Risultati: 980 per perlage
Erbaluce di Caluso Spumante DOC – Cieck, San Giorgio 2003

Erbaluce di Caluso Spumante DOC – Cieck, San Giorgio 2003

Uvaggio: Erbaluce | Prezzo: 15-20 € L’Erbaluce di Caluso è un vitigno autoctono piemontese relativamente poco conosciuto ma molto versatile: si producono sia vini bianchi fermi, sia [...]

tags : erbaluce pane secco vini caluso doc vitigno piemontese spumante perlage
dal 18 July 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso

La Stipula Rosé Brut Metodo Classico 2005

La Stipula è un vino spumante di qualità Rosè Brut ottenuto con uvaggio Aglianico del Vulture al 100% nel rispetto del metodo classico. Per quanto concerne le caratteristiche è utile sapere [...]

tags : aglianico perlage vulture rubino brut classico antipasti metodo classico rosso rubino temperatura
dal 2 July 2009 su:
vino alcolici locali
Pinot Chardonnay Spumante - Bottiglia Scaglietti

Pinot Chardonnay Spumante - Bottiglia Scaglietti

Ancora burrascoso perlage che caratterizza questo Pinot Chardonnay Spumante. Bello il giallo paglia con riflessi verdognoli. Al naso particolarmente fruttato, gusto acerbo, sferzante, sapido ed [...]

tags : chardonnay pinot perlage espresso antipasti spumante
dal 25 June 2009 su:
alcolici vino locali
Farinetti: dai trionfi di Unieuro agli “alti cibi” di Eataly venduti ad un solo euro…

Farinetti: dai trionfi di Unieuro agli “alti cibi” di Eataly venduti ad un solo euro…

Ma l’ottimismo è ancora il sale della vita? Sono scivolate via in silenzio, tra l’arrivo del week end, la trasferta, per chi ci andrà, a Bordeaux per Vinexpo (21-25 giugno), le [...]

tags : barbera dolcetto cru reale burro bosco stampa langhe olive etti
dal 22 June 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
DOC Oltrepò Pavese Pinot Nero Rosè “Julillae” – Le Zolle La Travaglina s.a. [6.9]

DOC Oltrepò Pavese Pinot Nero Rosè “Julillae” – Le Zolle La Travaglina s.a. [6.9]

BAsterebbe il colore per innamorarsi di questo Metodo Classico da uve Pinot Nero in purezza: oro zecchino, pallido e ossidato, se l’oro potesse impallidire e ossidarsi. La spuma prende [...]

tags : pinot frutta doc pavese perlage pinot nero classico metodo classico
dal 16 June 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
VS Rosè Metodo Charmat Brut – Metropol  [5.5]

VS Rosè Metodo Charmat Brut – Metropol [5.5]

Spumona ricca, abbondante, di grana media; dinamica, ma non troppo lesta a sparire. Bianca bianca, fa risalto con il colore ramato tenue, del tutto lineare. Il perlage è vivacissimo, durevole. [...]

tags : brut grana amaro spalla perlage
dal 12 June 2009 su:
alcolici vino carne e pesce
Abbinamenti: i frutti di mare e la birra artigianale

Abbinamenti: i frutti di mare e la birra artigianale

Mare e Birra. Matrimonio audace o abbinamento perfetto? La Puglia si sta ponendo la domanda già da un po’, considerando che ricca è la realtà delle birre artigianali e radicata è la [...]

tags : ricetta coppia amaro birra salmone perlage affumicato molluschi frumento degustazione
dal 19 May 2009 su:
ricetta alcolici carne e pesce

Colli Piacentini Doc Pinot Grigio Fiocco di Rose Frizzante 2007

Degustazione > Lusenti Azienda VitivinicolaVitigno: Pinot Grigio  - Bottiglia: 75 - Alcol: 12% - Lotto 23508 Bottiglie prodotte: 21.000 Alla vista è cristallino, di colore rosa [...]

tags : pinot fiocco noce doc bianco perlage degustazione pinot grigio semisecco colli piacentini
dal 17 May 2009 su:
alcolici vino carne e pesce
Una verticale di Giulio Ferrari: la crème de la crème del metodo classico italiano

Una verticale di Giulio Ferrari: la crème de la crème del metodo classico italiano

E’ sempre piacevolissimo gustare, ma che dico gustare, bere!, una bottiglia di quello, non me ne vogliano gli amici franciacortini (che pure di buonissime bottiglie della loro Docg ne [...]

tags : franciacorta riserva docg zona perlage classico champagne sommelier metodo classico
dal 12 May 2009 su:
vino alcolici

Franciacorta Docg Saten

Degustazione > Cà Del VéntVitigni: Chardonnay (50% in acciaio, 50% in barriques) - Bottiglia: 0,75 l - Alcool: 12,5 - Lotto: 06/06 - Sboccatura: Gennaio 2009 Veste di color giallo [...]

tags : franciacorta chardonnay docg pietra perlage degustazione
dal 26 April 2009 su:
alcolici vino ricetta
Champagne Bonnaire, Grand Cru Blanc de Blancs Brut S.A.

Champagne Bonnaire, Grand Cru Blanc de Blancs Brut S.A.

Uvaggio: ChardonnaySarà perchè non è molto strutturato e difficilmente lo vedrei sulla tavola, se oggi dovessi prendere un aperitivo, non starei a pensarci molto. Bonnaire è Blanc de Blancs [...]

tags : chardonnay brut cru frutta gentile champagne perlage
dal 24 April 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Prima del servizio....

Prima del servizio....

