Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta nella scelta degli ingredienti. Oggi ti voglio proporre la ricetta della pizza senza farina 00, [...]
Con la ricetta della nonna faccio dei moscardini alla Luciana che sembrano usciti dal migliore ristorante di Napoli, ormai li preparo solo così. Uno dei classici piatti della cucina partenopea [...]
Questa lasagna la possono mangiare tutti a Pasqua è senza lattosio e glutine, il ripieno conquisterà te e gli ospiti. Oggi ti propongo la lasagna che puoi preparare a casa senza glutine e [...]
Terni si prepara a diventare per qualche giorno il centro della comunicazione online, e ovviamente noi non potremo mancare. Dal 3 al 6 aprile si svolgerà il TIC – Terni Influencer & Creator [...]
Agosto 2024: apre a Venezia Strazzaria, la pizzeria che promette di svoltare il panorama, sconfortante, della pizza in Laguna. I due nomi che si mettono insieme non sono nomi da poco per chi [...]
Non sapevo che cosa cucinare per pranzo, allora ho fatto le pennette sciuè sciuè di Anna Moroni: sono buonissime e sono pronte in soli 10 minuti. Ricominciare la settimana dopo il week end è [...]
Il Giappone è sempre più terra di pizza. Un amore, quello nipponico nei confronti del piatto italiano più amato del mondo, che ha dato vita ad una interessantissima e vivace scena di [...]
La collaborazione tra Eataly e Carlo Cracco si stringe ulteriormente: dopo aver portato lo chef vicentino a Londra, con il ristorante Terra all’interno di Eataly London, la pasta a marchio [...]
Non preparo più lasagne e paste al forno la domenica in 10 minuti risolvo il pranzo, ti posso garantire che prepari un piatto a dir poco favoloso. Pronti per una ricetta semplice, ma allo [...]
di Roberto Giuliani Siamo nel cuore del Primitivo di Manduria, ma è il poco produttivo Susumaniello che si erge autore in questo vino di Cantine San Marzano: mi ha colpito per gli accenti [...]
Questa lasagna conquista tutti, ormai la preparo solo così anche i piccoli l’adorano, vedrai che tutti vorranno la ricetta, che soddisfazione! Per il pranzo domenicale o per [...]
Ormai la mia parmigiana è un capolavoro me l’invidiano tutti, questa versione è irresistibile la preferiscono alla classica ricetta, sono sempre tutti a cena da me ogni fine settimana. [...]
Se vuoi mangiare la vera pasta all’amatriciana devi farla come le osterie di Amatrice: con la ricetta tradizionale cambia proprio il sapore. La pasta all’amatriciana è una ricetta [...]
Sarà che si torna sempre dove si è stati bene, o più banalmente sarà che l’ultima volta si è proprio lasciato il segno. Il Mio San Marzano torna a Tokyo vestendo la stessa casacca: quella [...]
di Marco Milano Piccoli degustatori di olio crescono e si formano a San Marzano e per “seminare” una nuova generazione di olivicoltori crescerà anche un giovane olivo appena piantato. Una [...]
C’è un nuovo ingresso tra le pizzerie più interessanti e complete di Firenze: ‘A Puteca. Siamo in via Gioberti, a due passi da Piazza Beccaria e quindi alle porte del centro storico. [...]
Si è spento a 92 anni Eugenio Napoletano, papà del nostro amico Peppe Napoletano, patròn di Solania. Per tutta la vita ha lavorato la terra e si è dedicato alla famiglia. Ecco la lettera [...]
Si annuncia straordinario per tutti gli amanti della pizza l’evento “Napoli – Zurigo: Andata e Ritorno per il Mio San Marzano”, una serata a 4 mani che vedrà protagonisti due [...]
La pasta all’amatriciana di Alessandro Borghese è davvero unica: tutto merito di questo ingrediente inaspettato che esalta il piatto. Tutti noi conosciamo la ricetta della pasta [...]
Oggi facciamo i mezzanelli allardiati napoletani, una ricetta ancora più sfiziosa e saporita della classica pasta ai pomodorini: ti faranno impazzire! Non tutti conoscono la ricetta dei [...]
Il pomodoro giallo San Marzano è una variante rispetto al celebre rosso scarlatto tutta da scoprire per la sua versatilità e la delicatezza del suo sapore. Entrambi appartengono alla stessa [...]
La tradizione parla chiaro: alla cena della Vigilia si mangia pesce. E cosa c’è di meglio che un bell’antipasto a base di cozze?! Se avanzano non preoccuparti: puoi realizzare un [...]
Il pomodoro San Marzano è celebre non solo in Italia ma in tutto il mondo, sia per le sue caratteristiche uniche sia per il suo sapore inconfondibile. Da pelato, mantiene tutte queste [...]
Per chi ama scoprire l’Italia attraverso i sapori autentici, la cucina sincera e le esperienze gastronomiche indimenticabili, la guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore è una certezza. [...]
Nel 1997 la Guida Michelin istituì un nuovo riconoscimento ad affiancare la mitica stella, pensato per dare rilevanza a quella categoria di locali che offrivano un’esperienza il più [...]