Le tendenze di acquisto di vino nella Grande distribuzione nel 2017 analizzate da IRI per Vinitaly (Verona dal 15 al 18 aprile) – 648 milioni di litri venduti in questo canale di vendita – [...]
Velenosi Vini svela ufficialmente Prope, la nuova linea di vini prodotta in Abruzzo. Angela Velenosi, fondatrice dell’Azienda, è senza dubbio la figura più importante per la promozione dei [...]
di Marina Betto Sono da poco trascorsi i giorni di anteprime toscane, tra queste la presentazione del Vino Nobile di Montepulciano presso la Fortezza un vino tra i più antichi e per questo [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Si apre una nuova fase del vino cooperativo in Abruzzo! È nata VIN.CO una grande struttura cooperativa, formata da tredici cantine cooperative abruzzesi della provincia di Chieti, per [...]
Il riconoscimento consegnato il 14 febbraio durante l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano Campano classe 1983, al timone dell’azienda di famiglia dal 2008, Luigi Sarno è [...]
Tra i comuni più intensamente vitati e dipendenti dal vino d’Italia, Montepulciano ha da sempre nel suo Nobile un elemento di attrazione affascinante, che porta la fama della città nel [...]
di Antonio Di Spirito Nella Fortezza di Montepulciano si è celebrata la sesta degustazione delle Anteprime Toscane 2018. Mi sembra sia stata una delle migliori degli ultimi anni: sia [...]
Si avvicina a grandi passi la 18° edizione della fiera dell’Alto Adriatico Jesolo/Caorle, il salone dedicato agli addetti al settore HO-RE-CA. in programma da domenica 18 a mercoledì 21 [...]
di Stefano Tesi Vai alla cena per la giuria del premio Gambelli 2018 (premiazione 15/2 all’anteprima del Nobile) e a tavola ti imbatti quasi per caso in questo pulito, fresco e fruttato [...]
Mariella Belloni Appuntamento dal 10 al 12 febbraio alla Fortezza di Montepulciano "Siamo molto orgogliosi di presentare i nuovi rossi Lunadoro in quello che rappresenta uno degli [...]
Wine&Siena, l’evento The Wine Hunter dedicato alle eccellenze enologiche e alla valorizzazione del terroir si tiene nel regno del Sangiovese, il più famoso dei vini rossi del centro [...]
Si fa presto a dire Vin Santo. Certo, tra i vini passiti italiani è sicuramente uno dei più famosi. Ma sotto la lente di ingrandimento le cose si complicano. Parecchio. In realtà quando si [...]
Mariella Belloni Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo celebra l’occasione con un calendario di eventi nazionali. La prima tappa a Milano il 15 gennaio P.za Repubblica The Westin [...]
Lunedì 15 gennaio 2018 dalle 10 alle 17 Hotel Valle di Assisi Santa Maria degli Angeli (PG) saranno protagonisti 50 produttori con oltre 200 etichette di vino di [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: D.One, ristorante neo stella Michelin, e le Donne del Vino d’Abruzzo alleati per un “Pranzo da star”. Eccellenze enogastronomiche abruzzesi al [...]
di Andrea De Palma Conosco il Montepulciano ormai da qualche anno e, sempre più mi stupisce e mi sorprende con la sua eleganza ed estrema longevità. Finalmente torno a fare visita alla cantina [...]
Nei giorni scorsi sono circolate notizie di una “produzione di Morellino nel 2017 dimezzata”. Il direttore del Consorzio del Morellino di Scansano, Alessio Durazzi, chiarisce che “la [...]
Eccellenze enogastronomiche abruzzesi al ristorante diffuso di Montepagano. Vini autoctoni al femminile e cucina sui generis I piatti sbalorditivi creati da Davide Pezzuto, talentuoso chef neo [...]
Che male c’è nei consessi mondani? Nessuno, almeno per i cultori romani del vino naturale: ne hanno infatti a disposizione uno che, dopo gli esordi carbonari, si è via via mondanizzato fino [...]
Il mosaico “Trionfo di Dioniso” sarà fatto conoscere al mondo intero attraverso le etichette del celebre brand Vino e Arte insieme nel progetto Galassi e il Museo Archeologico Nazionale di [...]
Rispetto agli anni felici in cui Porthos fu prima conoscenza, poi coincidenza di passione e lavoro, il mio mestiere è molto cambiato e come lui il mondo tutto. È cambiato anche il microcosmo [...]
Si è svolto nella suggestiva atmosfera dei Chiostri di San Barnaba a Milano la presentazione del nuovo team enologico della cooperativa abruzzese Codice Citra, capeggiata da Riccardo [...]
Di Fabio Riccio, Premessa: non amo alla follia i rossi che fanno legno, per meglio dire, quelli che fanno “molto” legno. Purtroppo negli ultimi anni, incrocio e seguito ad incrociare nei [...]
Bello perdersi dentro al bicchiere e analizzare con il microscopio sentori, contro-sentori, aromi plateali e terziarizzazioni sfumate quanto le diluizioni dell’omeopatia più estrema. Il vino, [...]