Pasta con le lenticchie Oggi andiamo veramente sul classico, con un piatto rustico, tradizionale, contadino, che non può mancare sulla nostra tavola. La pasta con le lenticchie. Diciamo che [...]
Panzerotto. Storico, da Luini a Via Santa Radegonda dove generazioni di milanesi hanno consumato attese in file sostenute. Il negozio è lì dal 1888, un’altra era geologica. [...]
Gran parte delle preparazioni di Carnevale sono contraddistinte dall’utilizzo di ingredienti che risultano incompatibili con un’alimentazione vegan. Niente paura però, bastano [...]
"Nessuno di noi è tanto in gamba quanto noi tutti messi assieme"Non sarà ricco come il medagliere di Sochi, ma sicuramente gli "atleti" dei fornelli dell'Associazione Cuochi di Padova e [...]
Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Febbraio 2014. Dal Montone in crosta, tipico piatto unico della cucina ucraina un classico della tavola russa [...]
Fresca e profumata questa insalata è un pasto completo con l’aggiunta delle proteine della soia contenute nel TofuL'articolo Lattuga Romana con Noci e Tofu affumicato sembra essere il [...]
Oggi è tornata la pioggia. Dopo qualche giornata di tempo primaverile, il cielo stamattina ha di nuovo indossato il suo vestito grigio. Amo la luce e la bella stagione con le giornate [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 cavolfiore 60 g di grana 20 g di pinoli, già sgusciati maggiorana salsa di soia aceto di vino bianco olio di oliva sale [...]
Anche Carnevale sta per finire, ma siamo ancora in tempo per deliziarci a tavola. Volendo preparare un menù ad esso ispirato, ho pensato di puntare su piatti colorati ed allegri in perfetta [...]
Vogliamo proporvi una semplice ricetta tipica della cucina romana, ovviamente rivisitata in chiave vegan! Ingredienti: 5 straccetti di Finalmente muscolo 5 fettine di affettato di mopur (o [...]
Ecco il mio secondo piatto per il contest “Pasta Bufala e Fantasia! Reinventa la tradizione” organizzato da Le Strade della Mozzarella in collaborazione col Pastificio dei Campi! Anche [...]
Una ricetta a base di soia: latte e tofu. Consiglio di farvi in casa il latte di soia, è più fresco e buono… pronto in soli 20 minuti con la macchina per fare il latte di soia! [...]
Finalmente siamo a Marzo…la primavera sta per arrivare! E con lei arriverà anche la necessità di mettersi a dieta…quasi sempre c’è da eliminare qualche chiletto di [...]
Se ancora non si è capito, questo blog ha un serio problema di dipendenza da dolci (non la blogger, eh...), quindi non potevo che iniziare e proseguire con ricette zuccherose anche nella nuova [...]
Visto che è da tanto tempo che non vado a farmi una bella mangiata al ristorante cinese e avevo voglia di provare a rifare a casa i classici spaghetti di soia con verdure, ho comprato gli [...]
Ingredienti: 2 tavolette di cioccolato fondente bio (totale 200 g) 2 tazze di latte di soia 1 tazza di olio di semi di girasole 7 cucchiai di liquore (rhum) 1 confezione di pan carrè veg 100 g [...]
Non giriamoci intorno: il tema degli abbinamenti, nella versione scienza esatta, è uno dei motivi per cui uscire a cena o mangiare a casa di un wine-geek può trasformarsi in un incubo [...]
Confessatelo. Quante volte al ristorante giapponese avete pensato di integrarvi alla perfezione con i costumi “locali” e di dare sfoggio della vostra abilità mangiando il sushi con [...]
E' inutile, sono proprio come i bambini....quando imparo, o credo di aver imparato, una cosa nuova la faccio e la rifaccio in continuazione...questa volta ho preparato degli squisiti Temaki con [...]
Sono le 19.30 ancora nulla è pronto per cena, in attesa di un ispirazione e – o di un morso di fame, guardo YouTube, per far passare il tempo, dato che in tv non c’è nulla di [...]
Gnocchi di ricotta all’aranciaIngredienti x 2Per gli gnocchi:250 gr di ricotta fresca125 gr di farina 001 uovo60gr di Parmigiano grattugiatoSalePer la salsa all’arancia: 1 arancia2 [...]
Un nuovo Spontini genera lunghissime code per la distribuzione gratuita di tranci di pizza. Così è stato all’inaugurazione del nuovo negozio, in via Santa Radegonda 11, qualche giorno [...]
…con l’okara ci si può davvero sbizzarrire in cucina…! Ingredienti: 160 g di okara di soia sedano carota cipolla polpa di pomodoro 1 C di olio evo sale integrale pepe nero [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 2 calamari 1 peperone rosso allungato 1 pomodoro cuor di bue (costoluto) 1/2 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 400 g di asparagi bianchi e verdi 1 piccolo peperone verde 2 cipolline 1/2 mazzetto di coriandolo 2 cucchiaini di zenzero grattugiato [...]