Questo è il mio cotechino versione 2019. Auguri!!!!Ingredienti (per 4 persone)500 gr di cotechino100 gr farina di mais (ho usato la fioretto)670 gr di acqua80 gr di funghi porcini congelati1 [...]
Una ricetta per riciclare gli avanzi di Capodanno è costituita da questi medaglioni di polenta con cotechino. Piatto unico gustoso e diverso dal solito, si può portare in tavola in [...]
Da anni e anni i miei zii per Natale regalano a tutti i familiari un salmone affumicato intero ed è tradizione preparare per il pranzo, con il dono appena ricevuto, questo facile e delicato ma [...]
Gelo alle porte???Tempo di verze!e se le uso sul davanzale della finestra è perchè sono "belle"!!!E’ uno dei coraggiosi ortaggi invernali, che popolano l’orto a fine stagione [...]
Zampone e lenticchie……..Piatto tipico e tradizionale di Capodanno, ma indicatissimo anche per un pranzo tra amici o in famiglia. Mette allegria solo a vederlo…….E’ un po’ calorico, [...]
La ricetta del cous cous tunisino ci regala uno dei piatti conviviali per eccellenza, uno di quelli da porre al centro di una numerosa tavolata e dal quale ogni commensale può attingere [...]
Indice C’è un piatto che dovremmo tutti conoscere, perché racconta un pezzo della storia d’Italia, di quegli italiani che per anni sono emigrati altrove e là sono [...]
Cosa prevede il vostro menù di Santo Stefano? Dopo i “cenoni” e i “pranzoni” della Vigilia e di Natale, il 26 dicembre potrebbe essere un giorno in cui mantenersi un pochino più [...]
La ricetta delle lenticchie in umido con pancetta ci regala un secondo piatto a base di legumi semplice da preparare e dal gusto unico. Preparazione povera ma ricca di profumo e sapore, si [...]
Indice Un ventaglio di possibilità, quattro ricette di Natale vegetariane e buonissime! Nel menù che ho deciso di proporvi troverete molti i suggerimenti e le variazioni per ogni [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di stoccafisso di Norvegia già ammollato 200 grammi di ceci 150 grammi di farina di mais bramata 100 grammi di cavolo nero 80 grammi di Pecorino di fossa [...]
Le ricette di secondi piatti di carne di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per [...]
Sulla tavola delle feste non manca mai una torta salata, questa è davvero molto gustosa e facilissima da realizzare in più si prepara in anticipo e così ci agevola sulle altre [...]
Lo spezzatino di soia è un’ottima alternativa veg al classico spezzatino di carne. Accompagnato da un contorno di patate al forno, è un perfetto piatto unico. Dolce e al [...]
Ingredienti per 4 persone 600 grammi di stoccafisso di Norvegia già ammollato 500 grammi di pomodori pelati 200 grammi di cipolla di Tropea 200 grammi di patate 120 grammi di Nduja 60 grammi di [...]
Oggi vi presento un'altra idea per per la cena della vigilia, ispirata ai sapori e profumi del Sud Italia. Si tratta di un primo piatto : un tipico formato di pasta della zona del barese " ( [...]
Dite la verità, pensavate che gli spaghetti al tonno, quello in scatola per capirsi, fossero monopolio dello studente fuorisede, il solo piatto cucinabile dagli universitari ancora poco avvezzi [...]
Devo dire di essermi sempre trattenuta dal comprarle perchè questo colore così scuro mi inquietava.Sto parlando delle carote viola, che poi esternamente sono praticamente nere. Abituata a [...]
Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai [...]
L’ azienda agricola Montone fondata nel lontano 1971 e che oggi è condotta dal figlio Salvatore è ubicata nel comune di Montoro, luogo di culto per la cipolla, più [...]
Si fa presto a Natale a regalare dolci e cose golose, ma quest’anno, per i miei “regali in vasetto”, ho voluto pensare al dopo feste, preparando un momento detox per prendersi [...]
La ricetta di oggi potrebbe sembrare strana, ma vi assicuro che è buonissima: caponata siciliana di mele. Come sapete, la caponata di melanzane è uno dei piatti simbolo della cucina siciliana [...]
Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di [...]
Avrete visto senz’altro, nella tarda estate, le rive dei nostri corsi d’acqua riempirsi di vistose margheritone gialle, in cima a steli alti e rigogliosi. A fine fioritura, ad autunno [...]
La ricetta del post di oggi non è certo cucina d’avanguardia o d’innovazione. É cucina tradizionale, che agli occhi, all’olfatto e al gusto parla d’Italia: pasta bufala, sugo di [...]