In occasione dell’evento Le Isole del Gusto 2024 ci siamo addentrati nel territorio sardo più inesplorato (in termini culinari, ma anche geografici) e siamo tornati a casa con un [...]
Nuovo format per Errico Porzio, pizzaiolo star dei social e proprietario di 16 pizzerie (oltre agli street food Porzioni di Pizza): si chiama ciàmammà. L’inaugurazione è fissata per [...]
La focaccia al formaggio è perfetta per il tuo spuntino giornaliero: la ricetta da fare a casa. La focaccia al formaggio è una specialità della cucina ligure che risale ai tempi della terza [...]
La torta al limone nel multicooker è la soluzione perfetta per chi desidera preparare un dolce delizioso e soffice in modo rapido e senza stress. Grazie al multicooker, questa torta può essere [...]
di Tiziano Terracciano A San Giorgio del Sannio, ai confini tra Sannio e Irpinia, in una delle traverse del corso principale della città, si trova questa originale Trattoria che nella [...]
L'arrosto di maiale nel multicooker è una scelta vincente per chi cerca un piatto gustoso senza dover passare ore in cucina e permette un significativo risparmio energetico. Utilizzare il [...]
Sapete che la chef migliore del mondo è italiana? Tutto quello che c’è da sapere su Nadia Santini dalla sua carriera al ristorante e alle più varie curiosità. La donna è un vero e [...]
Se state cercando un'idea sfiziosa per un aperitivo, un buffet o una cena informale, i waffle finger food sono la soluzione ideale. Facili da preparare e versatili, questi piccoli waffle si [...]
Il vessillo in Rosso svetta ancora, a meno di ventiquattro ore dalla sua settantesima edizione; ma c’è una sfidante pronta a presentarsi al suo cospetto: una sfidante che al rosso [...]
Torna l’appuntamento mensile con i nostri chef emergenti che con il loro sapere, la loro curiosità e un’innata passione per la cucina stanno conquistando il Bel Paese. In questo articolo ci [...]
Evita questa ricetta se sei a dieta ma sappi che è tra le più buone di tutta la cucina italiana. Tanti sono i piatti buonissimi della cucina italiana ma ce n’è uno in particolare che è [...]
La cacio e pepe facciamola con la zucca: il piatto romano in un’accezione totalmente nuova e che sicuramente vi conquisterà! Poche cose riescono a conquistare come i primi piatti romani: [...]
Treviso è una perla nascosta nel cuore del Veneto, una città che incanta per il suo fascino discreto e autentico. Immaginate di passeggiare tra antiche mura medievali, lungo canali [...]
Nel 1997 la Guida Michelin istituì un nuovo riconoscimento ad affiancare la mitica stella, pensato per dare rilevanza a quella categoria di locali che offrivano un’esperienza il più [...]
di Emanuela Sorrentino La cucina napoletana tradizionale trova una nuova casa al Vomero. Quella di “Don Vincè”, Vincenzo Cotugno, il nonno del pizzaiolo e imprenditore Vincenzo Capuano. A [...]
Quante volte ci è capitato di trovarci in una città o in un paese straniero mai visitato e, all’ora di cena, sentire il desiderio di qualcosa di autentico e tradizionale? Ci siamo fidati [...]
I ristoratori non vogliono farcelo sapere ma ecco come ci convicono ad ordinare il piatto che loro vogliono che prendiamo sul menù Molti ristoranti hanno menù stampati su carta e proprio con [...]
La salsa fudge calda al cioccolato è un'aggiunta irresistibile per qualsiasi dessert. Perfetta per decorare gelati, pancake, torte o semplicemente da gustare da sola, la salsa fudge è il [...]
L'autunno è la stagione ideale per gustare dessert dai sapori caldi e avvolgenti, e il gelato alla zucca e amaretti è una scelta perfetta, soprattutto per celebrare Halloween! Questo gelato [...]
Halloween è la festa perfetta per sbizzarrirsi in cucina con ricette dolci e spaventose! I biscotti di Halloween a forma di Frankenstein sono una scelta originale e divertente, ideale per [...]
Tra le tante cose che abbiamo lasciato indietro con il periodo del Covid, che tutti vogliamo dimenticare, c’è anche l’abitudine di pranzare al ristorante. Vi sembrerà un ricordo [...]
Le radici di Halloween risalgono a più di 2000 anni fa, quando i Celti celebravano il festival di Samhain. Questo evento segnava la fine dell'estate e l'inizio dell'inverno, un periodo in cui [...]
Nella mia piccola trattoria ogni tanto preparavo alcune ricette che forse non sono tanto apprezzate ora e tra queste c'è sicuramente la trippa al sugo, la trippa in umido con il parmigiano! LA [...]
Ovunque si vada, la Toscana è bella tutta. Tra le numerose città storiche, però, Lucca è una perla che merita di essere scoperta, non solo per le suggestive passeggiate alberate che [...]
Una ricetta che unisce le storie contadine di una intera regione, e che nasce dalla tradizione povera delle campagne. E che proprio dall’usare ciò che si aveva in casa prende il [...]