Redazione di TigullioVino.it Dati di settore, la tutela internazionale della IG grappa e le nuove possibilità in campo energetico al centro dell’appuntamento annuale con gli [...]
Se vi dico Valle degli Orti, viene in mente anche a voi questa pubblicità? Ebbene, questa valle di cui racconta il nonno nello spot, esiste davvero. E si trova in Abruzzo, esattamente nella [...]
Biologico è una parola magica oggi ma pensarlo e realizzarlo nel 1993 non era così scontato. Pochi i finanziamenti, la moda molto lontana se non contraria. Nel 1987 la famiglia Nocentini [...]
Dati di settore, la tutela internazionale della IG grappa e le nuove possibilità in campo energetico al centro dell'appuntamento annuale con gli industriali del settore.Il peso economico, i [...]
Sarà attraverso l'indiscussa qualità del vino italiano che il Movimento Turismo del Vino e le Città del Vino celebreranno l'unità del Paese, il prossimo 10 agosto, nelle piazze e nelle [...]
Parte in autunno a San Michele un nuovo corso formativo richiesto dal mondo frutticolo. E' tutto pronto per il nuovo corso post-diploma per esperto nella frigoconservazione delle mele e dei [...]
Lo sviluppo delle rinnovabili dopo l'addio del nucleare non deve diventare un business per i soliti noti.E' quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini, al Forum [...]
Dalle campagne italiane è possibile ottenere nei prossimi dieci anni energia rinnovabile in grado di sostituire tre centrali nucleari con il diretto coinvolgimento delle imprese agricole e [...]
Una mia amica marocchina di Casablanca mi regala spesso questo dessert fatto da lei in casa, ma mi ha anche insegnato la ricetta, che vi trasmetto, precisando per correttezza che le foto sono [...]
'La politica energetica del Paese venga ora orientata, con decisione, allo sviluppo delle energie da fonti rinnovabili, siano esse fotovoltaico, eolico, biomasse, biogas. Lo chiedono i [...]
La reazione immediata della borsa all'addio dell'Italia al nucleare evidenzia il rischio concreto di speculazioni nel settore delle rinnovabili che va attentamente monitorato per gli effetti che [...]
'Nucleare, sviluppare subito altre fonti energetiche alternative'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica positiva l'indicazione venuta dalle urne. La risorsa idrica è pubblica: non è [...]
Domani, Martedì 14 Giugno 2011, dalle ore 10,00 a Venezia - San Polo, 2454 (Scuola Grande San Giovanni Evangelista) 'Il futuro energetico dell'Italia dopo il Referendum'.Del futuro energetico [...]
Martedì 14 Giugno 2011, dalle ore 10,00, a Venezia - San Polo, 2454 (Scuola Grande San Giovanni Evangelista) 'Il futuro energetico dell'Italia dopo il referendum'; 'Per una filiera agricola [...]
La verità è spesso “impopolare”, anche nella nutrizione. Già eravamo stati messi sull’avviso da vari studi, ma gli ultimi, più precisi e controllati, confermano tutto, e non [...]
La verità è spesso “impopolare”, anche nella nutrizione. Già eravamo stati messi sull’avviso da vari studi, ma gli ultimi, più precisi e controllati, confermano tutto, e non [...]
L'evento patrocinato da Ministero, Regione Puglia e Comune. Ha chiuso la kermesse sull'acquacoltura biologica, la pesca sostenibile e l'ecocrescita. Gran folla a tutti gli appuntamenti [...]
Il Premio Eco and the City Giovanni Spadolini, l’evento che si svolgerà a Firenze (12 novembre 2011) al termine del ciclo di manifestazioni organizzate in occasione del 150° anniversario [...]
Sta cambiando il nostro modo di fare acquisti, potrebbe cambiare anche il nostro modo di viaggiare grazie ai farmer’s market, i mercati del contadino a km 0, l’unica formula di [...]
Promotrice dell'agricoltura 'green', l'azienda vitivinicola Vigna Dogarina a Campodipietra, di proprietà della famiglia Tonus, sta mettendo a punto una serie di progetti che la porteranno in [...]
Prove tecniche di Terroir “I crus della Campania”: Antonio Paolini, Giovanni Ascione. Due percorsi in uno. Belli assai. Il primo: un castello sul mare, tante sale, lunghi corridoi. Ci [...]
Si è appena conclusa la tavola rotonda su “Tutela ambientale e sviluppo economico delle aziende”, organizzata nel complesso agroindustriale oleario degli Oleifici Mataluni a Montesarchio [...]
Agli inizi del secolo i pastori utilizzavano la fioretta per preparare gli gnocchi, un piatto tradizionalmente povero ma energetico.
Arrivano gli 'snack della salute' con i nuovi bancomat alimentari installati a San Donato (Milano) presso il Policlinico, il Comune e le scuole medie 'Galileo Galilei' in via Gramsci 53 e 'De [...]
'Cultura - Architettura - Paesaggio' è il titolo del congresso che si svolgerà durante 'Hotel' 2011, la fiera internazionale specializzata per alberghi e gastronomia in programma a Bolzano dal [...]