Buon giorno, oggi prepariamo un piatto chic ma facilissimo. Ho pensato a un antipasto di pesce, completo dal punto di vista nutrizionale in modo che dopo possiate servire solo un primo [...]
Oggi vi informo sull’iniziativa nata dalla ditta le Creuset che alle porte del natale, per promuovere la conoscenza del suo nuovo stupendo sito, ha concesso tramite noi food blogger di [...]
Arrosto di lonza allo zenzero con cavolo verza Ingredienti :1,800 Kg lonza1,400 g cavolo verza2 cipolle grosse2 carote, pepe2 gambi di sedano2 spicchi d'aglio1 foglia alloroprezzemolo, [...]
Arriva dal Giappone la pellicola “ Le ricette della Signora Toku” che esce nelle sale italiane il 10 dicembre 2015 . Protagonista è Toku, una vecchina dalle mani d'oro che custodisce la [...]
Accanto ai panettoni classici, quest'anno sto provando delle varianti alla ricetta tradizionale con canditi e uvetta sultanina! La ricetta di partenza è quella del panettone di Elmi, per [...]
. Bevande calde per l’inverno È la stagione dei ponches e dei grogs, bevande bollenti, fortemente addizionate di liquore che, subito appena sorbite, danno un senso di benessere e [...]
Tagliatelle ai funghi champignon, ricetta veloce L’idea nasce andando in cerca di qualcosa di veloce e semplice per il pranzo…..Direttamente dal supermercato alla pentola, funghi [...]
In un pranzo o cena che si rispetti il primo piatto è d’obbligo, il più classico consumato durante le feste al sud italia prevede l’uso di pesce fresco. Oggi vorremmo proporvi gli [...]
Ecco un'idea per il secondo di carne per il pranzo di Natale. Brasato con funghi e cipolline. Profumato con un ottimo merlot friulano e da tante verdure di stagione.Lo potete accompagnare [...]
Il weekend alle porte darà il via ufficiale al periodo prenatalizio e… alla corsa ai regali! Ho pensato così di raccogliere alcune idee a tema food per aiutare quanti tra di voi [...]
Minestra con riso, patate e spinaciIngredienti: 400 g di spinaci freschi200 g di riso400 g patate1 cipolla; pepe1 spicchio d’aglioolio extravergine di olivabrodo granulare vegetale, mio1 [...]
I Bocconcini di Rana Pescatrice con Crema di Fagioli Borlotti, sono un secondo di pesce fatto con ingredienti dal sapore delicato e equilibrato a cui si aggiunge l' inaspettata piccantezza dello [...]
"Io faccio il bis!" "Anch'io!" Ecco, il tè con le amiche è diventata una sorta di aperitivo/cena. Il tè c'è stato ugualmente; lo sapete, per me è una bevanda a tutto pasto, e con gli anni, [...]
I calamari lessi in insalata possono essere sia parte di un antipasto di pesce sia un secondo piatto. Il tempo che occorre per preparare questo semplice e gustoso piatto è di 30 minuti [...]
Non partecipo spesso ai contest, ma ci sono casi in cui proprio non riesco a dire di no. Capita quando a proporti la partecipazione si tratta di aziende giovani e piene di buoni propositi [...]
Quando inizia ad avvicinarsi Dicembre...c'è una strana atmosfera che si respira in casa nostra. E' un periodo dell'anno in cui la magia e il buonumore si "impossessano di noi"...di me in modo [...]
Ma vi ricordate le ultime parole famose pronunciate l’anno scorso?? No vabbè, l’anno prossimo i regali di Natale li preparo io, in tempo, con calma, senza affanni dell’ultimo minuto e [...]
Vi piacciono le mini cakes?Io le trovo deliziose ma molto impegnative da realizzare.Al posto che una torta tradizionale la mamma di questa bimba ha deciso che avrebbe servito ai suoi ospiti [...]
Buongiorno!!! Come state? Io molto bene, piena di energie e di entusiasmo! Allora? Vi piacciono queste idee regalo? Semplici no? E poi, immaginate di regalare un bel cesto pieno di vasetti [...]
Come è risaputo, la Simo e i lievitati non è che vadano troppo d’accordo…troppo pasticciona ed impaziente lei, troppo precisi, rigorosi e pazienti loro. No, non ci siamo. Ecco, in [...]
"C'è una gioia nei boschi inesplorati, c'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, c'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma [...]
Brodo granulare vegetale con bucce di patate e carote al peperoncino Ormai ho preso il gusto e lo preparo molto spesso, lo uso molto per condire ogni tipo di pietanza, al posto del sale. [...]
Da quando mi sono trasferita in Lombardia, ho imparato a cucinare tante nuove ricette, un po della zona, qualcuna emiliana e qualche altra sarda, direttamente dai ricettari di famiglia, che [...]
... con gelatina di limone ..... questa è forse la mia preferita .... 300 gr farina 00200 gr zucchero4 uova110 ml olio di semi140 ml latte (a temperatura ambiente)1 limone [...]