Trasmettiamo con piacere il CS del Parco dell’Etna sull’inizio delle attività sciistiche sull’Etna. “Parco dell’Etna: domenica 9 febbraio al via “Parco d’inverno 2014”_Sette [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di pasta frolla 190 g di zucchero semolato 40 g di lamponi 40 g di farina 20 g di zucchero a velo 4 tuorli 1 baccello di vaniglia [...]
Ci sono classifiche da cui mi sono purificato, è come uscire da un tunnel, ma quando mi ripassano sotto mano è come l’ultima sigaretta. Ti tentano. Anzi, farebbe scenografico dirlo ma [...]
Appena l'ho visto me ne sono innamorata. Così leggero, soffice e cremoso..un dessert speciale ed elegante da servire a fine pasto.Lo preparate in 10 minuti e poi..se vi dico che è light sono [...]
A fare i babà al rum abbiamo imparato da un grande maestro come Salvatore de Riso. In effetti, con il savarin francese, che prende il nome dal politico e gastronomo francese Jean Anthelme [...]
La pasta è la prova provata che l’inesauribile genio italico esiste, lo sanno anche in Lapponia. E dài, c’è bisogno di spiegarlo? Persino noi italiani ignoriamo i formati di pasta [...]
Il trucco consiste nello scegliere sottomarche che sono però realizzate da marchi importanti. Vi chiederete, ma perchè un marchio importante dovrebbe realizzare anche sottomarchi che costano [...]
Il Fatto Quotidiano attacca ancora Oscar Farinetti, questa volta per il Fico di Bologna, acronimo di “fabbrica italiana contadina”. Si tratta dell’Eataly World, il parco destinato a [...]
DAL NUMERO DI DICEMBRE 2013 DE LA CUCINA ITALIANA Sono passati 84 anni dal primo numero de La Cucina Italiana e dall’editoriale firmato dal fondatore e direttore Umberto Notari: [...]
La bella città di Cremona ha ospitato ieri una manifestazione dedicata ai prestigiosi vini trentini e ai prodotti tipici trentini e cremonesi nonché cene a tema nei ristoranti della [...]
“Franciacorta, per brindare a un incontro”? Impossibile, a quei tempi neanche esisteva. “Cameriere, Prosecco!” nemmeno a parlarne e piuttosto che scrivere [...]
Corso di cucina organizzato da Aics con lo chef Fernando Lorenzetti e il cake designer Giuliano Casotti aperto a tutti.Il corso di cake design 1° livello si terrà il lunedì 3 marzo al [...]
Chissà perchè un grande classico come la focaccia non aveva ancora ricevuto la mia attenzione su questo blog. Eppure, questa, è diventata, di recente, una delle ricette che più utilizzo per [...]
Servizio da caffè MV% Ceramics DesignOggi dei biscotti veramente squisiti e di facile preparazione. La mattina insieme al cappuccino vi daranno la giusta carica di energia ma, potete [...]
Lunedì 10 febbraio 2014 – ore 18.30 – Presentazione del volume L’ora del paté a cura di Alessandra Gennaro, illustrazioni di Roberta Sapino, fotografie di Sabrina de Polo (Sagep Editori, [...]
Ok, la Nutella per molti di noi è il male assoluto. Non fareste mai una classifica alla luce del sole per sapere dove comprare la torta alla Nutella o mangiare la pizza alla Nutella. Scommetto [...]
Io e il mio semplice diplomino AIS da sommelier guardiamo al mondo del vino oltre confine con molta curiosità. Cioè noi leggiamo i Master of Wine, per carità ci documentiamo a bestia, però [...]
A Natale ha fatto impazzire la blogsfera con il mantra “Questo Natale #bastabiscotti”.Un caso editoriale: la prima tiratura esaurita in soli 6 giorni. Ora L’ora del paté, curato da [...]
Dal 24 Gennaio al 7 Febbraio torna Il Piacere in abito da sera, l'iniziativa promossa da Birra Moretti che vede come protagonisti l'alta cucina e la buona birra.Avrete la possibilità di [...]
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA Il mito della Golden Age Da Vermeer a Rembrandt Capolavori dl Mauritshuis Bologna, Palazzo Fava 8 febbraio - 25 maggio 2014 Due parole soltanto [...]
Poi dice che uno si fa prendere la mano dai desideri reazionari. Non c’ è verso di stare tranquilli nel nevrastenico mondo della gastronomia che piovono notizie folli ed esplosive. Arriva [...]
Porcellane Wald Domus Vivendi, collezione insolite ImpronteBuona domenica a tutti, amici ed amiche.Oggi voglio fare una riflessione....difficilmente parlo di me, ma oggi sento il bisogno di [...]
Aqui estão uns saborosos croissants para um pequeno- almoço especial. São ideais para um bom começo de dia. Porque não experimentá-los no Dia dos Namorados? Tempo de preparação: 10 [...]
Caneton o canard à l’orange, conosciuto come piatto tradizionale francese, in realtà ha origini tutte italiane. Toscane e , in particolare fiorentine. Arrivò infatti a Parigi a metà [...]
Un promemoria utile per ricordare la frutta e la verdura di stagione