Mariella Belloni Sabato 1 e domenica 2 dicembre 2012 apre a Piacenza il 2° Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti Un vignaiolo indipendente è un “artigiano del [...]
Domenica a Cortemaggiore la 66° Giornata del Ringraziamento con l'inaugurazione del primo Mercato di Campagna Amica della Bassa."Prendersi cura del territorio significa anche permettere che [...]
Dieci appuntamenti per incontrare tutta la base sociale; si inizia il 21 novembre 2012 da Pianello.Anche quest'anno Coldiretti Piacenza ha in programma una serie di appuntamenti che [...]
Redazione di TigullioVino.it Il piacere del vino artigianale al salone dei Vignaioli Indipendenti Sabato 1 e domenica 2 dicembre 2012 apre a Piacenza il 2° Mercato dei Vini dei Vignaioli [...]
I Numeri della guida MICHELIN Italia 2013 1 stella aggiunta: 25 2 stelle aggiunte: 3 3 stelle aggiunte: 1 1 stella soppressa: 14 2 stelle soppresse: 2 3 stelle soppresse: 1 legenda m: 1 [...]
Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti Sabato 1 e domenica 2 dicembre 2012 apre a Piacenza Expo il 2° Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI, oltre 1000 vini artigianali in [...]
Nel mio post precedente vi ho raccontato con qualche immagine e con le mie impressioni a caldo cosa è stato il salone del gusto… eccone sotto delle altre che non basteranno mai per raccontare [...]
Presentato il forecast 2012 del Consorzio Agrario Provinciale. Un altro risultato positivo per l'azienda piacentina.E' stato approvato nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione del [...]
Il primo Mercato di Campagna Amica della 'Bassa' sarà inaugurato domenica 18 novembre durante la Giornata Provinciale del Ringraziamento a Cortemaggiore.Sarà Cortemaggiore, ad ospitare [...]
Una giornata piena di dolcezza quella che la Pro Loco di Castel San Giovanni (PC) sta allestendo sabato 10 novembre 2012, quando nella città della Val Tidone andrà in scena la nuova edizione [...]
Educazione alla Campagna Amica: un aiuto fondamentale. Le donne che leggono abitualmente l'etichetta di un prodotto prima di acquistarlo pesano mediamente 4 chili in meno rispetto a quelle che [...]
Le prestazioni di invalidità civile, per quanto riguarda la distribuzione territoriale del numero delle pensioni, a Piacenza presentano percentuali superiori rispetto alla media [...]
Nuova edizione della Guida “L’Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” che omaggia il Centenario Pascoliano con una inedita ricetta di Piergiorgio Parini. 91 i vini [...]
Vota il prodotto scelto tra 10 tipicità dell'Emilia Romagna disegnate dall'artista. Francesca Ballarini per Enologica (16-18 novembre 2012). «Possiamo essere rivoluzionari e tradizionali allo [...]
Con una diminuzione inferiore all'1% rispetto alla campagna 2011/2012. Il prodotto presenta un ottimo livello qualitativo e un buon equilibrio delle componenti organolettiche.(Bologna, 31 [...]
L'appuntamento è per il 22 novembre 2012 e l'invito è rivolto a tutte le scuole elementari di Piacenza e provincia. Iscrizioni entro il 6 novembre 2012.Consorzio di Bonifica di Piacenza e [...]
Vi starete chiedendo ormai ci siamo dove??Ormai dopo mesi di attesa, di mail, di chiacchiere è arrivato il momento di andare al Salone del Gusto di Torino, ma stavolta non da semplice [...]
Touring Club, un momento della premiazione a Officine Farnese Confermate le 3 Medaglie Touring a Osteria Francescana, Enoteca Pinchiorri, Le Calandre, Vissani Ventesima edizione Guida [...]
Luigi Bellucci Lunedì 8 Ottobre 2012. Ancora una volta da Enrico, che ci stupisce con il suo millesimato, l’Olubra, un metodo classico da uve botritizzate da cui si sviluppa ogni [...]
Ci chiameremo pipaioli, pipani o piamigiani? La domanda se la pone il sito Pramzanblog e si riferisce alla spending review delle province che dovrebbe abbassare i costi dello Stato Italiano [...]
Il 9 Ottobre a Modena, su convocazione del MIPAAF e della Regione, si è svolto l’ accertamento pubblico sulle modifiche al disciplinare del Lambrusco Emilia IGT, che secondo Ermi Bagni [...]
Continuano le cene stellari a 4 mani di Eataly Roma. Giovedì 18 Otoobre 2012 saranno protagonisti Tonino Mellino, ristorante “Quattro [...]
Si è svolto il 9 ottobre a Modena il pubblico accertamento sulle modifiche al disciplinare. Il Direttore del Consorzio di tutela dell'Emilia IGT Ermi Bagni: 'I produttori hanno dimostrato il [...]
Dai colli piacentini la più ampia delegazione iscritta ad Autochtona, forum nazionale dei vini autoctoni.(Piacenza, 11 ottobre 2012) Saranno dodici le aziende vitivinicole piacentine che [...]
Il palco della presentazione delle Guide Espresso Sintesi delle novità Ottengono “tre cappelli”, ovvero un punteggio compreso fra 18/20 e 19,75/20, 23 ristoranti, due più dell’anno [...]