È deciso: Chef Rubio finirà a processo. Così ha stabilito il giudice dell’udienza preliminare di Roma per il noto chef televisivo, al secolo Gabriele Rubini, che dovrà difendersi dalle [...]
di Marco Contursi Ci sono occasioni in cui anche chi, come me, ha fatto della analisi sensoriale del cibo una professione, con 20 anni di corsi e aggiornamenti continui, si ammutolisce e [...]
di Roberto Giuliani C’è chi ha la fortuna di aprire la propria attività di ristorazione in punti ideali per avere un’affluenza più o meno regolare, per garantirsi la pagnotta e poter [...]
I fagioli all’uccelletto sono un piatto tipico della cucina toscana, semplice e ricco di sapore. A base di cannellini, pomodoro, aglio e salvia, sono un contorno gustoso che accompagna molte [...]
Un paio di giorni fa Lady Gaga ha rilasciato un’intervista ad Andrea Laffranchi del Corriere della Sera in occasione dell’uscita del suo settimoalbum, Mayehm. Durante la chiacchierata [...]
La rivelazione dello scorso Festival di Sanremo, il grandissimo Lucio Corsi, ha un ristorante: ebbene sì, dalla musica alla cucina! Scopriamo i piatti e, soprattutto, i prezzi del suo locale. [...]
Bondola. Sapete cos’è la bondola mi chiedevo mentre guardavo la carta della Trattoria La Pigna? Nel Vicentino, correttamente, definiscono bondola un salume prodotto esclusivamente dalla [...]
Si dice che “una rondine non fa primavera”, ma quando arrivano le prime fave fresche dell’anno non ci sono più dubbi. In genere, si inizia a coglierle a marzo e viene quindi automatico [...]
Stavolta per parlare di attualità, di Davide Lacerenza e il suo arresto, bisogna partire da lontano, molto lontano. Lo Zar Lo Champagne è riuscito – grazie ad un lavoro di marketing [...]
Dopo quattro anni siciliani, la chef salernitana Viviana Varese lascia il suo ristorante W Villadorata Country Restaurant. Il locale viveva in armonia con la più ampia realtà ricettiva Country [...]
Confesso l’indecisione all’uscita da Romanè ristorante, ma forse sarebbe meglio dire trattoria, in via Cipro a Roma. Cucina romanesca, chiaro. L’indecisione è tra criminale e [...]
Ha fatto scalpore la notizia che Ferran Adrià, invitato al Congresso di Identità Golose a Milano, ha scelto (o è stato portato, poco cambia…) per la sera dopo congresso alla Trattoria [...]
di Lorenzo Colombo Siamo a Gussago, grosso paesotto situato nella zona Est della Franciacorta sul cui territorio sussistono tre vini a denominazione controllata, la Docg Franciacorta e le Doc [...]
Leonardo Maria Del Vecchio, erede dell’impero Luxottica, e tra i giovani più ricchi d’Italia ha da tempo, tramite la sua LMDV Capital, mostrato i muscoli entrando di prepotenza nel settore [...]
Passeggiando tra le calli e i canali di Venezia, è impossibile non lasciarsi avvolgere dai profumi della tradizione culinaria lagunare, un perfetto equilibrio tra influenze storiche e [...]
Improvvisamente il Green Deal europeo non è più tanto green. O almeno così pare, a giudicare dal piano presentato in Commissione questa settimana. La nuova Visione per l’Agricoltura e [...]
Se cercate la migliore trattoria di Roma, siete capitati sul post giusto. A distanza di anni, Cesare al Casaletto è la trattoria che vi farà (continuare ad) innamorare della cucina romana. [...]
Se a Sanremo hai fatto il tifo per lui fino all’ultimo e ti piacerebbe tanto conoscerlo di persona, allora ti farà certamente piacere sapere dove va quasi sempre a cena il bravissimo [...]
La treccia dolce a 7 capi è un lievitato scenografico e soffice, perfetto per la colazione o la merenda. Il suo intreccio complesso le conferisce un aspetto elegante e bello da vedere, mentre [...]
Pranzo tosto, niente fine dining. Ma esiste una vera alternativa al fine dining? Esistono veramente posti dove i piatti di tradizione locale, regionale, popolare, sono preparati, conditi, [...]
C’è una ricetta facile e veloce di una pasta da fare in qualsiasi occasione, anche quando si deve improvvisare una cena tra amici: piace sicuro a tutti. La pasta è una scommessa sicura [...]
Di sicuro anche tu avrai sentito dire la frase ‘Idem con patate’, ma qual è il motivo di questa particolare espressione? Scopriamolo subito. Nella lingua italiana ci sono tantissimi [...]
Restano in Puglia Floriano Pellegrino e Isabella Potì, che poche settimane fa avevano annunciato la chiusura del loro ristorante Bros’, che era riuscito a portare una bellissima stella [...]
Mestre, una città dormitorio, cresciuta all’ombra di Venezia e delle fabbriche di Marghera che in un modo e nell’altro le hanno sempre rubato la scena. Da qualche tempo invece Mestre la [...]
Dopo tante speculazioni, Floriano Pellegrino e Isabella Potì confermano che il ristorante stellato Bros si trasferisce ma resta in Puglia però a Martina Franca. Addio quindi a Lecce e lascia [...]