Quello che vi propongo oggi è un contorno senza troppe pretese ma di sicuro gradito una volta portato in tavola. Ciò perchè basato sull’accoppiata tra i funghi ed gli spinaci che lo [...]
Ogni anno è sempre la stessa storia: nonostante le idee si sprechino, al momento di concretizzare il menù di San Valentino non si sa mai cosa scegliere. Avete già decretato quale sarà il [...]
Clicca qui per vedere il video Il riso è stato introdotto in Brasile dai portoghesi che probabilmente hanno imparato ad utilizzarlo in oriente. È il contorno più diffuso e, abbinato ai [...]
A volte la semplicità paga anche in cucina e come dimostrano certe ricette contadine con pochi e buoni ingredienti si possono creare ricette sfiziose e gustose come dimostrano queste “uova al [...]
Un modo semplice e gratificante di cucinare la pasta col pesce è di gustarla con le seppie. Le seppie sono dei molluschi veloci da preparare e a buon mercato dal punto di vista del prezzo e [...]
Le sfogliatine salate rappresentano una preparazione altamente sfiziosa, semplice da realizzare e con il minimo sforzo con l’aiuto del Bimby. Indicate per accompagnare l’aperitivo o [...]
Un po', in ritardo, ma ecco il terzo appuntamento con la rubrica #cominciolunedì (a proposito, se digitate l'hashtag potrete trovare le altre ricette della salute e se le provate non [...]
Le ricette di Carnevale riguardano spesso i dolci, perché nella tradizione il Carnevale è stata sempre la festa degli eccessi e questo, soprattutto in passato, voleva dire mangiare dolci a [...]
Non so se avete mai sentito parlare del macco di fave. Si tratta, in sostanza, di una zuppa di fave secche tipica della Sicilia, che si presenta in tutta l’isola in numerose varianti: [...]
Quel signore che raccontava di cavoli, rape e tutte quelle radici che si nascondevano al di sotto di quelle lunghe e prosperose foglie verdi venivano date come pasto agli animali, finchè un bel [...]
Buongiorno cari lettori ,mi sono beccata una bella influenza ,bisogna correre ai ripari:abbondare con le spremute di arancia e mangiare leggero.Ho preparato così un risotto light agli [...]
Ricchi di ferro, di vitamine A e C e di tanto altro ancora, gli spinaci contribuiscono al benessere del nostro organismo. Ecco perchè non dovrebbero mancare all’interno della nostra [...]
Alla ricerca di un contorno semplice ma sfizioso e decisamente diverso dal solito mi sono imbattuta nelle carote al latte di cocco, pietanza tanto facile da realizzare quanto intrigante al [...]
Non le conoscevo proprio le pendole, fettine di carne essicata ed affumicata artigianalmante tipiche della Val Zoldana, nel Bellunese. In passato costituivano il cibo dei pastori durante la [...]
Crema di gamberetti Il “vatapá”, arrivato dall’Africa, è uno dei grandi classici della cucina “baiana” (di Bahia), caratterizzata dal sapore del “azeite de dendê” [...]
Buon anno a tutti!!!!Ebbene si, questo è il primo post dell'anno. Ahimè il mio diario online è un po' trascurato ultimamente. Non vuol dire certo che ho smesso di cucinare. Anzi. Certo, devo [...]
Risotto di gamberetti La principale differenza tra il risotto brasiliano e quello italiano sta nella qualità del riso utilizzato. In Brasile si usa principalmente i risi tipo basmati e tipo [...]
I muffin salati alla zucca rappresentano un’ottima idea per un antipasto sfizioso, specie se preparati in versione mini. Così facendo, infatti, risultano perfetti per essere infilzati [...]
Le bietole (note anche come biete o erbette) sono un ortaggio di cui esistono due varietà: da taglio (di cui si utilizzano solo le foglie, lisce o ricce) e da costa (caratterizzate da gambi [...]
… per non farmi mancare nulla ho preparato un fantastico risotto della Gibiana il 29 Gennaio ed eccovi la ricetta di Federico Veronesi … INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 240 GR [...]
Farfalle gratinate con zucca e formaggi Oggi è venerdì, si prospetta un fine settimana innevato e freddo. I disagi sono molti e allora per chi può, stare in casa è di sicuro il modo migliore [...]
Cosa fare quando le solite farfalle al salmone non ci attirano più come prima (probabilmente perchè fatte e rifatte) e la voglia di qualcosa di più stuzzicante si impossessa di noi? Potremmo [...]
Per la serie “la tradizione continua”, oggi in tavola le mitiche tagliatelle con i fagioli con le cotiche come le prepara Remo de “La Locanda” di [...]
Il risotto cozze e piselli è un risotto molto gustoso e facile da cucinare; l’idea è nata dalle meravigliose cozze, giganti e freschissime che ho avuto l’occasione di acquistare [...]
Pasta con Sugo ai PeperoniIngredienti: 500 gr di pasta, 400 gr di peperoni rossi e verdi, mondati e tagliati a striscioline, 400 gr di latte, 35 gr di burro, 45 gr di olio evo, 1 spicchio [...]