Oggi, sul mio blog, ospito la primavera...Devo dire che questa ricetta mi piace particolarmente; oltre ad essere molto buona, così presentata la trovo romantica, delicata e fresca.Molto [...]
Il sole entra attraverso le vetrine a illuminare il bianco dei tavoli. Su ognuno ci sono vasetti con piccoli mazzetti di garofani e fresie. Da poco hai scoperto che si tingono di un corallo [...]
Parmigiana? Certo, ma di carciofi. Sappiamo che il primato della parmigiana più conosciuta spetta a quella di melanzane, ma lasciatevi tentare dalla versione ai carciofi, scoprirete un piatto [...]
Le panelle. Queste frittelle a base di farina di ceci rappresentano, insieme ad arancine e sfincione, lo street food palermitano per eccellenza. Si tratta di deliziose, ricche, cremose [...]
Faccio questa ricetta delle Orecchiette con le cime di rapa e Briciole di Pane da tantissimi anni ma per la sua semplicità non ho mai pensato di postarla. Ieri c’era una bella luce e [...]
Piattino per la festa del Papà?!!!Ma ceeerto, le "zeppole di San Giuseppe" che a casa nostra diventano salate!!!Un bell'impasto di pasta choux, la sac a poche et ... voilà! Ecco le splendide [...]
Dalla focaccia barese, alla puccia salentina passando per i panzerotti: ecco i consigli di Selezione Casillo La focaccia barese, i taralli, la puccia salentina, i panzerotti e il pane sono [...]
Io non so come sia stato possibile. Come sia successo. Come un’imprevedibile concatenazione di eventi mi abbia portato dove sono adesso. Il fatto è che avendo raggiunto ormai [...]
Zuppa di fagioli cannellini e speckIngredienti :500 gr fagioli cannellini secchi1-2 cipolle150 gr di speck un pezzo unico2 spicchi d'aglio150 gr polpa di pomodoro1 cucchiaio [...]
Ne è passato di tempo dall’esperienza della Locanda nel Borgo Antico, il locale di Barolo aperto da Massimo Camia con la moglie Luciana che nel 2003 ottenne il riconoscimento della stella [...]
Si sa che in questo periodo inizia la voglia di mangiare all'aperto, del resto nel primo giorno di primavera non si può che augurarci un bel pic nic tra mille fiori.Questa torta salata è [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una sfera attorcigliata di pasta choux ricoperta di crema pasticcera e guarnita con ciliegie sciroppate ed una cascata di zucchero a velo: sono le zeppole [...]
Spaghetti con cavolo nero e funghi champignonIngredienti :350 gr pasta tipo spaghetti500 gr funghi champignon1-2 spicchi d'aglio10 pomodorini ciliegina o a piacere250 gr cavolo nerobrodo [...]
Questo è uno di quei dolci pericolosi… del genere che non dovresti mai fare perché sai che poi li mangerai avidamente, senza riuscire a fermarti. Questo è quel genere di dessert che ti [...]
A St. Moritz i primi turisti inglesi ci giunsero per scommessa, quella di Johannes Badrutt, capostipite della famiglia di hotelier che ancora oggi è alla guida dell’omonimo hotel, il [...]
Questo è il dolce che ho preparato per festeggiare la Festa del Papà, so che è una ricetta che tutti sanno fare, ma la trascrivo qui perchè non tutti sanno che non bisogna mangiare il [...]
Anche questo mese sono qui a giocare al Recipe-tionist, il gioco di Flavia (qui le regole), il mese scorso la vincitrice è stata Valentina, con il suo bellissimo blog Profumo di limoni. Se non [...]
Afternoon tea e la nuova sfida in casa Mtchallenge.Febbraio, ma pure Marzo, hanno preso una piega impegnativa per le sorelle Calugi, tra: lavoro, esami di stato, ancora lavoro e il fratello in [...]
Premessa: non è Lercio. Va bene storpiare in ogni modo i capisaldi della cucina italiana. Possiamo ancora sopportare, perché vederla cucinare è come guardare un porno d’autore, le eresie di [...]
Era il 1998, ero a Londra per uno stage di 15 giorni con la scuola ed ero stata ben istruita da una cara amica su dove andare a bere il miglior tè della città. La mia memoria al momento non [...]
I broccoli hanno un prezioso contenuto di vitamine e sali minerali e svolgono un importante ruolo protettivo sul nostro organismo, sono davvero tanti i buoni motivi per valorizzarli in tutte le [...]
Un dolce fresco e facile da preparare, che chiama l’estate! Ingredienti per una crostata da 18 cm di diametro. Per la pasta frolla: 230 gr di farina 90 gr di zucchero a velo 1 pizzico di [...]
A volte bisogna aguzzare un po' l'ingegno per portare in tavola la cena e queste seppie ripiene al sugo sono nate proprio così.Avevo voglia di una cena di pesce, ma a disposizione mi trovavo [...]
La cucina asiatica ha spopolato in tutto il mondo forse per la sua semplicità, certamente per i suoi ingredienti ed ovviamente per i suoi gusti inaspettati. Una tra le ricette vegetali più [...]
La pastiera è Napoli. Frase forte, direte, eppure vera. Com’è vero che da anni, causa contagiosa bontà, ha smesso di essere soltanto il dolce di Pasqua dei napoletani, per diventare a pieno [...]