Sabato 5 aprile Milano accende i riflettori su Spezi Club, l’evento che fonde street food e nightlife in un format originale e coinvolgente. Al Döner Club di Viale Abruzzi 23 ti aspettano DJ [...]
, Indirizzi da non Perdere, Canale: Dove mangiare e bere, Cocktail Analcolici © 2021 Sanpellegrino
Se fate parte del popolo che si aggira per la Milano Design Week durante il Fuorisalone 2025 e volete un ristorante legato al design per la pausa pranzo o per la cena, eccovi serviti. Dopo [...]
di Simona Paparatto Ogni primo di marzo, Biondi Santi esce formalmente sul mercato con la nuova annata, che presenta facendo il punto sull’evoluzione di quelle precedenti, del carattere e [...]
Le premesse non sono delle migliori. Non perché vogliamo permetterci di giudicare o indagare le compagnie del nostro protagonista, sia chiaro: a quello ci sta pensando la Procura di Milano. [...]
MD non delude mai i suoi clienti e propone qualcosa di unico e irripetibile: offerte esclusive a partire da 1 euro su tantissimi prodotti, corri al supermercato! Il lunedì è per eccellenza il [...]
Il blitz di protesta che gli attivisti di Ultima Generazione hanno inscenato presso il ristorante di Carlo Cracco in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, se è riuscito in una cosa, è stata [...]
Data prevista di apertura per la nuova gastronomia a Milano di Eugenio Roncoroni – i radar dicono in zona Colonne – aprile 2025. ”Avete presente le vecchie insegne delle botteghe [...]
Dopo i Cesaroni apre il suo nuovo ristorante di cucina romana a Milano, manca sempre meno: dove si troverà e cosa si mangerà. Dopo l’annuncio dell’inizio delle riprese della [...]
I grandi nomi dell’alta cucina e dell’alta pasticceria fanno a gara a chi arriva più in alto con i prezzi: dopo la colomba e l’uovo di Iginio Massari, arrivano gli spaghetti [...]
Non si parla mai abbastanza dell’enorme patrimonio gastronomico della Sardegna: al di là dei prodotti più celebri, l’isola è uno scrigno infinito di tesori, che si svela a chi la vive nel [...]
di Marco Milano Domenica a Castellammare di Stabia la Presidente di Slow Food Italia, Barbara Nappini presenterà il suo libro “La natura belle delle cose” (Slow Food Editore). A promuovere [...]
DryMilano ospita lunedì 24 marzo lo chef Paolo Griffa del ristorante stellato Al Caffè Nazionale di Aosta, protagonista, insieme a Lorenzo Sirabella, di una cena a quattro mani che [...]
di Marco Milano Una raffinata gianduia con nocciole tostate, arricchita da una variegatura di cioccolato puro è il “Gusto dell’Anno” della tredicesima edizione del “Gelato Day” che [...]
Tiramisù Day: i numeri di una passione tutta italianaBoom di ordini su Glovo: nell’ultimo anno i consumi volano a +43%● Tiramisù ordinati dai supermercati in aumento dell’89%● Napoli e [...]
Ruffino, da sempre simbolo di eccellenza nel mondo del vino, presenta la Riserva Ducale Oro – The Gold Fever Special Edition, una nuova edizione limitata ispirata alla bellezza e [...]
Per il Tiramisday sbocciano le nuove proposte. Vi presentiamo quelle firmate Ditta artigianale. Il best seller Coffeemisù è affiancato da due nuovi dolci disponibili nel nuovo locale in corso [...]
È sempre un peccato finire dall’altra parte della barricata, quella che sta di fronte a chi protesta. È sempre un peccato, complice l’età che avanza, non capire il fervore che c’è [...]
5 attivisti di Ultima Generazione hanno fatto irruzione nel ristorante di Carlo Cracco in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano nel mezzo dell’orario di pranzo. La protesta, con tanto di [...]
La collaborazione tra Eataly e Carlo Cracco si stringe ulteriormente: dopo aver portato lo chef vicentino a Londra, con il ristorante Terra all’interno di Eataly London, la pasta a marchio [...]
Brutto colpo per il rinomato imprenditore Flavio Briatore: al centro della polemica ancora una volta il suo locale, il Crazy Pizza ed il motivo del provvedimento è veramente incredibile. Ci [...]
Da Zero, Milano Piazza Guglielmo Oberdan, 12 Telefono: 02 4770 4656 di Antonella Amodio Ogni ingredienti di questa pizza è un omaggio al territorio Celentano: le olive ammaccate, l’origano [...]
La bibliografia di Vittorio Feltri si arricchisce di un nuovo volume. Stavolta non un saggio, né un libro di memorie, né un’esaltazione dell’Atalanta, bensì, un libro di cucina: “Mangia [...]
Sono le polpette più buone del mondo: morbide dentro e croccanti fuori, a tavola se le litigano sempre tutti. La ricetta da non perdere. Le polpette sono una delle ricette tradizionali della [...]