L'Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell'Italia può essere definita una solida istituzione della [...]
In un mondo dominato da degustatori di uve fermentate, mi levo la spilletta AIS per un momento e mi accingo a rinnegare tutto il mio universo bollicinoso per stappare, anzi svitare (visto che [...]
Vernaccia di San Gimignano, vendemmia 2011: molto meglio di quanto ci si aspettasse. Verrà ricordata come una delle annate dal settembre più caldo di sempre. Ma la buona gestione del verde, [...]
• Ingredienti per 4 persone :• 4 fette di panettone gastronomico Tre Marie• 2 confezioni da 100 gr. di polpa di Granciporro Shell Fish• 1 piccolo finocchio• 2 ravanelli• [...]
La versione dolce delle crêpes la conosciamo un po’ tutti, ma non è proprio la stessa cosa per quella salata. Confesso che, fino a poco tempo fa, anch’io ignoravo che, [...]
Per quelli che non se ne fossero accorti (lol) oggi è la chandeleur, oppure, come si dice dale mie parti, lichtmis (che poi è in sostanza la fetsa della presentazione del cristo al [...]
Io stavolta ci vado, non c’è influenza mia o della Cavia che tenga. Spero addirittura di andare amica munita con @sararocutto. Bisogna pur introdurla a dovere nella vita della Capitale! [...]
Il Brandling Villa Pub South Gosforth a Newcastle ha messo a punto una ricetta di birra da potere dare ai nostri amici a quattro zampe. Il Brandling Villa è uno dei pub più rinomati della [...]
Il sidro, bevanda alcolica derivata dalla fermentazione del succo di mela, era già conosciuta dai popoli celtici ed apprezzata anche dai greci e dai romani ed ebbe una grande diffusione [...]
Mangiato tanto in questi giorni? Volete provare qualcosa di leggero ma senza perderne in gusto? Provate, allora, queste mele al cartoccio con uvetta e pinoli da accompagnare con un buon [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 1kg. di mele 50gr. di nocciole tostate 50gr. di uvetta 2 cucchiai di miele scorza di [...]
Tutto, devo ancora fare.Tutto.Ho solo comprato i regali per mio marito (a cui già avevo provveduto con anticipo) e fatto una interminabile seduta dal parrucchiere, con la stessa rilassatezza [...]
Ripieno: mettere in una padella antiaderente lo zucchero assieme alle mele a cubetti,l'uvetta,la cannella,la scorza di limone e il sidro.Cuocere a fuoco lento per 40 minuti.Dopo 30 minuti [...]
Due giorni in Austria per scoprire i mercatini di Natale. Due giorni di km alla ricerca dell'addobbo per l'albero rigorosamente bianco e rosso. Due giorni per coccolarsi con il [...]
Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia.Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro secco. Viene [...]
Quanti bei racconti per “Wine on the road”…Buona domenica col racconto di Laura Giorgi partecipante al quinto concorso letterario di Villa Petriolo.Laura Giorgi, di Grosseto, è vincitrice [...]
Pollo di Natale al forno con le mele Ecco una ricetta al pollo tipica di Natale: Pollo arrosto con mele al forno! Questo primo piatto al pollo darà un tocco originale alla vostra tavola nel [...]
L’aceto di mele è una sostanza acida ottenuta dalla fermentazione del succo di mele. Dalla tonalità decisamente meno intensa dell’aceto di vino rosso, l’aceto di [...]
Mele al Vapore con Zabaione CalvadosIngredienti per 6 persone: 4 mele Granny Smith, succo di 1\2 limone, Per lo zabaione: 2 uova e 2 tuorli, 120 g di zucchero, 150 g di vino bianco [...]
-91 Oggi è stata proprio una giornata d’autunno, freddina e piovigginosa. All'autunno Stagione di nebbie e morbida abbondanza,Tu, intima amica del sole al suo culmine,Che con lui cospiri [...]
Buongiorno miei affezionati lettori! Eccomi con la seconda parte del mio tour gastronomico per le vie di Bretagna e Normandia. Continuiamo il nostro viaggio goloso! Il sale di Guérande e il [...]
Di DanielaScroll down for English version et pour la version français Eccoci tornati definitivamente a casa in procinto di affrontare un luuuuuungo periodo pieno di impegni, obblighi, [...]
Miei cari lettori, eccoci ritrovati dopo questa lunga pausa estiva. E’ già settembre ed il nostro consueto appuntamento settimanale è già arrivato. Il tempo vola, e sebbene le [...]
L’aceto è un condimento profumato, non calorico e molto versatile, spesso da molti sottovalutato. Ne esistono di tantissime varietà e modalità di preparazione, derivante dalla [...]