioni d'Italia si svolgerà l'iniziativa "Le piazze del bio". Con le parole della terra sono quelle che vengono dai mille discorsi fatti in [...]
All'elevato rischio idrogeologico in Italia non è certamente estraneo il fatto che un territorio grande come due volte la regione Lombardia, per un totale di cinque milioni di ettari [...]
Ieri sera Martedì 13 aprile a Lecce presso la Sala Provinciale di Via Salomi ho preso parte ai lavori del Seminario "La beccaccia nella Provincia di Lecce - Strategie di gestione e tutela della [...]
Non sono solo gli uccelli a causare incidenti aerei sopratutto durante le fasi di atterraggio e decollo di un aereo. Questa volta a Linate si è rischiato un incidente serio a causa di una [...]
Il ritorno del maltempo con pioggia e temporali in molte regioni mette a rischio le semine primaverili per effetto dell'allagamento dei terreni che li rende inaccessibili alle operazioni [...]
Il calo demografico delle rondini, particolarmente evidente nelle province di Lodi e Cremona, e l’affermarsi di nuove abitudini migratorie potrebbero essere collegate al fenomeno dei [...]
Una bella “polenta e uccelli”,tipica torta di Bergamo.
Sembra che per gli amanti del “bird-watching”(letteralmente, “osservazione di uccelli”) sia uno degli esemplari da non perdere, sia per il bel piumaggio che per il canto [...]
Ci tengo particolarmente a pubblicare oggi 4 aprile una mia traccia, e per un paio di motivi.Oggi è Pasqua... ancora per un paio d'ore, finché dura la domenica 4 aprile 2010, è Pasqua. Voi [...]
L'inizio della primavera conferma il trend di crescita del turismo ecologico che ha raggiunto in Italia il valore di oltre 10 miliardi con un progressivo aumento del fatturato e delle presenze, [...]
Su ecoblog abbiamo già parlato della questione della distruzione delle foreste nel Sudest asiatico, con particolare riferimento alle implicazioni ambientali legate alla produzione di legno, [...]