DAL MARE I SAPERI E I SAPORI DELL'ISOLA DI GRADO. Dal 5 a 7 ottobre 2018 tre giorni all'insegna del mare e della sua storia. Mare Nostrum, festival della cultura del mare, con eventi, [...]
C’è chi gioca sulla battigia a racchettoni e chi si diverte, a casa, con una bottiglia coperta di stagnola uscita dal mare di San Colombano al Lambro. Il protagonista del [...]
Non date retta al TG4, a Costume & Società, a tutte quelle rubriche estive che consigliano di non prendere caldo, d’essere parchi, di mangiare tanta frutta, bere molto e passare i pomeriggi [...]
“L’ultimo passo della ragione è riconoscere che ci sono un’infinità di cose che la superano” (Blaise Pascal)A casa tutte le decisioni più importanti vengono prese tassativamente [...]
Lo sformatino di riso al nero di seppia con frutti di mare è un piccolo timballo monoporzione, che può essere servito come antipasto o come primo piatto. Si tratta di uno [...]
L’estate è sempre il momento migliore per darsi all’esplorazione e anche io ho deciso di dedicare, a cavallo delle prime due settimane di giugno, un po’ di tempo per visitare [...]
Ecco una ricetta un tantino insolita, ma buonissima! Chi ha detto che il formaggio non si abbina con il pesce? La ricetta che segue dimostra il contrario, sorprendendo con un mix [...]
Colazione, pranzo e cena tra conchiglie e stelle marine per la nuova collezione Villeroy & Boch. E a richiamare il mare ci sono anche le posate e i bicchieri.
Fra tutti i corsi di cucina che organizziamo nella nostra scuola, i più richiesti riguardano il pesce, soprattutto i secondi. Pulire e trattare il pesce spaventa i più, che per tradizione [...]
Tra le tante bellezze in Campania spettacolari sono le isole del golfo di Napoli, specialmente l'isola di Procida. Una vera bomboniera con le sue casette colorate, il mare cristallino ed il suo [...]
Tra le tante bellezze in Campania spettacolari sono le isole del golfo di Napoli, specialmente l’isola di Procida. Una vera bomboniera con le sue casette colorate, il mare cristallino ed [...]
Conchiglioni ricotta e speck un primo piatto al forno molto appetitoso con un formato di pasta che chiaramente si presta ad essere farcito in vari modi.E' un piatto squisito anche per il pranzo [...]
Aprile dolce dormire...Questo detto è proprio vero, chissà come mai si vorrebbe sempre riposare mentre la natura si risveglia, strani sti esseri umani.Nonostante poco realistico passare [...]
Un’annata da “osteria”, da bersi subito, e difficile da dimenticare. Nelle migliori delle ipotesi si disse che la 2008 era un’annata da veri vigneron, che richiedeva il [...]
“Maccherone tu m’hai provocato e mo’ te distruggo!” Chi non ricorda la celebre scena di Alberto Sordi nel film Un americano a Roma, quando Ferdinando Meliconi, amante di tutto ciò che [...]
Una bimba appassionata di un cartone animato che è un classico della disney: la piccola Sirenetta.Una storia bellissima che ho riprodotto sulla torta per festeggiare il 7° compleanno di [...]
Un formato diverso dal solito, le Cuppulell, delle grosse conchiglie di pasta di Gragnano ripiene da mangiare come monoporzione, con un ripieno che le rende gradite a grandi e piccoli! Una [...]
Se esiste un dio e se mai avrò l’occasione di incontrarlo, gliene dirò quattro: ehi, dio, hai sbagliato a progettare un sacco di cose! Ad esempio: tanti alimenti squisiti fanno male. [...]
Cos’è un conservatore? In fin dei conti è un abitudinario: è uno che vuole che le cose rimangano come ai vecchi tempi. Che cos’è un progressista? E’ uno aperto al nuovo, un curioso. Ma [...]
Secondo episodio della nuova serie che ogni weekend Dissapore riserva ai ristoranti. Dopo il nuovo Caffè Quadri di Venezia, questa volta “Il ristorante della settimana” è il Noma [...]
A distanza di molti anni e nonostante le dimensioni l’Umbria riesce ancora a lasciarmi a bocca aperta. Tutto merito della vista di cui è possibile godere dalla cima del Monte Arale. Un [...]
Dopo aver chiuso per quasi un anno il suo ristorante di Copenhagen, uno dei più famosi del mondo, René Redzepi ha riaperto in una nuova sede, sempre a nella capitale danese, e sempre con lo [...]
Sugo 3 P pomodoro porro piselli A casa mia lo hanno chiamato così: sugo 3 P pomodoro porro piselli. Il mio desiderio di portare in tavola sempre cose nuove per non annoiare mai mi fa apportare [...]
di Giuseppina Aiese La nostra ricetta a base di ragù con conchiglie ripiene di ricotta, provola, carne macinata e ricoperte da uno squisito ragù che lascia il piacere di scoprire una [...]