Direttamente dal nono appuntamento serale con MasterChef Italia 2, ecco a voi le ricette più gustose, quelle che hanno conquistato i giudici sia per il loro gusto, sia per la loro [...]
Abbiamo visto di recente come si preparano gli agnolotti, tipico formato di pasta fresca ripiena originaria del Piemonte, con la ricetta tradizionale, ossia questa. Gli agnolotti prevedono [...]
Il seitan – vale a dire quell’alimento vegetale che si ricava dal glutine del frumento, la parte più proteica, dilavando progressivamente la farina dall’amido – può essere preparato [...]
Quante volte al solo pensiero di dover fare una dieta per rientrare nei jeans senza rischiare di ammazzare qualcuno per un bottone che salta, non siamo impalliditi dall'idea di avere un futuro [...]
Il venerdì è più facile ovunque trovare il pesce fresco, così è proprio oggi che vi propongo questa ricetta semplice, classica ma sempre buona, che stupirà piacevolmente il palato dei [...]
Di DanielaVa da sé e ormai lo avrete capito a vostre spese, che mi piace sempre scavare per scoprire quello che c'è alle spalle delle cose : mi piace scoprire il perchè di una [...]
San Valentino è ormai alle porte e se siete alla ricerca di un'idea per sorprendere il vostro partner, è il caso di prestare attenzione all'offerta di Trenitalia che sembra tagliata su misura [...]
I crostini al paté di fegato sono una specialità Toscana che viene servità principalmente come antipasto. Sono conosciuti anche come crostini neri e esistono moltissime varianti, una per [...]
Un primo piatto davvero appetitoso i tortelli di patate, una ricetta di rivisitazione dei classici tortelli emiliani, che ha origine nella ricca e gustosa cucina della tradizione Toscana. Un [...]
Oggi vediamo insieme una delle ricette dolci più golose che esistano: la crostata al cioccolato. Questa torta è incredibile perchè con poche mosse e ingredienti genuini che si contano sulle [...]
Mercoledì scorso riuscendo a svicolare qualche impegno sono riuscita a partecipare a uno degli #eventibirra organizzati da Carlo Vischi al The Hub Hotel a Milano. Liana Baccelli versa il [...]
Quando penso alle melanzane mi viene subito in mente l’estate. Nonostante sia una ferma sostenitrice dell’utilizzo di frutta e verdure di stagione (oltre ad essere più economiche [...]
Ingredienti per 4 persone:4 zucchine1 rotolo di pasta sfoglia2 caciottine di formaggio di capra200 g di formaggio caprinoolio e.v.osalepepeTagliate a rondelle le zucchine; grigliatele su una [...]
Se dici Roma dici anche (tra le tante cose) fettuccine alla papalina. Questo piatto è uno dei grandi must culinari nati nella tradizione della cucina romana, un primo piatto dedicato ad uno [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Provo un'immediato senso di rilassatezza nell'annusare il profumo della buccia degli agrumi, in particolare l'arancia, perchè se da un lato l'acre mi dà [...]
Nel 1300 in alcuni monasteri e conventi, alcuni frati, monaci alchimisti inventarono i primi liquori. Nel 1500 e nel 1600, i liquori arrivarono alle tavole reali, migliorati anche grazie [...]
Non è Carnevale senza i dolci fritti ed anch'io, in genere restia a mangiare fritti, mi sono lasciata tentare e sabato pomeriggio ho preparato chiacchiere e [...]
Siamo ormai entrati nel vivo del Carnevale. Quale occasione migliore per preparare le castagnole? Soffici ed accattivanti frittelle cosparse di zucchero a velo oltre che dolce economico e [...]
La besciamella – con buona pace di Beppe Bigazzi – è molto usata in cucina ed è una delle fondamentali salse “di base”. Il nome si fa risalire al marchese Louis de Béchameil [...]
L’idromele dal greco”Hýdor” (acqua) e “Méli” (miele) è il più antico fermentato al mondo e si ottiene dalla fermentazione del miele mescolato all’acqua. Questa [...]
Oltre alle frappe e alla castagnole, facendo un giro per le tradizioni italiane dei dolci da consumare in tempo di Carnevale, si trovano anche le bugie: una specie di tortelli o ravioli fritti [...]
Il Carnevale non è tale se in quest’ultima settimana, la più grassa, che precede il digiuno del tempo d’attesa quaresimale, non ci abbuffassimo del dolce più tipico del periodo: le [...]
Un cartellone di primissimo piano per l'Arena Live di Mendrisio che, per i mesi di febbraio e marzo, offre una programmazione sempre più trasversale. Si comincia con il party di Carnevale per [...]
I Tortelli cremaschi sono il piatto tipico per eccellenza della tradizione culinaria cremasca. Potrebbero aver avuto un sviluppo durante la lunga epoca della dominazione veneziana. Si usano [...]
Buonasera a tutti, vi presento una famosa zuppa russa, lo sci (zuppa con carne di bovino, patate e verdure)Sci - zuppa russa Ingredienti per 4-5 persone filetto di bovino 700 gr.crauti [...]