Le zuppe invernali sono dei veri e propri comfort food ideali portare in tavola durante le stagione più fredda. Infatti grazie ai loro profumi, e con i sapori deliziosi dei tanti [...]
E’ un dolce “dei ricordi”, di quelli semplici che non ha spazio nelle pasticcerie di oggi. Un tempo, quando non esistevano le torte “moderne”, la Pizza di gallette si [...]
Flan di ricotta, pere, cioccolato e cannella Un fine settimana all'insegna del relax. Io e mio marito, qualche settimana fa, siamo andati alla casa al lago, trascorrendo due giorni senza [...]
Polpettine di patate, funghi e fontina valdostana I miei amici vanno matti per i funghi e per una cena informale di qualche settimana fa, ho pensato di preparare delle piccole polpette con [...]
Il tocco in più di questa ricetta è il cremoso formaggio Bergader. Le uova strapazzate sono un secondo piatto veloce da preparare molto nutriente e goloso, soprattutto se impreziosito [...]
Volete sapere come impiattare le vostre pietanze come nei migliori ristoranti stellati che servono piatti gourmet raffinati? Allora copiate i nostri suggerimenti e stupite i vostri ospiti! Per [...]
Preparazione della bavarese al mascarpone in una terrina versate dell’acqua fredda e mettete la colla di pesce a bagno. La base di qualsiasi bavarese e quindi anche della bavarese al [...]
Gnocchi di barbabietole, con cipolle rosse, scalogni, spinacini e stracciatella Le ultime settimane sono state all'insegna degli gnocchi. Li ho fatti di tutti i tipi, di patate, di zucca e di [...]
Canederli al parmigiano e cannella in brodo Tempo umido? Pioggia incessante? Nebbia all'orizzonte, ma non orizzonti nebbiosi? Tutti buoni motivi per tuffarmi in un brodo, una minestra, una [...]
Panini alla zucca, cannella e rosmarino con i semi In questi panini ci sono tutte le mie passioni: i lievitati, gli impasti, la zucca, le erbe aromatiche, i semi e le spezie, olé! 😀Panini [...]
Spaccatielli con radicchio, robiola e arachidi Un fine settimana all'insegna del relax. Un lungo, visto che ieri era festivo, fine settimana all'insegna della buona cucina, della lettura, della [...]
Buongiorno, non amo tantissimo i cachi ma nei dolci si! In questa torta li ho frullati e uniti all'impasto assieme al cacao e gocce di cioccolato dando vita a una torta dalla consistenza [...]
Lo strudel è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta e cannella. Infatti siamo [...]
Crepes farcite con robiola, zucca e pere All'affacciarsi di una nuova stagione arrivano loro, mi riferisco alle crepes, pietanza che adoro, ma, per i miei gusti un po' troppo grassa. Pero, di [...]
ΒΑΚΑΛΑΟΣ ΚΑΡΥ ΣΤΟ SLOW COOKERΓευστικότατο κάρι ψαριού, από την ινδική κουζίνα, μαγειρεμένο στο slow cooker. Τα [...]
Polenta bramata con funghi champignon in umido Immaginate una giornata umida e nebbiosa. Immaginate anche un bel piatto caldo e corposo un vero comfort food. Un piatto caldo e colorato come la [...]
Ieri pomeriggio sono stata al Planetario con le bambine. Ricordo di aver tenuto il naso all'insù all'interno di quella cupola costruita negli anni 30 proprio quando avevo la loro [...]
Ravioli con ricotta, gorgonzola, mela e cipolleUn sabato nebbioso. Un delizioso sabato autunnale, l'albero del giardino condominiale è quasi spoglio, dalla portafinestra della mia cucina, il [...]
Gnocchi di zucca con gorgonzola e cipolle rosse Gnocchi, adoro tutti i tipi di gnocchi. Di ricotta, zucca, patate, barbabietole, mi piacciono davvero tutti. In questa stagione, sulla mia [...]
Preparazione dei cupcakes al cacao Portate il forno a 175° in modalità statica. Inserite 6 pirottini all’interno degli spazi di uno stampo per muffin. Prendete due terrine. In una [...]
Polpettine di patate, zucca, spinaci e fiordilatte Una giornata d'autunno bella, soleggiata e cristallina come una giornata di primavera. Ma fredda, personalmente non ricordo un mese di ottobre [...]
Amate la cacio e pepe ma, chissà perché, non vi viene mai la cremina perfetta, liscia, vellutata e senza grumi ma non vi siete rassegnati? Allora seguiteci, abbiamo il trucco che [...]
Il bollito misto è un piatto da Re! Ed era proprio il piatto preferito di re Vittorio Emanuele II di Savoia, ma anche di Nonno Riccardo che se lo faceva preparare qui al Dolada già [...]
Flan di ricotta di pecora, spinaci e zenzero Lo sapete amo i flan. Li amo perché con pochi ingredienti si ottiene un piatto delizioso, perché sono morbidissimi, spesso fondenti, inoltre sono [...]