In occasione di TUTTOFOOD Milano (8-11 maggio), dal 2007 fiera leader in Italia per il settore agroalimentare e della nutrizione, che si svolge a Milano ho avuto modo di [...]
I panigacci sono una sorta di piccoli pani composti da una pastella di acqua, farina e sale; sono originari di Podenzana una località sulle colline della Lunigiana in provincia di Massa [...]
Scopri la storia, le origini e come viene prodotta la finocchiona toscana, un salume pregiato e delizioso preparato con la Cinta Senese. , Prodotti Tipici, Canale: Food & Drinks © 2021 Sanpellegrino
Il prossimo fine settimana il tour della fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato raggiungerà Pompei. Da venerdì 18 a domenica 21 maggio, in Piazza Bartolo Longo, andrà [...]
Questa torta salata è davvero pazzesca: morbida dentro e croccante fuori, è proprio quello che ci vuole per una cena leggera, ma con gusto. Vuoi portare in tavola qualcosa di leggero, ma ricco [...]
Se vuoi stupire davvero i tuoi ospiti a pranzo devi assolutamente provare questa ricetta del giorno. Si tratta di un antipasto talmente sfizioso che renderà speciale il tuo menu di oggi. Alla [...]
La Festa della Mamma è proprio dietro l’angolo, e come accade per tutte le ricorrenze la ricerca al regalo perfetto è già scattata. Trovare qualcosa che sappia esprimere l’immenso affetto [...]
Rendi il tuo pranzo in ufficio un momento unico, gustoso e soprattutto economico con queste incredibili ricette. Di’ addio una volta per tutte a panini e tramezzini gommosi! La pausa [...]
Un modo diverso e originare di pensare la parmigiana, per tutti i fan di questo piatto senza tempo: ecco la nuova ricetta con le patate. La parmigiana è davvero senza tempo: un modo gustoso e [...]
Per te che desideri servire in tavola un antipasto gustoso e diverso dal solito, ecco la ricetta del giorno che abbiamo scelto per oggi: si tratta dei fiori di zucca ripieni, una [...]
Domenica (prima del mese) accesso gratuito alla Reggia Tipici e artigianato di 5 regioni italiane L’evento rientra nel Programma celebrativo per l’Anniversario dei 250 anni dalla scomparsa [...]
Sarà Simone De Gregorio, pizzaman del ristorante pizzeria “La Bolla” di Caserta, ad inaugurare l’8 maggio a Milano, “One More Dry! Vol. Pizza“, il ciclo di [...]
Chi ama la buona tavola e non vuole rinunciare ad assaggiare specialità regionali artigianali, può da qualche anno contare su un alleato davvero eccezionale: il web. Grazie all’aumentato [...]
Getti scarti di frutta e verdura nella pattumiera? Non farlo mai più! Mettili insieme in pentola e crea la cena perfetta. Frutta e verdura sono fondamentali per il nostro organismo, [...]
Quando vuoi stupire i tuoi ospiti con qualcosa di speciale puoi dare una sfogliata al nostro ricettario di piatti unici napoletani che ti consentono di portare in tavola delle pietanze [...]
Tra le più suggestive stazioni invernali d’Europa, non lontano dal confine svizzero, Livigno vuole essere meta non solo per attività outdoor ma anche come rinomata tappa gourmet. Non è [...]
Onas Campania, nella persona del suo delegato Contursi Marco è lieta di presentare il primo evento-degustazione del 2023. Nello specifico verrà organizzata giovedi 27 aprile ore 20.30 presso [...]
È iniziato il countdown per il Cilento Tastes, evento che si terrà dal 22 al 25 aprile al Next, Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, di Capaccio-Paestum, aperta dalle ore 18:00 alle ore 22:00 [...]
Mangiare in modo sano significa per forza dover rinunciare ai nostri cibi preferiti? Assolutamente no, specialmente se prendiamo in considerazione il menu della dieta mediterranea! È [...]
Era tanto tempo che non facevo il pane in casa. Ecco oggi una ricetta semplice di pane al 100% con farina di segale. Ho usato quella integrale e quella bianca. Questo è un pane che non lievita [...]
Molto facili e veloci da realizzare, le lingue di suocera,croccanti e sfiziose,possono essere un sostituto del pane operfette con l'aperitivo per accompagnare salumi, [...]
Il casatiello rustico di Pasqua senza strutto, è una mia variante del classico casatiello napoletano. In questa variante ho aggiunto nell’impasto del concentrato di pomodoro per renderlo [...]
É densa di emozioni come poche la visita alle famose Grotte di Castelcivita, il cui sviluppo completo è di ben 4800 metri, anche se il percorso turistico normale è di 1200 metri. Un tragitto [...]
Cicchetti per Teranum. Questi sono i Sanmarchini. Si fa presto a dire Terrano, si fa presto a berlo o degustarlo con altri vini rossi del Carso, ma con che cosa lo accompagnamo? È un vino che [...]
È possibile che abbiate deciso recentemente di acquistare un’affettatrice, quindi in questo articolo cercheremo di aiutarvi nella scelta spiegando i diversi punti che dovreste prendere in [...]