La gelatina di fragole fatta in casa [...]
Terrazza Calabritto a Napoli Piazza Vittoria 1 Tel. 081 2405188 Sempre aperto. Chiuso domenica sera e lunedì Enzo Politelli appartiene a una famiglia di ristoratori che da sempre ha rapporti [...]
Dopo aver visto le peculiarità di una cena a Rimini con le cose da non fare a cena con un riminese, non potevamo non indagare quali sono i luoghi migliori in cui mangiare la vera piadina [...]
Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti è uno di quei ristoranti dove gli Amici Gourmet tornano sempre molto volentieri: sanno che in sala Roberto li accoglierà con quel riguardo speciale e [...]
Teuthida è un ordine di Molluschi Cefalopodi, cui appartengono 2 sottordini. Hanno una testa provvista di cervello, occhi, bocca a "becco" e tentacoli; questa è vincolata ad un corpo a sacca [...]
Sembra che, parlando di ristoranti, la tendenza dopo i locali che celebrano gli chef star della tv, il foraging dei cuochi con i baffi all’insù e gli estrosi spazi gourmet degli stilisti, [...]
A Trapani, ponti di primavera con clima estivo Un via vai di gente per il centro storico della bella città posta all’estremo lembo occidentale della Sicilia; navi da crociera che sbarcano [...]
Botanici, Micologi, Tossicologi, Scienziati, Cercatori/Ricercatori: sono i componenti del team di Wood*Ing. Un gruppo di esperti che hanno unito le proprie forze creando il primo Wild Food Lab [...]
Le canocchie o cicale di mare sono un delizioso crostaceo ce ben si presta per essere inserito all'interno di ricette sfiziose che possono essere eleganti antipasti oppure primi piatti di [...]
Dentice al forno con datterini arlecchino. Sì, arlecchino perchè ho trovato i pomodorini datterini di quattro colori diversi: rosso, rosso scuro, giallo e arancione, così li ho chiamati [...]
La panna cotta bicolore al caffè e [...]
Anche questo mese su qbquantobasta le lettere da Milano di Emanuele Bonati. Sulla nuova tendenza del locale piccolo, anzi monolocale. "Noi siamo piccoli – e non cresceremo. Piccolo è bello [...]
Germogli brillanti sui rami. Sonno estremo. Scolaresche in gita a tasso ormonale elevato. Riviste femminili che parlano di dieta detox. Insomma, è primavera. La stagione del verde, il colore [...]
A Fiumicino, il “mare di Roma”, c’è l’Osteria dell’Orologio, un indirizzo noto sul litorale romano quasi come quello di Pascucci al Porticciolo. Ci sono anche stata, [...]
ΚΡΕΜΑ ΝΤΙΠΛΟΜΑΤΗ κρέμα ντιπλομάτ είναι μία από τις βασικές κρέμες τη ζαχαροπλαστικής . Το όνομα της [...]
FISH è pesce del lago di Garda, materia prima di gran qualità a Km 0, e CHEF sono Luca Marchini, Peter Brunel, Andrea Berton, Andrea Aprea, Valentino Palmisano e Kido Toshimizu provenienti, [...]
Questi spaghetti al sugo di gallinella di mare l’ho rifatti pensando a mio zio Andrea che una volta al mare, con una gallinella (detta anche coccio o mazzola) freschissima, cucinò un [...]
Oggi per il tema del mese di Mtc55 dopo meravigliosi brodetti e un giro del mondo, approdiamo in scozia alla scoperta del Cullen skink. Il Cullen skink è un piatto molto popolare in tutta la [...]
I fagottini di mazzancolle sono un antipasto sfizioso e particolare che potete inserire in un menù di pesce ma anche servire se avete a casa ospiti e volete iniziare il pranzo o la cena [...]
Sono 30 le “giacche bianche” che lo chef executive ligure Roberto Dal Seno coordina e dirige da alcuni mesi al Falisia a Luxury Collection Resort & Spa Portopiccolo collocato nel cuore [...]
(L'Autore è il Colui di Giulia e di Olivia e ora lo incornicio anche :)Scena uno, notte fonda, interno cucina, due galline sedute ad un tavolo coperto da fogli e da matite, una con le [...]
Torcetti dolci gluten free Tutto nasce da un fritto di pesciolini, ci credi? Mi mancava la farina di mais, in cui normalmente faccio rotolare i pesci prima di friggerli. Compro […]
Il pesce è un alimento sano e buonissimo che dovremmo consumate almeno 2 – 3 volte alla settimana, se volete cucinare un piatto delizioso e leggero provate con il branzino, un pesce [...]
Donnafugata nasce dalla cura dei particolari, dalla passione per il vino e dall’amore per una terra che ha tanto da dare Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che [...]
Dal 4 aprile sarà lo chef del roof top del Grand Hotel Boscolo di Milano e porterà i sapori della cucina sarda, espressione del territorio in cui risiedono le sue origini. E proprio sulla [...]