Di cosa si trattano questi EXTRA? Sono ricette in più avanzate da articoli già scritti o futuri. Tra le ricette extra qui ci saranno: bistecchine, salsa per pasta, omelette (a fine mese avrete [...]
Bomba di riso, ne avete mai sentito parlare? Ma, soprattutto, ne avete mai assaggiata una? È un piatto tipico emiliano ricco, succoso, saporito, uno di quelli da mangiare con gli occhi prima [...]
La torta rustica ai carciofi con prosciutto e provola è una torta salata molto ricca, che funziona da piatto unico. La particolarità di questa torta salata sta nel fatto che il suo ripieno a [...]
Vi abbiamo parlato di Franceschetta 58, sorella minore del ristorante tre stelle Michelin La Francescana di Massimo Bottura, in occasione del temporary delivery di MyMenu a Milano. [...]
Impariamo insieme come cucinare gli asparagi freschi o surgelati in poche mosse con tante ricette e consigli di cottura per risultati eccellenti. Potete cucinare gli asparagi facilmente per [...]
I tortelli ripieni di prosciutto cotto e ricotta sono un primo piatto veloce da preparare nonostante si tratti di pasta ripiena fatta in casa. Il motivo risiede nel fatto che la farcia è di [...]
Pastiera e casatiello hanno surclassato sui social colomba e uovo di cioccolato in questa strana Pasqua 2021. E c’è chi si è inventato pure la pizza al casatiello! Una rivisitazione [...]
In collaborazione con Alfa Forni. Oggi per “pizza gourmet” si intende qualsiasi preparazione implichi ingredienti altisonanti (ma anche uno solo). Una confusione disastrosa: sono [...]
Monoporzione e semplice da fare a casa, il casatiello Gino Sorbillo è una variazione del classico casatiello napoletano. La differenza che balsa subito all’occhio è l’assenza [...]
Per l’amante della buona cucina, ogni giorno può essere il Carbonara Day. Uova, guanciale, pecorino e pepe: pochi semplici ingredienti, una bomba di gusto. Per il purista della carbonara, [...]
In frigo, tutti ne abbiamo almeno un vasetto. Spesso lasciato languire sul fondo perché, würstel a parte, non sappiamo bene quali siano gli abbinamenti migliori per la senape, per quanto gli [...]
Si scrive maritata, si legge minestra. Nel Meridione, infatti, la “Maritata” è una minestra dalle numerose varianti regionali: in Basilicata con i finocchi, in Calabria con le fave secche, [...]
La torta salata asparagi, salmone e feta è un piatto unico bilanciato e gustoso, veloce da preparare e che, di solito, piace a tutta la famiglia. Gli asparagi, verdure squisite di primavera, [...]
La frittata di spaghetti è una ricetta di recupero facile e gustosa. Antispreco ed economica ci permette di portare in tavola un primo piatto completo e delizioso, con pochissimi ingredienti. [...]
Il tiramisù alla crema di nocciole nel bicchiere è uno dei moltissimi dessert al cucchiaio che si ispirano al tiramisù e che lo rinnovano con ingredienti originali. Questa versione senza [...]
Questo timballo è perfetto anche per delle scampagnate. Perfetto in questa stagione da fare con gli spinaci freschi, anche se in alternativa potete usare quelli surgelati.Potete quindi [...]
Durante i giorni di lockdown per Covid l’Italia torna in zona rossa e noi vogliamo tenervi compagnia con una lista di 50 ricette da provare a casa, piatti buoni, saporiti e facili da [...]
Queste polpette di riso e asparagi sono la ricetta ideale per riutilizzare il risotto avanzato e trasformarlo in una pepita di gusto, croccante fuori e cremosa dentro. La base è un normalissimo [...]
Mastunicola, la pizzeria dei fratelli Billeci nel cuore del centro storico di Palermo, a pochi passi dai Quattro Canti, è un vero tributo alla pizza napoletana. Già il nome rievoca racconti [...]
Si discute da tempo di spaghetti alla bolognese, celeberrimi nel mondo, mentre la città di cui portano il nome si divide tra chi ne contesta l’esistenza e chi invece vorrebbe [...]
A fine settembre sono stata in vacanza con mio marito vicino a dove vorremmo trasferirci, appena possibile.Zona di piacevoli passeggiate, di bagni nelle cristalline acque del torrente che scorre [...]
Per rendere più saporito un petto di tacchino l'ho farcito con un misto di erbette, formaggio e pancetta.Naturalmente è possibile usare anche altri tipi di ripieno in base a quello che [...]
Avvolte dalla cremosità della crema di latte e colorate dal giallo acceso dei dolcissimi chicchi di mais questo primo di pasta richiama per colore e semplicità i fiori di Mimosa. Solo 10 [...]
Festeggiamo insieme l’8 Marzo preparando tante ricette veloci per la Festa della Donna, da portare in tavola sia a pranzo che a cena. Dagli antipasti colorati ai primi gustosi, dai [...]
Per la festa della donna è tradizione regalare la mimosa e preparare la torta mimosa con Pan di Spagna e crema, qui ho preparato una versione salata per antipasto.Dato che per noi due [...]