Die’ gustibus a Baronissi via Cutinelli 55 tel 089 984 5178 Aperto la sera, chiuso martedì di Marco Contursi Baronissi è una cittadina che offre spunti interessanti sotto il profilo [...]
Luigi Bellucci Lo scrittore tra i migliori autori noir al mondo, il critico cinematografico e il critico gastronomico più "temuti" d'Italia al Festival di San Secondo Parmense in [...]
Ogni anno è una volata a tre: pizza, sushi e hamburger sono i cibi più cercati su Google. Ma quello che colpisce quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Hamburger, è che la [...]
Zest Caiazzo Via Giovan Battista Cattabeni, 66, Caiazzo (CE) Telefono: 338 202 0307 – 0823 862086 Chiuso il lunedì. Apre dalle ore 20:00 di Antonella Amodio È nato nel 2017 il progetto [...]
Di Bruno Sodano Intervista al cantante internazionale Stash dei The Kolors, che, insieme al suo socio Manuel D’Alessandro, approda sull’isola di Capri per inaugurare il loro nuovo [...]
Orma Roma di Roy Caceres Via Boncompagni, 31 Tel. 06 854 3182 Sempre aperto, sabato solo la sera Domenica chiuso Confessiamo il nostro debole per Roy Caceres, debole gastronomico. Ci è sempre [...]
È considerato lo chef d’acqua dolce perché è nato sulle sponde di un lago, e sulle sponde di un lago è diventato uno dei più importanti chef italiani. Marco Sacco, classe 1965, è [...]
Nella rivoluzione industriale i ricchi diventavano tali affamando i poveri, nell’era digitale della globalizzazione i ricchi fanno affari con la fame dei poveri, li nutrono a basso costo per [...]
Roberto Di Meo, produttore campano e ambasciatore della longevità dei bianchi d’Irpinia, ha organizzatoa Firenze una degustazione dal titolo “Fiano e Greco: tra presente e [...]
E’ stato presentato questa mattina il programma del DMED, che si terrà a Capaccio Paestum da venerdì 26 a domenica 28 maggio al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio. Il Salone [...]
Scopri la location e i menu del ristorante Orma, il nuovo progetto di chef Roy Caceres a Roma, Indirizzi da non Perdere, Canale: Dove mangiare e bere, Mangiare Bene a Roma, Chef Famosi © 2021 [...]
Tra le più suggestive stazioni invernali d’Europa, non lontano dal confine svizzero, Livigno vuole essere meta non solo per attività outdoor ma anche come rinomata tappa gourmet. Non è [...]
Kohakuè il ristorante che mancava a Roma, l’unico a essere specializzato nella cucina Kaiseki, considerata una delle più raffinate al mondo, con il suo percorso gastronomico di grande [...]
Il Circolino di Claudio Sadler è un tempio del buon mangiare, del buon bere e della bella convivialità. Una mecca per i viaggiatori gourmand curiosi e sempre alla ricerca di realtà in grado [...]
di Luciano Pignataro Scuotto e Lapio sono famosi per il Fiano, ma il paese rientra nella docg Taurasi e questo del difficile 2017 è di una eleganza assoluta, fine, piacevole. Anche [...]
di Gennaro Miele Nelle festività pasquali è presente una ritualità comune in tutto il mondo, un linguaggio universale come quello gastronomico che nelle diverse regioni assume storie e [...]
Alberto Grandi e la cucina italiana Attaccare certezze, miti, persone di successo è la tattica più facile per fasi notare sui social. Poi però c’è il conto da pagare, soprattutto se [...]
di Carlo Macchi “Si Vabbè, Pinot Nero a San Gimignano.” L’ho pensato io e lo penseranno tutti, tutti quelli che non hanno assaggiato il 2020 di Panizzi, che profuma di frutta di bosco e [...]
Foggiani d’origine e milanesi d’adozione i fratelli Mario e Remo Capitaneo, aprono i battenti in Piazza Duomo, al civico 21 all’interno della storica Galleria Vittorio Emanuele [...]
I Pasteis de Nata sono dei dolci portoghesi a base di crema pasticcera cotta in una croccante crostata di pasta sfoglia. Un’icona di Lisbona e del Portogallo, ora diffusa in tutto il mondo. [...]
Da sempre interpreti del territorio piemontese i Costardi Bros sono inarrestabili. In quel di Torino sotto i portici del salotto di piazza San Carlo – all’interno dello spazio [...]
di Stefano Incerti Cortona è stata ancora palcoscenico di Chianina & Syrah, l’evento organizzato da Terretrusche Events ideato e sostenuto dal Comune di Cortona. La manifestazione, giunta [...]
“Un bene che si offre è un bene che si merita.” Questo il motto che spinge la brigata a vivere e raccontare la propria storia, le cui origini si collocano in Irpinia. La cucina [...]
di Ugo Marchionne Un graditissimo ritorno nel panorama gastronomico caprese. Dopo un 2022 in sordina che ha visto lo chef Pasquale Rinaldo accogliere il suo primogenito Eros, dedicandosi alla [...]