Un piatto semplice e saporito che non potrà deludere davvero nessuno, queste fettuccine ai funghi porcini arricchite dal gusto della salsiccia sbriciolata. Sapori decisi che ci riportano alla [...]
Qualcuno pensa probabilmente che il foodblogger mangia quotidianamente più o meno ciò che posta, quindi generalmente preparazioni buone, belle da vedere, complicate, preparazioni anche [...]
Di DanielaSamobor La storia delle Kremsnite pare che nasca qui, a Samobor, in questo che sembra il paese delle fate.Oltre che per il carnevale (Fašnik), Samobor è conosciuta in tutto il [...]
Mi ricordo che quando vivevo in Spagna, la domanda culinaria più frequente dei miei compagni di università e coinquilini da tutta Europa era come potessi mangiare pasta tutti i giorni, come [...]
Continuiamo come sempre il nostro viaggio nelle profondo del gusto tutto italiano, alla ricerca dei primi piatti di cui non si può fare a meno. Questo è il caso delle mitiche trenette alla [...]
Gli spaghetti alla chitarra, detti anche tonnarelli sono un piatto di origine abruzzese, e sono una varietà di pasta all’uovo tipica del made in Italy di tradizione più antica e [...]
Al primo appuntamento, soddisfatti o rimborsati... Dall'assicurazione! E' un'idea di Sharon Flaherty, responsabile dei contenuti di Confused.com, agenzia assicurativa automobilistica [...]
Il tiramisù è un dolce della tradizione italiana sicuramente molto amato e preparato da tutte le nonne, le mamme e le suocere ad un compleanno ad una ricorrenza e feste in genere, almeno una [...]
Eccomi per l'ultima ricetta della nostra tappa in Slovacchia. E' stata una piacevolissima permanenza e devo ringraziare la nostra Terry, che ha ospitato questa seconda tappa [...]
I pici sono una pasta tipica di alcune regioni italiane, le origini appartengono a quelle della stessa famiglia degli spaghetti, ma sono più grossi di spessore e quindi anche più gustosi e [...]
Gli gnocchi si possono preparare in mille sfiziose varianti, non solo i classici e golosi di patate, ma anche con altri ingredienti più fantasiosi come a base di zucca o spinaci e chi più ne [...]
Buonasera a tutti! eccomi con l'ultima ricetta di oggi e vi presento come preprapare un'ottimo arrosto di pollo. A voi la ricetta:Arrosto di polloIngredienti per 3-4 persone:pollo intero [...]
Abbiamo già avuto modo di vedere come si prepara la polenta con la ricetta base e come sia un piatto povero e semplice da preparare. Vi sono diversi modi per preparare la polenta, ma oggi, [...]
In genere non amo le salse pronte per condire l’insalata. Non tanto perché a priori trovi che non siano buone, lungi da me tali fanatismi da gastrofighetta, ma perché spesso le [...]
SAN VALENTINOIl San Valentino non è una festa che amo....la trovo una festa inutile,dove tutti PER UN SOLO GIORNO,sono innamorati e sono romantici...!!Bisogna dimostrare 365 giorni l'anno il [...]
Sull’ origine dei bucatini alla carbonara esistono numerose leggende ma nessuna fonte ufficiale; c’è chi sostiene che ad ideare questa gustosa ricetta siano stati i carbonari umbri [...]
Partendo da questa ricetta base ed apportando alcune modifiche, ne è uscita un' ottima variante!Ingredienti:250 g di farina 120 di olio di semi di girasole2 uova90 g di latte [...]
Questa mattina mi sono dedicata alla preparazione di biscotti leggeri (light) senza uova, a base di fiocchi d'avena e un pizzico di cioccolato fondente e uva sultanina. A voi la [...]
Una delle ricette che ho sempre voluto provare ma che per una sorta di timore reverenziale non mi decidevo a fare è il ragù napoletano. Un’istituzione in fatto di cucina e base di [...]
Gli spaghetti alla chitarra con salmone sono una classica ricetta per un primo di pesce che non stanca mai e che possiamo realizzare anche in pochissimo tempo. Possiamo utilizzare del salmone [...]
Per pici, per chi non lo sapesse, si intende un formato di pasta fresca tipico di alcune zone della Toscana, soprattutto del Sud. Simili a degli spaghetti, ma molto più spessi, si preparano [...]
Il nostro grosso grasso Sanremo da trionfatori. La parafrasi del film dei primi anni 2000 torna utile per rappresentare l'idea che gli Elio e le Storie Tese hanno nitidamente espresso nella [...]
La prima colazione è un momento molto importante della giornata, è il primo pasto dopo ore di digiuno ed è importante perché ci permette di incamerare energie per affrontare una dura [...]
Una famosa variante della celebre polenta valtellinese tradizionale è la sua versione taragna. Tarare significa mischiare, infatti mentre si prepara bisogna mescolare in continuazione per [...]
I Savoiardi, prendono il nome dalla regione originaria la Savoia. Sono biscotti dolci e leggeri dalla consistenza molto friabile e spugnosa. La forma, un cilindro schiacciato con gli [...]