Arriviamo a scegliere Ophis ad Offida, nel Piceno, per via di una nuova chiocciola su Osterie d’Italia 2017. Per un Gallo Rosso che manca oltre ogni ragionevole dubbio (Trattoria [...]
Una salsa speziata alle prugne avvolge questo burger di coniglio: ingredienti e sapori scelti e attentamente bilanciati proprio per abbinarsi ad un grande rosso toscano. Per questo burger di [...]
60 anni sono una meta importante ma se sono portati come li porta il mio amico Sergio... ben vengano! Vanno quindi festeggiati con tutti gli onori. Partiamo dall'inizio... A [...]
Paolo Mantegazza, prolificissimo e conosciutissimo autore ai suoi tempi, di cui mi sono occupato a più riprese per il suo interesse in campo enologico, potrebbe essere stato il primo italiano a [...]
27 ottobre 2016 a borgobrufa i vini di avignonesi Una cena evento con menù creato per l’occasione dall’Executive Chef Ciro D’Amico. L’incontro tra l’ottima gastronomia di Borgobrufa [...]
Sabato 8 a Milano e sabato 23 a Roma sarà presentata l’edizione 2017 della Guida essenziale ai Vini d’Italia di Daniele DoctorWine Cernilli, di certo il più esperto conoscitore al [...]
ANTICA MASSERIA VENDITTI Uva: aglianico, piedirosso, montepulciano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Refole fresche carezzano la mia memoria e mi consentono [...]
TOSCANA GUSTANDO le specialità delle montagne trentine incontrano quelle della campagna toscana Visita il sito: www.toscanagustando.itPer le vie del centro storico di Montepulciano [...]
Il pubblico presente alla 9° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Santa Maria di Sala presso Villa Farsetti domenica 11 e lunedì 12 settembre 2016, ha decretato il miglior vino [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
L’azienda di Spoltore lancia sul mercato l’annata 2012 di “Bellovedere”, prodotto dall’omonima singola vigna solo nei millesimi speciali. LA VALENTINA, cantina abruzzese guidata dal [...]
Ci sono quelle estati in cui, per ragioni di varia natura, ti ritrovi a pochi giorni dalla agognata settimana di ferie senza aver organizzato nulla. Ma sono proprio quelle estati in cui, una [...]
Come ogni anno il Gambero Rosso lascia trapelare, poco alla volta, l’elenco dei suoi vini trebicchierati (premiati con i Tre Bicchieri, per i residenti fuori dalla galassia). E come ogni [...]
I Tre Bicchieri 2017 della Guida vini del Gambero Rosso nelle regioni cosiddette “minori”, Abruzzo, Molise, Calabria e Basilicata. ABRUZZO Cerasuolo d’Abruzzo Villa Gemma 2015 [...]
Sarà un autunno caldo per l’anfora e il suo futuro come contenitore per la vinificazione e affinamento del vino. Ma il dibattito si riscalderà solo di poco, perché ogni anno si [...]
Di ‘sto passo domattina si fa colazione col pandoro ma quest’anno l’uscita dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso somiglia a un’eiaculazione precoce (così mi riferiscono, [...]
Albero della vita in copertina sul Montepulciano d’Abruzzo dei Fauri, Anno Domini venti-quindici. Ramato, brillante, vivido sull’etichetta. Allora lo versi sanguigno e fitto e lo [...]
La produzione di vini DOC in Abruzzo nel 2014 è scesa leggermente secondo i dati Federdoc. Non è però valida la medesima conclusione quando si passa dai volumi ai valori. Nonostante i prezzi [...]
La nonna lo sconsiglia. Il medico avverte. La ragione solleva seri dubbi. Hanno ragione tutti e tre. Bere vino quando fa veramente caldo può nuocere alla salute. Vediamo perché. Per difendersi [...]
di Andrea de Palma Già quando pronunciamo la parola “Anteprima” in noi viene stimolata la curiosità, iniziamo a chiederci come sarà… Intelligentemente il vino, riprende il termine [...]
Gli amici di Vini Buoni d’Italia coordinati da Mario Busso e Luigi Cremona hanno chiuso come sempre i loro lavori in questo periodo e aprono la stagione delle guide. Ecco i loro risultati. [...]
Non faccio altro che parlare dei Valentini, sarà mica una cotta? Non è che per caso si chiami amore? A tutti quelli che si chiedono che fine abbia fatto l’amore, rispondo con un cenno di [...]
Immortalate le stelle nella notte più romantica dell’estate con un calice di buon vino. Il 10 agosto torna Calici di stelle, il tradizionale appuntamento organizzato da Movimento Turismo [...]
I Vini Piceni protagonisti a Milano per la presentazione della Guida “Milano” 2017 del Gambero Rosso. Ben ventuno le cantine presenti. Racchiuse tra i Monti Sibillini e il Mare Adriatico. Le [...]
Nella regione Toscana “ovunque bella”, come afferma il nuovo mantra della comunicazione istituzionale, ci si prepara a Calici di Stelle 2016 con una piccola anteprima in quel di San [...]