La cipollata è un piatto tipico, povero, di diverse regioni. Nella versione senese si presenta però come una pietanza particolarmente ricca in cui le cipolle vengono insaporite [...]
Lasagne Povere Piemontesi Un’altra ricetta della “Ricca” Cucina Povera Piemontese, questa volta localizzata nella Provincia di Alessandria. La ricetta delle Lasagne “povere” [...]
L'ultima per un po' perchè a forza di cucinare e mangiare qui le cose iniziano a stare strettine e cosi occorre limitare i grassi.Si vabbè che sono alta e distribuisco bene il peso ma [...]
Gli asparagi sono ortaggi molto pregiati e vengono impiegati in numerose ricette più che come semplice contorno. L'origine è antichissima e individuata in Mesopotamia. Le proprietà benefiche [...]
L’autunno è già iniziato e io voglio approfittarne per proporvi una ricetta con tutti i sapori di questa meravigliosa stagione: zuppa di castagne e funghi. Gran parte dell’Italia [...]
La “Carbonara” è un classico della cucina italiana: in questa ricetta l’ho reso vegetariano sostituendo alla pancetta i funghi tipici della stagione autunnale. Ho utilizzato dei [...]
In cerca di un’alternativa al solito pollo al forno o arrosto per il pranzo della domenica? Perchè non provare un secondo altrettanto gustoso? L’anatra al forno con patate per [...]
Ecco un altra ricetta a base di funghi e si ma che posso farci se in questo momento siamo circondanti da questo magnifico prodotto della terra… e quale migliore occasione per portalo in [...]
Buongiorno! Grande attesa per la decima edizione della “Sagra della Zucca Bertagnina” che si terrà a Dorno oggi 12 e domani 13 ottobre. Quest’anno la Pro Loco Dorno, ente [...]
Gli strichetti sono pezzi di pasta per lo più rettangolari che, pizzicati nel centro, si arricciano e formano delle gallette. Rappresentano l’eccedenza di tutti i ritagli di pasta non [...]
Il coniglio in porchetta rappresenta una ricetta della gastronomia marchigiana. Si tratta di un secondo di carne ricco e saporito, adatto al pranzo della domenica e non troppo laborioso da [...]
Ingredienti: per 4 persone 350 g di fettuccine all’uovo fresche 300 g di asparagi 300 g di piselli sgranati 80 g di pancetta 3 pomodori maturi 1 spicchio di aglio 1 [...]
Ho un amore viscerale per le cipolle, le metterei ovunque e considerando il costo popolare della cipolla, in questo periodo economico di “vacche magre” ne ho riempito il frigorifero e mi [...]
Gli "Involtini", sono semplici, gustosi e si possono prepararein mille modi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Io, ho utilizzato della lonza,con pancetta, prosciutto cotto, e olive [...]
Con l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea facciamo tappa nella vicina Slovenia. Tra le ricette tipiche della cucina slovena ho scelto una specialità di Idrija, città famosa per le [...]
La più semplice e buona delle torte salate per la mia splendida Filo (mia cugina) che mi sono finalmente "spupazzata" in questo fine settimana...Purtroppo abitiamo lontane e quindi non [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le penne alla vodka sono un primo piatto decisamente gustoso e appetitoso, una di quelle ricette per chi ama la pasta cremosa, che si realizza con poca [...]
La coda di rospo o rana pescatrice, altro non è che un pesce prelibato, caratterizzato da carni magre e dal sapore piuttosto delicato. In cucina si presta egregiamente alla preparazione di una [...]
Tortino di patate e pancetta un contorno o un piatto unico ottimo da servire in occasione di ospiti da viziare. E’ un piatto ricco dal sapore rustico molto gustoso ottenuto senza [...]
Ingredienti per 8 pancakes:100 g di pancetta a cubetti2 uova100 g di farina1/2 cucchiaino di lievito per pizze e focacce in polvere100 ml di latte50 g di groviera1 cucchiaio di basilico tritato1 [...]
Una pasta i risoni che forse è più adatta ad essere consumata con un brodino ma io ho deciso di farla asciutta con un semplice e veloce condimento di pancetta e piselli che ho sempre nel [...]
Appassionati di hamburger e del commissario Montalbano ora c’è il ristorante che fa per voi. Che non è in Sicilia nell’immaginaria Vigata pronto a sfornarvi gli irresistibili [...]
Involtini di tacchino in bianco involtini di tacchino in bianco Gli involtini di tacchino in bianco sono un secondo semplice, gustoso e anche piuttosto economico. L’altra sera era [...]
La mia cucina è vittima della stagionalità, così come la mia alimentazione. È per questo motivo che RuMi Mama ha battuto la fiacca durante i mesi estivi: poca voglia di cucinare, di [...]
Tutto si può inscatolare – qualcosa si deve, qualcosa si può, qualcosa non si deve né si può… Ce lo spiega Dan Myers su The Daily Meal: vi proporremo qui su BlogVs alcuni esempi di [...]