Le famiglie dei ristoratori mangiano, festeggiano, fanno tutto prima che inizi il servizio. Ieri grande festa al Masticabrodo. Due compleanni in un colpo solo, con le nipotine che [...]

tags : bosco perlage spumante servizio barricato
dal 3 April 2009 su:
alcolici vino locali

Perlage, resoconto

Redazione di TigullioVino.it Con Perlage Madonna di Campiglio si consacra capitale internazionale delle bollicine di qualità. E’ stato assegnato per la prima volta al romagnolo Luca [...]

tags : classico perlage sommelier ristorante internazionale metodo classico
dal 26 March 2009 su:
locali vino alcolici

A Perlage Farinetti adatta la propria teoria dei “contrasti apparenti” al metodo classico

Sapete bene come sono (spesso) le celebrità, egocentriche, autoreferenziali, così propense a considerarsi al centro del mondo, macché, a pensare che il mondo giri attorno alle loro persone, [...]

tags : franciacorta stampa monte perlage champagne alta langa metodo classico classico
dal 24 March 2009 su:
vino alcolici formaggi
Consorzi parti civili? Succede ad Alba, non certo a Montalcino…

Consorzi parti civili? Succede ad Alba, non certo a Montalcino…

Leggo solo oggi, rientrato da tre giorni trascorsi a Madonna di Campiglio per la rassegna Perlage, l’eccellenza del metodo classico (di cui come ho già detto scriverò nei prossimi giorni, [...]

tags : barolo barbaresco langhe wine alba perlage degustazione classico metodo classico
dal 22 March 2009 su:
vino alcolici
Franciacorta Extra Brut Le Marchesine

Franciacorta Extra Brut Le Marchesine

Le uve utilizzate per questo splendido Franciacorta non dosato de Le Marchesine sono: Pinot Nero e Bianco e Chardonnay. La vendemmia è tutta manuale, la pressatura a grappoli interi è molto [...]

tags : chardonnay pinot franciacorta bianco brioche salsa secco brut spigola classico
dal 20 March 2009 su:
vino alcolici ricetta
Trentino: parte la rassegna del metodo classico e per brindare Cavit sceglie il Prosecco

Trentino: parte la rassegna del metodo classico e per brindare Cavit sceglie il Prosecco

Originale e sorprendente prologo per la rassegna Perlage, l’eccellenza del metodo classico, che per due giorni, venerdì 20 e sabato 21, farà del Trentino, patria del TrentoDoc, [...]

tags : cantina prosecco nosiola marzemino stampa vini brut uva doc veneta
dal 18 March 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Perlage, l’eccellenza del metodo classico a Madonna di Campiglio (20 e 21 marzo)

Siete degli appassionati, come lo sono io, dell’universo di quello che una volta chiamavamo tranquillamente anche in Italia come “méthode champenoise” e che ora siamo stati costretti [...]

tags : franciacorta gavi punta monte bosco docg vini cru brut pavese
dal 17 March 2009 su:
alcolici vino locali

Prosecco Vsaq Extra Dry Marca Trevigiana Igt

Degustazione > Cecchetto Loris Azienda AgricolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto 0808 All’aspetto è brillante, di colore giallo paglierino. Perlage: fine, discretamente [...]

tags : igt prosecco semisecco degustazione
dal 11 March 2009 su:
vino alcolici

Brillante 3026 Brut Spumante Rosè Marca Trevigiana Igt

Degustazione > Cecchetto Loris Azienda AgricolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto 2708 All’aspetto è brillante, di colore rosa antico chiaro. Perlage: abbastanza fine, [...]

tags : igt brut spumante semisecco degustazione
dal 11 March 2009 su:
vino alcolici

Prosecco di Valdobbiadene Vsqprd Superiore di Cartizze Dry Jeio

Degustazione > BisolBottiglia:  75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto 7327 Bottiglie prodotte: 28.000 Serie MB 840911 All’aspetto è brillante, di colore giallo paglierino [...]

tags : prosecco cartizze fico melissa semisecco valdobbiadene degustazione superiore prosecco di valdobbiadene
dal 11 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Prosecco di Valdobbiadene Vsqprd Dry Garnéi 2006

Degustazione > BisolBottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto 8049 Bottiglie prodotte: 7.000 All’aspetto è brillante, di colore giallo paglierino scarico con lievi riflessi [...]

tags : prosecco bianco fico semisecco valdobbiadene degustazione prosecco di valdobbiadene
dal 11 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Prosecco di Valdobbiadene Vsqprd Brut Crede 2007

Degustazione > BisolBottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto 8117 - Serie NB 230564 Bottiglie prodotte: 99.000 All’aspetto è brillante, di colore giallo paglierino molto [...]

tags : prosecco fico brut secco kaiser degustazione prosecco di valdobbiadene valdobbiadene
dal 11 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Perlage: l'eccellenza del metodo classico

Redazione di TigullioVino.it Il 20 e il 21 marzo, nella splendida cornice della località trentina, sommelier e amanti delle espressioni di alta qualità si danno appuntamento a [...]

tags : classico trentina sommelier metodo classico
dal 11 March 2009 su:
vino cucina regionale locali
Champagne Arnoud Margaine, Premier Cru Brut S.A.

Champagne Arnoud Margaine, Premier Cru Brut S.A.

Uvaggio: Chardonnay 90%, Pinot nero 10%Alla quarta generazione di vigneron i Margaine producono 50.000 bottiglie. Il comune è quello di Villers – Marmery, un piccolo villaggio non lontano [...]

tags : pinot chardonnay brut cru grana perlage pinot nero champagne
dal 6 March 2009 su:
alcolici vino formaggi