Indice Sole, caldo e mare cristallino fanno di questa isola una delle mete turistiche più gettonate del Mediterraneo, visitata durante tutto l’anno. A un’ottantina di [...]
Per tutti i wine lovers è in programma, per venerdì 17 Agosto 2018 alle ore 20:30, un incontro assolutamente da non perdere. L’evento si intitola “Friuli Venezia Giulia Wine Tasting”. [...]
Rinnovato il contratto con l’organismo di controllo veneto fino a luglio 2021 per la certificazione dei vini della denominazione di origine Breganze Il Consiglio di Amministrazione del [...]
Venerdì 10 agosto torna a Breganze Calici di Stelle con i vini di 11 cantine. Specialità gastronomiche, visite guidate al campanile e intrattenimento per grandi e piccini Serata di vino e [...]
di Fabrizio Scarpato Lampi rubini avvolti d’amaranto. Bacche rosse disperse tra radici del sottobosco. Spezzati dai passi, rami secchi spargono spruzzi speziati. Scarica in PDF L'articolo [...]
Nona edizione per l’evento che animerà Villa Rigon di Ponte di Barbarano (Vicenza). Dal 13 al 15 ottobre 2018 degustazioni guidate e incontri con i produttori per conoscere i vini Colli [...]
Sulla Strada del vino in Trentino per degustare corposi vini rossi e aromatici vini bianchi, senza dimenticare le grappe locali.La ricchezza dei profumi e dei sapori del Trentino è immensa, ma [...]
I viaggi belli per chi ama il vino e col vino ci lavora, sono quelli in cui hai la possibilità di assaggiare tanti vini. Se poi i vini sono anche buoni come quelli di Cirò, la doc calabrese [...]
Venerdì 10 agosto torna a Breganze Calici di Stelle con i vini di 11 cantine. Specialità gastronomiche, visite guidate al campanile e intrattenimento per grandi e piccini Serata di vino e [...]
Io ancora mi domando come abbia fatto quella matta di mia sorella, tutta dressage, concorsi ippici, macchine sportive e Patacc Philippe, a finire in questo buco di culo del mondo in Nuova [...]
I vini rosati piacciono. Finalmente. Ora bere rosa è trendy. Secondo l’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) il consumo di vino rosato è in crescita dall’1% al 2% [...]
“Nel corso di questi anni nessuno mi ha seguito o emulato, nessuno ha abbracciato pienamente il mio progetto: resto il vinificatore artigiano, l’enologo fuori dal coro.” C’è un misto di [...]
Per incontrare lo “sciamano della semuda” devi arrampicarti fino a Civano, frazione di Dosso del Liro che con i suoi 259 abitanti fa comune in cima al lago di Como. Qua gli indigeni [...]
Il primitivo. Non il sangiovese coltivato nell’Italia centrale o il nebbiolo di mezzo nord. L’aglianico che domina il mezzogiorno? Non pervenuto, come anche il nero d’Avola o [...]
Stavo sistemando i tanti appunti che da troppe settimane sostano sul desktop del mio portatile relativi all’ultima edizione del Concours Mondial de Bruxelles quando mi sono accorto di avere [...]
Lontano dalla vulgata pragmatico/industriale/leghista della prima ora, il Veneto, anche quello del vino, è un universo composito e stimolante dove vale tutto e il contrario di tutto. I veneti [...]
Mariella Belloni Prime Alture, il progetto familiare di Roberto Lechiancole nato poco più di dieci anni fa tra le prime colline di Casteggio, nel pavese, compie un nuovo significativo [...]
C’è chi associa ogni vino a uno specifico bicchiere. E c’è chi beve rossi strutturati del contadino nel bicchiere di plastica, magari sotto il sole, mentre griglia qualche [...]
Il Chianti Classico è un territorio vasto, ultimamente interessato da un dibattito sulla sua zonazione che ha (ri)preso le mosse dalla battuta che Aldo Fiordelli colse da Piero Antinori – [...]
Vale più un bicchiere de Frascati, che tutta l’acqua der Tevere, recita un proverbio capitolino. O meglio recitava, visto che oggi, purtroppo, alla denominazione Frascati non è sempre facile [...]
Dopo la riapertura dell'Hotel Eden non ero ancora salita al ristorante La Terrazza, anche se a dicembre scorso sono andata a prendere un tè in perfetto english stile nella Biblioteca, in una [...]
Il brand Store di NEFF a Milano, grazie alla collaborazione con il Cucchiaio d’Argento, diventa sempre di più un contenitore di cose belle: a volte bellissime. È il caso della storica [...]
Tra un litigio e l’altro sullo loro definizione, i loro confini e le loro caratteristiche, i vini naturali stanno conquistando uno spazio sempre più rilevante. Il caos però regna sovrano [...]
Lunedì 18 giugno la cantina dei Colli Berici all’evento zero di Civiltà del Bere a Forte dei Marmi. Quattro i vini in degustazione, acquistabili anche nello shop online Un po’ di Colli [...]
Prime Alture, il progetto familiare di Roberto Lechiancole nato poco più di dieci anni fa tra le prime colline di Casteggio, nel pavese, propone il nuovo Merlot Rosato. E’ un IGT [...]