La ricetta dei Sofficini fatti in casa è sul blog dal lontano febbraio 2011 (più di 10 anni, pazzesco…) ma meritava un restyling visto che all’epoca non avevo neppure postato una [...]
Il Capanno, stabilimento balneare di Ostia cioè il mare di Roma, prova a invertire la convinzione che questo lembo di città non faccia rima con gastronomia. E lo fa con la mossa di portare [...]
Voglia di Provenza o di Costa azzurra? In attesa di partire visitate la boulangerie di via Melzo 22 a Milano (zona Porta Venezia). Égalité propone specialità inedite come le [...]
Ve la propongono in tanti la ricetta perfetta della pizza in teglia fatta in casa. Noi ci abbiamo provato perfino con la pizza kebab. Ma quella che state per leggere è davvero perfetta se vi [...]
Torta di brioche farcita con crema al limone e crema al cioccolato. Un dolce goloso e facile da fare. Sofficissimo, si conserva a lungo. Ogni pezzetto di impasto è farcito con una crema diversa.
L'articolo Naked Cake al cioccolato proviene da Ricette della Nonna. La naked cake o torta nuda è una torta farcita a strati non rivestita con creme, pasta di zucchero o glasse. Risulta [...]
La carne bianca è una di quelle che viene maggiormente consigliata dai nutrizionisti perché tra le più digeribili e meno grasse ed è anche apprezzata da chi è attento alla linea. [...]
Lo chef Claudio Sadler dal primo giugno sarà alla guida di Gusto by Sadler, ristorante del Baglioni Resort in Sardegna. L’hotel di lusso, che si trova a nord di San Teodoro, sulla costa [...]
Scopri Trapizzino La Vineria a Milano, nuova apertura in Porta Romana. Un locale aperto da colazione a cena, tra ricette romane e regionali, vini e cocktail classici, Mangiare Bene a Milano, [...]
Appena fuori Pescara, a Spoltore, c’è l’Osteria La Corte. Una struttura accogliente con una interessante cucina. Alla prima uscita dopo il parziale “libera tutti” della zona gialla [...]
Punta di vitello farcita al forno, come valorizzare uno splendido taglio La punta di vitello farcita al forno è uno splendido secondo in grado di valorizzare un tipo di carne di per sé molto [...]
Namelaka è il progetto di Agnese Cane per aiutare le persone che hanno intolleranze al cibo o restrizioni alimentari con piatti buoni e gustosi. “Capire le loro problematiche è molto [...]
ΜΠΆΜΠΚΑ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΗ μπάμπκα, είναι ένα γλυκό μπριός, πολύ διαδεδομένο στην Ανατολική Ευρώπη και [...]
I cassoni alle erbe sono una ricetta tipica romagnola, si tratta do una piadina farcita, che d’estate viene preparata in tutti i chioschi lungo la spiaggia. I cascioni tradizionali sono [...]
Questo mese con Il Club del 27 ci siamo divertite a preparare pasti deliziosi in modo facile e veloce cotti in forno e serviti in tavola direttamente nella teglia, grazie alle ricette tratte dal [...]
Quante frittate esisteranno? A centinaia, con ogni ingrediente possibile immaginabile dalle verdure alla carne, alle erbe ai formaggi; anche i metodi per farle sono davvero molti: soffiate, come [...]
Prima di andare a vedere praticamente come decorare una torta diamo per scontato che si sappia già come fare una torta. In caso contrario date prima un’occhiata al nostro articolo [...]
La frittata di spinaci è un secondo piatto semplice, con qualche tocco originale dato dalle mandorle tostate e dal formaggio feta, che conferiscono consistenza croccante e una sapidità che non [...]
La crostatina alla Nutella è il dolce evergreen che non stanca mai. La possiamo preparare per deliziarci in una pausa golosa, fare la merenda con i bambini, o concludere degnamente un [...]
Ceibo è un nuovo ristorante argentino, che ha aperto nel cuore del Pigneto a Roma, specializzato in empanadas. Una piccola realtà dove si respira aria di casa.o spirito temerario di volersi [...]
Facciamo il bis dell'impasto di Cannavacciuolo!!!Ha avuto veramente successo e non posso fare a meno di ripeterne la ricetta, questa volta solo impasto perchè siamo senza pane in dispensa!Per [...]
A grande richiesta, questo venerdì vi propongo una ricetta gluten free favolosa (e vi assicuro che in questi giorni sistemerò anche l’apposita sezione del blog per permettere una [...]
Da bambini tutti siamo stati invogliati a mangiare gli spinaci con la promessa che poi saremmo diventati forti come Braccio di Ferro. Questo perché il vegetale appartenente alla famiglia delle [...]
Come vi ho accennato lunedì, questa sarà una settimana all’insegna di ricette che prendono spunto dalla tradizione ma rifatte alla mia maniera: lunedì vi ho proposto l’erbazzone [...]
Siamo a Palermo nel 1901. I melomani sono in grande fermento per il debutto della nuova opera di Pietro Mascagni: “Iris”. Il pasticciere Antonio Lo Verso, sull’onda dell’entusiasmo [...]