Che la nocciola sia una delle cose che più mi piacciono in cucina non è un mistero e quindi non potevo non provare ad usarla anche in una ciambella. La ricetta non la prevedeva, ma avevo [...]
Quest'anno, siamo stati giù da me al Conero e di impepate di cozze o sautè di cozze che si voglia dire, ne abbiamo fatta una bella scorpacciata. Abbiamo trovato un posto che le faceva davvero [...]
E' più o meno da un paio di anni che volevo provare questa ricetta e non ricordo se fu un'amica di una amica, di origine pugliese, a parlarmene in un Ferragosto di due anni fa o se fu Simone [...]
I pici ve li ho già proposti qualche giorno fa alla maniera tipicamente toscana, con il sugo all'aglione. Eccoli. Oggi vi propongo di nuovo i pici e sempre con una ricetta tipica con cui si [...]
Quando un'amica vegana viene a dormire a casa tua.... cosa diavolo le dai da mangiare al mattino??? Ma è semplice, le brioche all'acqua! sì, avete letto proprio bene: niente burro, niente [...]
Non ci credete? Facciamo così. Regolate il cronometro, prendete il minipimer dal cassetto e verificate subito...Vi servirà poco o niente e avrete una maionese buonissima. Come quella che si [...]
Abbiamo archiviato la "pratica vacanze", siamo rientrati a Milano da dieci giorni e ci siamo lasciati tristemente travolgere dalla routine e dal lavoro, unica consolazione a noi concessa sono i [...]
Mi piace, lo sapete sperimentare cucine di altri paesi, assaporare gusti nuovi, testare ricette strambe, andare in giro per spezie esotiche e introvabili; ormai posso dire di averne un [...]
Questo settembre inizia con il cuore ancora pieno d'estate e di questa vacanza che è stata rilassante e allo stesso tempo emozionante e pienadi bei momenti.Sono stata in Salento e il [...]
"Svarino i giocolieri, squillino le chiarine: la Duchessa ti aspetta alla sua strabiliante corte, per una cena dal gusto rinascimentale. Sarano duchi e duchesse, al par di lei, baroni [...]
Prima delle vacanze estive ci siamo lasciati con un bel libro. Siccome questa estate ho cucinato poco, mangiato tanto e letto abbastanza, ci ritroviamo ancora una volta con una lettura per [...]
Il gusto gelato alla crema fiorentina non è uno di quelli che si trovano facilmente da tutte le parti...Almeno non qui in Emilia Romagna e probabilmente in altre regioni che non siano la [...]
Quando l'ho vista non molto tempo fa sul blog di Alex, l'ho trovata subito un'idea super e mi sono ripromessa di provarla al più presto. Beh, ho mantenuto la promessa e l'ho fatta qualche [...]
Oggi ricetta regionale...In diretta dalla Toscana, i pici, spaghettoni lunghissimi fatti di sola acqua e farina che vanno "appicciati" ovvero arrotolati perché diventino lunghi. Ci sono diversi [...]
Eccomi qua di ritorno su questi schermi dopo due settimane abbondanti....Chi mi segue sulla mia pagina facebook, mi avrà già letta, ma dal blog manco da un bel po'! Se invece non siete [...]
Domani, finalmente, ritorna l’unico motivo che giustifica la creazione dei weekend: il campionato di calcio (non contiamo le pantagrueliche mangiate domenicali, poiché noi papilli le [...]
Sono in viaggio, rientro dalle vacanze estive e penso a queste vacanze. Dopo due settimane mi sono ricaricata di energie ero molto stanca e non avevo mai tempo da dedicare anche al mio blog che [...]
Trattoria da Martina chiude per ferie...Ci si rivede a fine agosto....Un abbraccio a tutti i miei lettori e BUONE VACANZE!
Oggi ricettina veloce e gustosissima... Ho visto dei bei gamberoni decongelati (che freschi non si trovano quasi mai e se trovano costano 50€ al kg!) che avevano proprio una bella [...]
Ogni volta che li vedevo in giro, in genere in siti stranieri o in qualche libro sui lievitati, mi veniva sempre voglia di farli, ma poi lasciavo perdere perché a me, diciamolo, la [...]
Gli uomini passano, le amiche restano, i peperoni ritornano. Martina Liverani, Manuale di cucina sentimentale, Baldini&Castoldi 1973
Spopola in rete da qualche tempo a questa parte e quindi non potevo esimermi dal farla soprattutto perché le robe un po' strambe a me attizzano sempre...Io l'ho vista per la prima volta da [...]
Con soddisfazione ho fatto le mie prime frise! Dopo avere assaggiato le buone Free freeselle di Martina ho voluto provare anch’ io Ingredienti: 150 g di farina di semola 80 g di farina di [...]
Se l’inaugurazione ufficiale di Eataly Bari, unica per il sud d’Italia, fosse quotata dai bookmaker inglesi, le scommesse si concentrerebbero su oggi o su domani 31 Luglio. Oscar Farinetti, [...]
Avete presente quando nelle giornate di caldo estremo guardando l'orizzonte vedete i confini sfuocati come nel deserto? Ecco, questo week end qui a Bologna è stato talmente caldo che si aveva [...]